Bakemonogatari

categorie

bakemonogatari
Non è il solito anime, non è la solita ghost story, non sono i soliti liceali, vampiri e spettri, non sono i soliti dialoghi e soprattutto non è il solito stile.

Basato sui racconti di Nishio Ishin e illustrato con inusitata grandeur estetica (titoli compresi) da Shinbou Akiyuki questa serie di 12+1 episodi racconta le avventure di un ex vampiro e delle sue strane conoscenze, che iniziano subito con una tsundere psicotica di 5 kg che gli vola in braccio (con tutta una cartoleria nella minigonna) dopo una caduta dalle scale. Il poveraccio si ritroverà dopo pochi minuti alla mercè della sua graffettatrice (!).

In una parola: Bakemonogatari (beh, due parole in crasi: bakemono, mostro e monogatari, storia).

opening: Staple Stable

ending: Kimi no shiranai monogatari (Your unknown story)

La Roux @ mtvmusic

categorie

la roux elly jackson
Rossa, inglese, canta electropop e si ispira a gruppi esplosi negli anni 80 come Depeche Mode e Yazoo. Il suo nome d'arte è un ovvio riferimento ai capelli fulvi (antigravità) e all'origine francese: La Roux.

Sull'appena inaugurato mtvmusic.com si possono vedere i video del gruppo, i live, le interviste ecc. Ma questi sono solo alcuni dei migliaia di video immediatamente disponibili.

Elly Jackson

Tokyo!

categorie

tokyo gondry carax
Tokyo! è un film in tre parti ambientato nella capitale giapponese e diretto da tre registi visionari.

Apre le danze Michel Gondry ("Eternal Sunshine") con un episodio ironico e originale e una conclusione decisamente a sorpresa intitolato "Interior Design" e interpretato dalla protagonista di "Shiki Jitsu": Ayako Fujitani.

Nel secondo, "Merde", di Leos Carax, uno strano elfo esce dalle fognature e sparge il panico nella città.

Il terzo, "Shaking Tokyo", diretto da Joon-ho Bong è il più poetico dei tre e mostra cosa succede ad un hikikomori (un autorecluso che evita di uscire e il contatto con gli altri) quando la ragazza che consegna le pizze sviene proprio sul suo uscio.

Tokyo! @ imdb

Torchlight

categorie

torchlight runic gamesPoche esperienze sono più appaganti per il fanatico di Giochi di Ruolo di veder crescere infiniti numerini, collezionare spade, pozioni ed altri ammennicoli, scatenare genocidi in livelli sempre più profondi di labirintiche grotte e miniere abbandonate e finalmente, dopo tanti sforzi, passare di livello (il climax).

Torchlight è un nuovo gioco sviluppato da Runic Games da un team di ex di Blizzard-north (infatti lo stile grafico ricorda moltissimo World of Warcraft, ma ancora più cool) e dal lead designer di Fate, uno dei migliori roguelike che in giro fino ad oggi. Questo incrocio di talenti ha prodotto un gioco veramente ipnotico,dove ancora 5 minuti può condurre ad ore della notte di cui non si sospettava nemmeno l'esistenza.

Paul Robertson

lady gaga katy perry jessica simpson christina aguilera
La regia ci ricorda che qualche tempo fa ha fatto la sua comparsa in rete una animazione da 300 Mb che difficilmente avrebbe potuto lasciare indifferenti. Centinaia di personaggi su schermo, fluidi, ossa e alte energie, accompagnati da una incredibile dose di humor, autoreferenzialità e vena dissacratoria: Kings of Power 4 Billion % (qui c'è il poster celebrativo).

L'autore di riferimento di questo capolavoro post-arcadeart è il miracoloso Paul Robertson che riesce al contempo a ridurre alla sua volontà milioni di pixel e a produrne ottime animazioni. Le sue opere sono in giro per la rete su mechafetus, destructoid (idem) e anche su myspace.

il sacro tumblr
GIFs
Pushing pixels with Paul Robertson

Youtube

Lady Gaga, Jessica Simpson, Lily Allen Katy Perry, Christina Aguilera

JIMMY AND BABY

Il nuovo lavoro è nientemeno che il gioco ufficiale di Scott Pilgrim