Roll20 - una community virtuale di giochi da tavolo
Roll20 è una comunità virtuale di giocatori di ruolo e da tavolo. Per chi pensa che sia qualcosa "un po' di nicchia" alcuni numeri del 2013:
quasi 300.000 nuovi utenti
400.000 righe di codice
232.000 campagne
7,5 milioni di ore giocate
http://imgur.com/gallery/4Wfy4
Robert Sammelin
Ogni artista ha le sue ossessioni.
Quelle di Robert Sammelin sono: donne con le curve, abiti succinti, motociclette e ogni tanto anche grossi cannoni.
Nonostante i cliche il giovane artista svedese, che ha collaborato anche con DICE per Battlefield 3, mantiene una certa freschezza anche grazie alle pose molto dinamiche.
tumblr ufficiale
tumblr
the dead dear
pinterest
juxtapoz
comics alliance
Alex Amezcua
Alex Amezcua è un fumettista americano che coniuga il gusto latino alle linee supereroistiche e cartoon del comicdom USA.
Questa sua reinterpretazione della Rachel di Blade Runner è di quelle che non passano inosservate.
Magic: Duels of the Planeswalkers 2014
Magic: Duels of the Planeswalkers 2014 non vale molto come videogame, ma rappresenta una buona alternativa al giocare a Magic con le carte. L'interfaccia è stata pensata per un flusso costante di eventi e quindi il ritmo di gioco è incessante. Inoltre gli artwork sono valorizzati e quelli delle carte più importanti addirittura animati. Il gioco ha anche una storia che ruota tutta intorno a Chandra Nalaar, la giovane piromante tutta fuoco e fenici e non si può dire che la sua presenza non "accenda" l'interesse.
Si potrebbe fare molto di meglio, ma quello che c'è è già abbastanza visto che la Wizards vuole innanzitutto promuovere il gioco con le carte (IRL). In questi giorni su PSN c'è anche una promozione sul set base e la sua espansione.
Dietro le quinte di: Gravity
Il 2013 è stato graziato dalla presenza di un film come Gravity, dove la storia "scorre potente" nonostante le incredibili acrobazie tecniche necessarie per la sua realizzazione. Durante la visione del capolavoro di Alfonso Cuaron è facile alle volte distrarsi per chiedersi come sia stato possibile riprendere (spesso in piano sequenza, come da cifra stilistica del regista) da certe angolazioni, per di più simulando l'assenza di gravità.
Qualche buontempone ha poi perso tempo a trovare le svariate non attendibilità fisiche o scientifiche della trama. Un esercizio più ridicolo che sterile in questo caso, e di fronte a uno spettacolo di questo livello.
La raccolta di filmati 10 VFX breakdowns svela diversi segreti anche di altri film tra cui Ender's Game, Pacific Rim, Lone Ranger, Thor, Stalingrad e Iron Man.
Dusan Cezek
Pixelwood è una serie di GIF animate che ritraggono le scene più famose di alcuni film in stile pixel art.
by Dusan Cezek