Oh ! Mia Dea

categorie

Belldandy è tornata. Dopo una serie di manga che ha accompagnato i fan per molti anni dalle pagine del glorioso Kappa Magazine. Dopo la strepitosa serie di 5 OVA dove le tre parche giapponesi prendevano finalmente vita. Dopo il film del 2000 ora tocca ad una serie di 25 episodi.

Belldandy, Urd e Skuld tornano a rallegrare la vita dello sfigato di turno: Keiichi Morisato. Un geniale mix di magia e tecnologia, commedia e romanticismo. Un vero caposaldo del disegno e dell'animazione nipponica ad opera di Kosuke Fujishima.

Belldandy @ Aa ! Megamisama.



La storia dei videogame secondo MTv

categorie

MTv Obsessed è il Wario Ware Inc. della storia dei videogame.

Una ventina di minigiochi in flash narrano l'evoluzione del divertimento dagli "anni bui" ai nostri giorni. La prima era è spiritosamente rappresentata dalla morra cinese, colpisci la talpa, unisci i puntini e così via. Seguono poi emuli di Space Invaders, Pong, Pitfall, Nibbler.

Il tutto accompagnato da effetti sonori dell'epoca. Molto divertente !

Obsessed @ MTv [via ]

Recolored

categorie

Cipollando con la grafica si incappa spesso nel dover colorare una immagine fotografica o magari uno schizzo a matita.

Recolored è un fantastico programmino che permette, con pochi tocchi di mouse, di far arrivare il colore della tonalità giusta (su pelle, cielo, fiori, legno ecc.).

Una piccola utility, ma che eccelle nello specifico.

Recolored [via GSW]

Yuki

categorie

Snowflake e Snow Crystals contiene valanghe (...ehm) di materiale sulla neve.

Ci sono foto classiche e scattate con tecniche più moderne di fiocchi e cristalli delle forme più varie, libri fotografici e tour in giro per il mondo, la fisica dietro la classica simmetria esagonale, link e molto altro.

La guida alla neve presenta anche il primo sistema di classificazione (giapponese) ed una sua derivazione.

fiocco @ Snowflake e Snow Crystals [via ]

Artificial

categorie

Nell'immagine si può vedere una porzione del codice di PacMan per il glorioso VCS 2600 realizzata da Ben Fry mediante distella e processing. C'è il codice assembler con tutti i suoi salti e sono rappresentati sulla destra, in rosa, anche i blocchi di dati, un byte per riga.

Il progetto è segnalato da Game Set Watch mediante la bella webzine di arte digitale: artificial.dk.

Entrambi i siti contengono molto materiale originale su giochi e su arte digitale e generativa e letteratura elettronica.

distellamap © ben fry [via GSW]

Talisman

categorie

A volte le persone hanno un background comune. Spesso chi ama i giochi di ruolo e anche i videogame ha nel suo passato una o (molte) più partite con questo triplice gioco dell'oca inglese. Un boardgame sempre diverso in ogni sua partita, per il quale sono uscite molte espansioni, e divenuto un cult anche per la paradossale decisione di non produrlo più da parte di Games Workshop.

Talisman è il tentativo, impossibile e quasi riuscito, di riprodurre le dinamiche di un RPG in un gioco da tavolo.

Le sue semplici regole facevano da solida base per lo sviluppo di infinite nuove carte, eventi, poteri per i personaggi, incantesimi, in modo da mettere in scena un incredibile scontro tra titani. Esiste anche un Talisman ring.

Talisman © Games Workshop [via Alice]

Talisman - quanto duri? by Kandy sul Tavolo

Il Flusso degli Eoni

categorie

Arriva sugli schermi USA la saga creata per MTv dal geniale Peter Chung:
AeonFlux.

Charlize Theron impersona la combattiva flapper del 25° secolo nella sua guerra contro l'Utopia.

La visione di Chung è così complicata che qualche buontempone ha pensato bene di farne una riduzione in fumetto (alla Disegni e Caviglia dell'epoca di Lupo Solitario) in modo da non doversi rivedere l'originale in animazione per capirci qualcosa.

AeonFlux &copy paramount

Studio Espinosa

categorie

Design, fumetti, oggettistica. Lo studio Espinosa trae la sua forza ancora una volta da un connubio latino-americano. Leo Espinosa, colombiano, è l'artista. Sua moglie Laura Jaffe è esperta di marketing e pubblicità.

Il diabolico duo produce lavori che colpiscono per semplicità, creatività e arguzia. Metafore visive dirette che illustrano la postmodernità senza fronzoli, ma col sorriso sulle labbra.

"Let's find time to tango" @ studio espinosa [via ]

"Nuvola"

categorie

Un sogno: volare liberamente tra le nuvole. E' Cloud. Bisogna trascinare le nuvole in giro, tra i colori pastello del cielo e di un mare disseminato di isole. Un gioco che fa emozionare le persone che lo provano.

Cloud è nato da un esperimento di comunicazione alternativa realizzato presso l'Electronic Arts Game Innovation Lab dell'Università del Sud della California (USC).

Cloud @ thatcloudgame.com