Disturbi e Dipendenze Animate
Depressione, disturbi dell'alimentazione, insonnia, agorafobia, schizofrenia, attacchi di panico.
Una serie di corti di animazione dedicati ai nostri lati più nascosti e turbolenti.
animazione giapponese
Depressione, disturbi dell'alimentazione, insonnia, agorafobia, schizofrenia, attacchi di panico.
Una serie di corti di animazione dedicati ai nostri lati più nascosti e turbolenti.
Dragon Ball FighterZ è un gioco di combattimento 3D, che simula il cel shading 2D sviluppato da Arc System Works e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Basato sul franchise di Dragon Ball, è stato rilasciato per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows nella maggior parte delle regioni nel gennaio 2018.
Dragon Ball FighterZ prevede che il giocatore scelga una squadra di 3 personaggi giocabili e un assistente unico per ciascuno, per poi combattere un avversario AI o umano con la propria squadra. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica, con molti che citano il gioco come uno dei migliori giochi di combattimento rilasciati nell'ottava generazione di console per videogiochi. Il sistema di combattimento del gioco, il roster dei personaggi, la grafica, la modalità storia e la musica sono stati tutti molto apprezzati, mentre la funzionalità online è stata oggetto di critiche. Il gioco è stato anche un successo commerciale, avendo venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo a partire dal 2020.
Una dozzina di kili di concept art originale del capolavoro più italiano di Miyazaki: Porco Rosso.
Cels, studi, schizzi, bozzetti, schemi, ecc. Praticamente tutti dalle capaci mani del maestro assoluto dell'animazione.
Gravity Falls, appena conclusa, parte decisamente con un tono per ragazzi. I due fratelli Dipper e Mabel sono in vacanza estiva presso lo zio, che vive nella misteriosa cittadina dell'Oregon che dà il titolo alla serie.
Gli elementi sovrannaturali, a la X-files, non tardano ad succedere. Ma è con l'arrivo di Bill che la serie decolla davvero e trova la sua "cifra": la paura, arcana e terribile.
L'equilibrio tra temi possenti e tono leggero, sentimenti positivi e negativi, viene sempre mantenuto. Una delle migliori prove che molta "tv per ragazzi" è meglio di tantissima "tv per adulti".
imdb
wikia
sito ufficiale
subreddit
Alex Hirsch twitter
geek and sundry
C'è una nuova pellicola di Mamoru Hosoda in giro: "Bakemono no Ko".
Sono molti gli elementi di questo film che ci ricordano il Maestro Assoluto, certe espressioni caricaturali, certi movimenti enfatizzati dal vento, certi elementi sovrannaturali, un certo tipo di umorismo e di valori della storia.
Ma Hosoda è Hosoda e va giudicato anche e soprattutto per le sue specificità, in particolare l'abbraccio tecnologico (ha pur sempre iniziato con i Digimon) e l'ottimismo di fondo.
The Art of Boy and the Beast
anidb
Variety
myanimelist
imdb
wikipedia
geek and sundry
Saitama, il protagonista di One Punch Man (ワンパンマン), è "medioman" e fa il supereroe per hobby. Il suo asso nella manica è un pugno che ha una potenza assurda in grado di sconfiggere immediatamente ogni avversario.
Una serie che si fa completamente beffe (come solo i giapponesi sanno fare) di qualunque regola di scrittura di storie action, talloni di achille e kryptonite improvvisamente sono roba obsoleta e inizia fin da subito un inedito crescendo che alterna toni epici e comedy.
tonarinoyj.jp
google images
OnePunch-Man Wiki
Visibile in streaming free su vvvvid.it
Daisuki
Il successo mondiale degli anime si basa sulle sue caratteristiche distintive rispetto ai cartoon americani: un solito background televisivo, iniziato con Astroboy negli anni '60, personaggi fantasiosi dalle personalità esplosive, storie immaginifiche con sviluppi che trovano sempre una fine e soprattutto la magia dell'illusione, spiegata in questo illuminante articolo da leggere solo se si è disposti a correre il rischio di cambiare per sempre il proprio modo di vedere questo tipo di animazione prodotta in Giappone da oramai più di 60 anni.
I Genga sono gli originali disegnati dagli animatori senior dai quali si creano i douga, i disegni che daranno origine ai cel, i lucidi di un anime.
E' possibile trovarne in giro per la rete e spesso si rivela materiale prezioso ed essenziale per migliorare pose, peso, inquadrature, realismo ed efficacia di un personaggio in una tavola o un disegno.
sakugabooru
animation & motion
第二原画
tumblr
image: Toshiyuki Inoue per Dennou Coil
Mardock Scramble è una cruda storia di omicidio e vendetta in chiave cyberpunk in originale narrata da Ubukata Tou che doveva essere portata in animazione da Murata Range per GONZO, ma realizzata poi da Susumu Kudou per "Go Hands".
E' visibile free, anche in italiano, direttamente su VVVVID.it
Mardock Scramble trailer