Life is Better When You Share the Ride
Dopo l'oscar per "Paperman", un nuovo corto di John Kahrs che è anche un ad per Lyft.
animazione giapponese
Dopo l'oscar per "Paperman", un nuovo corto di John Kahrs che è anche un ad per Lyft.
Dire che lo Studio Ghibli è principalmente la casa di produzione di Miyazaki è ovvio, ma la grandezza del regista de "La Città Incantata" non deve affatto oscurare il lavoro dell'altro grandissimo maestro dello studio: Isao Takahata.
Isao Takahata - A Complete Retrospective
Clash-a-Rama, la serie basata sui personaggi dei giochi mobile Supercell, è dannatamente divertente.
Non sono moltissime le serie animate fantasy umoristiche, ma questa svolge bene il suo compito grazie alla nuova caratterizzazione dei personaggi che tutto il mondo conosce bene per le loro abilità in battaglia.
Quasi un'oretta in compagnia del geniale animatore giapponese, costantemente all'opera sul suo nuovo, "ultimo" film.
Gli Halloween Special dei Simpson sono una delle chicche migliori di questa leggendaria serie di cartoon. La continuity se ne va in vacanza e tutto può succedere.
Il primo è andato in onda il 25 dicembre del 1990, 26 anni fa.
google
La lista degli episodi
wikipedia
Simpsons Wiki
Treehouse of Horror II
Treehouse of Horror XXII
Ecco come viene realizzata ed animata la notevole serie "Archer", di Fx Network, giunta alla settima su dieci stagioni programmate.
Molto in breve si tratta di un capannone pieno di artisti che usano programmi come Flash, Toon Boom, After Fx, Max, Photoshop, Illustrator e Cinema 4D.
The Pilot part 1
part 2
part 3
part 4
reddit
Animation World Network
no film school
indiewire
Basato su un fumetto di Fabio Coala: "Perfezione", il corto "The Present" ha partecipato a 180 festival, ricevuto 50 premi e fatto entrare il suo animatore Jacob Frey nel radar della Disney.
Wolf Children (おおかみこどもの雨と雪) è il penultimo film di Mamoru Hosoda, che dimostra una volta ancora di essere un vero contendente al trono del "nuovo Miyazaki".
La questione è di primaria importanza perchè una figura guida che riempia i cinema di tutto il mondo con una produzione in linea con decenni di capolavori è necessaria per tutto il mondo dell'animazione giapponese.
Hosoda ha già una sua ottima cifra stilistica che ha mostrato in "La ragazza che saltava nel tempo" e "Summer Wars", ma in questo caso si cimenta in qualcosa di veramente vicino ai tempi del fondatore dello Studio Ghibli, con risultati davvero ottimi.
Nei prossimi quattro filmati il produttore Hirokatsu Kihara svela il processo di produzione dei film di animazione dello Studio Ghibli.
L'uso del colore, il compositing e perfino alcuni artwork di test di Totoro del sensei Miyazaki.