Un mondo in pixelart
La sagra della pixelart più estrema si trova su pixeljoint.
Dove ogni pixel è al momento giusto, nel posto giusto... e del colore giusto.
© pixels by pixeljoint
Quante volte ho scritto "pixel"... OPS un'altra.
La sagra della pixelart più estrema si trova su pixeljoint.
Dove ogni pixel è al momento giusto, nel posto giusto... e del colore giusto.
© pixels by pixeljoint
Quante volte ho scritto "pixel"... OPS un'altra.
Joystiq & Engadget sono all'E3, alla conferenza di presentazione del pezzo di silicio più chiacchierato degli ultimi anni: PS3.
Le notizie fioccano, le specifiche sono ufficiali. PS3 sarà retrocompatibile con PS2 e addirittura con la Playstation originale. La potenza del processore Cell di bordo sarà di 2.18 Teraflop, tale da entrare di slancio, da sola, nella classifica dei 100 computer più potenti del mondo. La console supporterà fino a 7 controller wireless, e sarà in grado leggere bluray DVD, memory stick ma anche securedigital e compact flash.
E' stato presentato un filmato della nuova telecamera Eyetoy dove la persona inquadrata teneva in mano due bicchieri pieni di un fluido totalmente virtuale e ne versava da uno riempiendo l'altro. Motorstorm, (immagine a lato) mostra una specie di devastante Parigi Dakar dove moto, quad e macchine da rally sfrecciano rimbalzando impazzite sullo sterrato e vengono coinvolte in spettacolari incidenti.
Impressionanti anche le demo di Vision GranTurismo e Killzone 2. Tutto questo E' hype, ma va visto !
© by Sony
Interessante anche il concorso permamente per l'invio di un design che permette di vincere qualche euro, se l'idea è buona.
© shirt by la Fraise
Thrust è l'omaggio di addink.net a Lunar Lander (© Atari 1979), scovato grazie a JengaJam.
Il riff techno che accompagna ogni missione ben si adatta alla sfumatura blu che pervade la superficie. Il giocatore non viene "strozzato" da un consumo di carburante assurdo, a differenza del veicolo originale del'79, per il quale ogni goccia era preziosa per evityare di schiantarsi contro le rocce rappresentate da pallide linee vettoriali.
a game by addink
Jeff Minter, la leggenda del Lama, corona la sua carriera di estroso tessitore di sogni luminosi con il Light Synthetizer definitivo: Neon.La cosa non va vista con l'occhio spento di chi giudichi la mente di Minter ottenebrata dagli eccessi lisergici. E' la quarta generazione di sintetizzatori luminosi, concepito quando ancora l'hardware era capace a malapena di imitare una cicala in punto di morte e accendere qualche stellina squadrata su un ottuso nero elettrico.
Minter è il primo a stupirsi di certe "espressioni" della sua creatura, destinata per una volta ad abbandonare le nevose vette dove albergano pigramente i lama ed a raggiungere finalmente il grande pubblico. Neon sarà incluso nell'XBOX360.
© image by Llamasoft
Mark Frauenfelder è uno dei fondatori di Boingboing, "la directory delle meraviglie", ma è prima di tutto un illustratore con quel classico stile colorato e ironico tipicamente nordamericano.
© illustration by Mark Frauenfelder
Per la serie "scuse per fare sfoggio di gatti": kittenwar.
Ad ogni caricamento bisogna decidere qual'è il gatto più carino tra due e una volta espressa la propria preferenza si vede come sono andati i precedenti confronti. E ci sono delle fotografie che pompano serotonina a litri direttamente dove serve, per un buonumore assicurato.
© photo by kittenwar
L'acquisizione del team Rare da parte di Microsoft sembrava avere soffocato uno dei più brillanti gruppi di sviluppo degli ultimi anni.
In realtà, analogamente a quanto avvenne con Bungie per Halo su Xbox, Rare ha sviluppato il suo Perfect Dark Zero per l'Xbox 360. Sarà un gioco in prima persona con caratteristiche alla Splinter Cell, ma più "giocose" e si vocifera anche di un jetpack.
photo by Gamespot
Joystiq svela, tramite i cugini di Engadget, le prime foto della nuova console Microsoft, prese di nascosto mediante videofonino alla registrazione dell'evento di presentazione di MTV.
Il controller sembra effettivamente wireless, dotato di 4 pulsanti dorsali e una sfera centrale misteriosa (molto probabilmente il selettore di frequenza).La console può essere appoggiata su di un fianco, come la PS2, e sembra essere dotata di un dispositivo tipo eyetoy.
© photo by Engadget
Coconino-world pubblica una lunga serie di wallpapers ("fond ecran") con molte ilustrazioni storiche di grandi artisti della matita.
© painting by L.F.Wilford