Eternal Silence
Il sogno di vivere l'esplorazione spaziale in stile Elite con il motore di Half Life 2 è realtà, grazie a "Eternal Silence" di Dan Menard.
Il sogno di vivere l'esplorazione spaziale in stile Elite con il motore di Half Life 2 è realtà, grazie a "Eternal Silence" di Dan Menard.
smashing magazine scrive un articolo sulle "ciliegine sulla torta" dei siti web: le favicons.
Petali, elementi arrotondati, lettere e tipografia, ornamenti, riquadri e varie ed eventuali. I risultati ottenuti dai web designer sono notevoli, con soli 16 pixel e pochi colori a disposizione.
l'Hanafuda è un tradizionale gioco di carte giapponese.
Per giocare è necessario conoscere le speciali carte con i fiori e le regole. Nulla di proibitivo comunque, è un gioco semplice ma divertente, specie in questa implementazione di Taro Ito.
I forum di wordreference.com trattano traduzioni, uso delle parole, equivalenze lessicali e altri argomenti linguistici.
Le principali lingue sono: spagnolo, inglese, francese, italiano, portoghese, tedesco. Ma non poteva mancare il giapponese.
"Keys to Drawing" è un manuale classico, simile in qualche modo a "disegnare con la parte destra del cervello", che cerca di illustrare 55 principi che cercano di fare in modo di osservare davvero quello che si ha di fronte, scritto in modo da riuscire a partecipare, ad esercitarsi, fin dal principio.
Bert Dodson, l'autore, va oltre nel "seguito": "Keys to Drawing with imagination", che è più una guida pratica alla creatività.
★ KEYS TO Drawing with Imagination @ archive.org
"Keys to Drawing with imagination"
(cover) by Bert Dodson [via ]
A giudicare da questa foto in HDR di Bangkok il mondo comincia a somigliare davvero a quello raffigurato in Akira.
"Veins of Bangkok" by Stuck in Customs[via ]
La BBC ha girato un documentario su Tetris e il suo creatore Alexey Pajitnov. La storia di uno dei giochi più importanti di tutti i tempi e la rivalità fra Atari e Nintendo per acquisirne i diritti in uno stato che non credeva nella proprietà intellettuale: l'Unione Sovietica.
Bruce Timm è la mente dietro la favolosa serie animata di Batman, andata in onda un po' di tempo fa.
Il suo stile è un devoto omaggio agli anni '50 e '60, completo di pin-up, influenzato anche dall'art deco. Popcultureshock gli dedica una gallery di centinaia di immagini.
★ Batman Animated by Paul Dini, Chip Kidd
Poison Ivy Bruce Timm[via be4be4 ]
Michael Komarck è passato da una locale attività di grafico all'essere un illustratore per alcuni dei nomi più rilevanti degli stati uniti.
Sul suo sito è possibile visionare tutti i suoi lavori per Legend of the Five Rings, Warlord, Anachronism, Call of Cthulhu, A Game of Thrones,Shadowfist,Warhammer 40k.
Bayushi Saya (Legend of the Five Rings)
by Michael Komarck [via ]
La macchina fotografica di Chema Madoz inquadra situazioni "creative". Ma si va oltre la banale grafica pubblicitaria, forse grazie anche all'elegante bianco e nero.
Gli oggetti si ricombinano in un contesto che presenta una chiave comune, suscitando una riflessione, si va alla ricerca di un significato.