Musica a Stati Finiti: Nodal

categorie

nodal
Arriva dall'Australia ma non è velenoso: Nodal è un programma per fare musica generativa che usa una interfaccia a blocchi per comporre i propri brani.

E' possibile procedere sperimentando, partendo dagli esempi provvisti ed è possibile creare qualsiasi tipo di musica, da "Per Elisa" alla trance elettronica.

E' compatibile con Ableton Live, Logic Studio, Digital Performer e Garage Band e ovviamente interagisce con i flussi MIDI.

Nel 2012 ha vinto il premio Eureka per l'innovazione nella computer science.

wikipedia
groups.google

L'Unreal Engine in Firefox

categorie

unreal engine html5
Citadel è una demo realizzata con l'unreal engine che gira abbastanza tranquillamente dentro firefox, rilasciata già qualche mese fa.

Una delle tecnologie che permettono a questo mostricciattolo di correre davvero è LLVM, un compilatore molto particolare che permette di ottimizzare il codice di partenza (C o C++) per la piattaforma di arrivo (Intel o Arm), e già questo lo fa considerare un tesoro open source.
Emscripten permette a LLVM di compilare in javascript, e la cosa viene fatta "in favore di vento" rispetto ai nuovi engine del linguaggio dei moderni browser. A questo punto tutto è possibile (nel browser).

asm.js

Il boardgame piu' scorretto: Cards Against Humanity

categorie

Cards Against Humanity
Cards Against Humanity è un gioco da tavolo che consiste in un semplice mazzo di carte. Alcune sono nere, se ne pesca una per volta, e sono delle frasi a cui mancano uno o due elementi. Le altre sono bianche e vengono tenute in mano dai giocatori e sono gli elementi mancanti.

Lo scopo del gioco è combinare bianche e nere nel modo più divertente (e offensivo) possibile.
"Un party game per persone orrende", il sottotitolo, dice già tutto.

"Cards against humanity" si impara immediatamente grazie all'estrema semplicità delle regole ma gli effetti sono esilaranti e crescono con il numero di giocatori (e il tasso alcolemico)

Seguono i video dimostrativi. Sul sito è possibile scaricare il gioco e stamparlo (ma non le epsansioni).

wikipedia
la versione online
print'n'play

Gunpoint

categorie

gunpoint

Gunpoint (metacritic: 83) è uno stealth puzzle game nato su Game Maker davvero molto originale e intelligente.

Un po' platform, un po' puzzle, la spia protagonista deve infiltrarsi in svariati palazzi per trafugare dati facendo uso di coreografici balzi attraverso le finestre, usando pugni, armi e una sofisticata meccanica chiamata crosslink che permette di effettuare l'hacking di porte, interruttori ecc.

wikipedia
Tom Francis
gamespot

Shoryuken.com

categorie

Antonio De Luca Chun Li
Il mondo dei picchiaduro può sembrare un po' in disparte ultimamente, ma è una impressione decisamente errata.

Basta fare un salto su shoryuken.com per capire come non sia mai stato così vivo, con la leggenda Street Fighter, le nuove arrivate Skull Girls, e poi King of Fighters, Guilty Gear, Killer Instinct ed editoriali sul game design di questa portata.

La leggendaria parata di Daigo (Evo moment #37)
the "wineglass grip"
spice up sessions

image credit: Chun-li by Antonio de Luca

Google Dart

google dart
Javascript va sempre più forte (con esempi di fisica molto interessanti), ma a google non basta mai, ed è per questo che è arrivato il nuovo DART, per fare volare il linguaggio verso l'obiettivo.

StageXL mostra qullo che è in grado di fare, e ci sono altri esempi utili per capire, oltre a 500 packages già sviluppati da terze parti.

Learn Dart before you flutter
Get Dart SDK
Dartpad
Dart API reference
A Tour of the Dart Language
wikipedia
Libraries

★ Exception handling and logging in dart/Flutter


Dart Programming Tutorial - Full Course

Pentatonix VS Daft Punk: il backstage

categorie

Un paio di settimane fa sul canale video dei Pentatonix è comparsa una strepitosa cover dei migliori pezzi dei Daft Punk che si avvia a superare i 20 milioni di views. Il gruppo a cappella texano in questo brano si supera. Le voci dei cantanti sostituscono, scaldandola, l'armonia l'elettronica del duo francese.

Anche il video è particolarmente azzeccato, ma è una soluzione di ripiego adottata dopo che la location decisa era venuta a mancare, girato davanti ad un black box d'emergenza, soluzioni improvvisate e con un budget ridottissimo. Il tutto grazie anche all'inventiva di fifgen films, che ha collaborato anche con Peter Hollens, Lindsey Stirling ed altre nuove interessanti voci emergenti.

Una perfetta dimostrazione che spesso grosse limitazioni sono il migliore stimolo alla creatività.

Cruisin' for a Bruisin' - Pentatonix

Radioactive - Pentatonix & Lindsey Stirling