style

stilish content, great for inspiration

Urban Myth Dissolution Center

categorie



Maledizioni, macchie sul tappeto, altre dimensioni. Unisciti al "Centro di Dissoluzione delle Leggende Urbane", fondato per indagare su maledizioni, creature e anomalie. Smonta i miti nei panni di Azami Fukurai, sotto la supervisione di Ayumu Meguriya, sensitivo e direttore del Centro.

Sito Ufficiale @ Shueisha Games

Urban Myth Dissolution Center launch trailer


Aaron Michael Hain (hainsaw) Pixelart

categorie

Aaron Michael Hain
Aaron Michael Hain è un illustratore, character designer e pixel artist di Seattle dotato di uno stile particolare che risulta subito gradevole, riconoscibile e di impatto.

Non è facile scovare tutti i suoi account in giro a causa dei vari pseudonimi, ma su twitch si scopre che usa Adobe Photoshop CS5, Tiled Map Editor, Game Maker Studio 2, occasionalmente Unity e Blender, il tutto su Windows 7 Pro !

twitter
pixeljoint
facebook
artstation
reddit
blogspot


Helvetica Blanc

categorie

Helvetica Blanc Magic the Gathering
Helvetica Blanc è stato subito affascinato dall'occulto e dal simbolismo. Naturalmente, questo lo ha portato ad intraprendere una carriera nella grafica. Dopo aver lavorato come designer e illustratore dal 2007, Helvetica ha intrapreso una nuova direzione come artista indipendente nel 2020. Da allora, ha continuato a sviluppare il suo stile particolare mentre viveva nella terra dei Coast Salish nel Pacifico nord-occidentale, realizzando dipinti, arte digitale, zine, copertine di album, concept art ed "esplorando i Reami".

Sebbene abbia collaborato con Adobe Create, Mastodon e Wizards of the Coast, il suo risultato più prezioso è stato essere notato dal game designer Keita Takahashi ("Katamari Damacy", "Noby Noby Boy").

Sito ufficiale
Artworks
Archivio
Patreon
Mastodon


I Ricami in Pixel Art di Marine Beaufils

categorie

Marine Beaufils
Marine Beaufils è un'artista del ricamo francese il cui lavoro meticoloso si basa sulla corrispondenza tra pixel e i punti da cucire. Prende scene dei suoi videogiochi preferiti, film o immagini scientifiche dallo schermo e le traduce con la tela da ricamo. Questo processo congela un frammento di una narrazione più ampia, convertendo le scene retroilluminate in un mezzo familiare che evoca una sensazione di familiarità e un'aura vintage. Le scene ricamate hanno quindi una qualità ambigua, poiché appaiono sospese tra un mezzo tecnologico e una pratica artigianale.

Sito Ufficiale
The Sentinel

[via]

Design Reviewed

categorie

Design Reviewed
Matt Lamont ha trascorso oltre un decennio ad accumulare una collezione di riviste e materiali stampati. Design Reviewed è la sua impresa personale dedicata alla conservazione digitale del ricco arazzo della storia del design grafico e alla documentazione della vasta cultura visiva del secolo scorso.

Con un archivio personale che vanta più di 5.000 manufatti di design, utilizza questo tesoro per seminari didattici, come fonte di ispirazione e come mezzo per approfondire la sua comprensione del design.


Retromedieval

categorie

Medieval Computers
Colonna sonora dell'articolo: Old-School Dungeon Synth.

L'egregia newsletter 70s Sci-Fi Art pubblica un bel recap sui Medieval Computers, una gustosa nicchia dell'estetica anni '80 che trionfa anche sull'account Lookcaitlin.

40 anni fa la sovrapposizione di archetipi medioevali e di oggetti appartenenti allo stato dell'arte della tecnologia era una soluzione classica spesso adottata da molti illustratori.

Adesso invece entrambe le cose appartengono al passato, quello remoto e quello prossimo, e in qualche modo questo può perfino dare un significato più interessante a certi lavori, spesso particolarmente affascinanti.


Painterly Shaders Deep Dive

categorie

Painterly Shaders Deep Dive
On Crafting Painterly Shaders è un articolo di approfondimento interattivo sulla realizzazione di uno shader trasformare le immagini in stile pittorico, aqd esempio per dare stile agli asset 3D di un videogame.

Maxime Heckel
LINK cura una lista di questo genere di spiegazioni, tra le quali si trovano:

Moebius-style post-processing and other stylized shaders
The Art of Dithering and Retro Shading for the Web
Cubic Bézier: from math to motion
Building a Vaporwave scene with Three.js