Game Squares è semplicemente una gallery di piccole foto di giochi indipendenti in sviluppo, strani, cancellati, belli, brutti o intriganti.
E' divertente osservare uno di questi e provare a immaginarne il gameplay, e saperne così poco a riguardo è anche una fucina di idee su come dovrebbe o potrebbe funzionare.
Questo è un momento incredibile per essere un artista, in particolare per essere un compositore. Per prima cosa non ci sono più ostacoli alla distribuzione. [...] E poi nonostante il "rumore di fondo" presente su youtube, soundcloud, bandcamp e itunes i migliori riusciranno sempre ad emergere grazie al passaparola degli appassionati invece che alle manovre di marketing. [...] Comporre è diventato possibile per chiunque, con poche centinaia di dollari è possibile comprare tutto il necessario.
Austin Wintory il compositore delle colonne sonore di Journey (primo in assoluto ad essere candidato ad un Grammy), Monaco e The Banner Saga si racconta in un incredibile, imperdibile talk di 25 minuti sullo stato dell'industria musicale, su come sia positivo (per la musica) avere 400.000 concorrenti invece di 50, come un gigantesco crowdsourcing dell'Arte. Al minuto 13 inizia a comporre in diretta grazie ad un immaginario pitch per l'idea di un tema, per mostrare quanto possa essere "facile".
Cinema 4D è un'applicazione con cui si può modellare in modo procedurale e poligonale, animare, illuminare, fare texturing e rendering.
Questa serie di tutorial permette di imparare rapidamente a fare effetti come quelli che si vedono nei video in CG3D dei videoclip e nei film, come ad esempio l'HUD dell'elmo in IronMan.
Sempre più spesso ci si trova con l'esigenza di creare dei grafici da mostrare nel browser, sia desktop che mobile, magari con la possibilità di modificarli al volo.
Un ottimo strumento, online e free, è quindi sicuramente Joint JS (demo), dotato anche di un editor WISIWYG: editor online. Si può poi esportare sia in formato PNG che SVN.
Da non trascurare anche la possibilità di creare i diagrammi anche descrivendoli con l'apposito formalismo, una cosa che permette di gestire quelli più complessi in maniera programmatica.
Jeff Minter ha praticamente adottato il superclassico Tempest, capolavoro dell'Atari di oltre 30 anni fa che illuminava le sale giochi nel modo più astratto possibile.
Lo Yak ne ha già rilasciate 4 versioni diverse e l'ultima, TxK, è ben più di un omaggio ai bei tempi andati. E' insieme un nuovo retrogame, un remake, un classico e un prototipo. Come sempre non mancano i colori, ci devono essere sempre tutti, e il sonoro è una martellante electro techno dance ipreziosita di sample leggendari.
TxK è come tanto tempo fa ci si immaginava un futuro che oggi è diventato il presente.
Si era già precedentemente parlato dell'eccellente Prezi, ma in questo caso il tool, online e free, è molto più vicino al prodotto originale di Microsoft. E' più facile scovare contenuti come immagini e video da includere, inoltre incorpora un servizio "alla evernote" per salvare nel proprio account il materiale più interessante che si trova in giro per il web.
"Ichiro Tsuruta è nato nel 1954 nella città di Hondo nella prefettura di Kumamoto .
Dopo il diploma di scuola superiore, ha frequentato la Tama Art University con il sogno di diventare un illustratore professionista.
Influenzato dalle culture occidentali, ha prodotto inizialmente opere d'arte realistiche, quasi fotografiche, e solo in un secondo tempo si è interessato al concetto di bellezza nella tradizione giapponese: le sue donne, sono, infatti,il risultato della perfetta fusione dell'Art Deco europea e la sensibilità giapponese; graziose e nello stesso tempo erotiche, le bellezze di Ichiro continuano ad affascinare e incantare molte persone."