Coconino World

categorie

Masayume vorrebbe segnalare più spesso siti del calibro di
Coconino World.

La storia del fumetto mondiale è tutta racchiusa nelle pagine ambrate, ottocentesche e barocche, di questo immenso, stupefacente portale.

Uno sguardo al passato e al presente, in una cornice che non è solo adeguata ma permette di "toccare con mano" l'atmosfera che si respirava e viveva negli scorsi decenni e il loro spirito, racchiuso in immagini struggenti ed evocative.

Jay is

categorie

Jay is è un sito CULT con una selezione dei migliori giochi flash disponibili in rete.

Sono divisi in preferiti e classici, e ci sono delle perle rare di ogni genere, shoot'em up, sportivi, picchiaduro, platform e vecchi classici come Activision Kaboom! o Nintendo Duck Hunt.

Eye Toy: Antigrav

categorie

Harmonix è la casa produttrice di alcuni dei videogame più originali che si siano visti ad oggi come Amplitude e Frequency, o la trilogia di Karaoke Revolution.

Qualcuno in Harmonix deve aver colto il reale potenziale della telecamera eyetoy e probabilmente è anche un fan di Marty McFly e dell'hoverboard di "Back to the future part II". Il risultato di questo "incrocio" è la sensazione di volare dentro al teleschermo e controllare uno di questi mezzi fantascientifici che schizzano a folle velocità lungo piste che tolgono il respiro, sia per l'impressione che per lo sforzo richiesto.

Occorre tenere aperte le braccia, farle oscillare e abbassarsi o saltare per scivolare sullo skate. Antigrav è considerato il primo vero gioco per eyetoy, ma soprattutto il primo in grado di "capire" cosa fanno la testa e le braccia del giocatore.

E' una rivoluzione.

Kirsten Ulve

categorie

Drawn! - sito canadese di animazione e illustrazione - colpisce come sempre "nel segno"  nel portare in evidenza artisti che meritano una visita alle loro web galleries.

E' il turno del tratto molto originale e frizzante di Kirsten Ulve. Illustratrice con il dono dell'ironia, appassionata dei colori vivaci e delle linee flessuose.

Da non perdere le sue caricature. Tra le più esilaranti: Winona Ryder, Bjork, Harry Potter, Ozzy Osborne e l'esilarante Cher.

Rendiamo più bello il web

categorie

Waxy, tra le altre belle cose come sempre presenti quotidianamente, segnala questo articolo su Robin Good con un prezioso elenco di archivi fotografici completamente gratuiti, liberamente consultabili, ciascuno dei quali mette a disposizione centinaia di migliaia di immagini:

Stock.XCHNG
Morguefile
Pixelperfectdigital
Imageafter
Openphoto
Pdphoto
Flickr related tag browser
Ourmedia

Io sono a 8 bit

categorie

I am 8 bit è una mostra che raccoglie 100 dei migliori artisti del mondo.

Ciascuno di loro reinterpreta le immagini della sua infanzia ed anche dell'infanzia stessa dei videogame. L'attuale terza generazione di vertex shaders, che permettono il calcolo delle riflessioni su fluidi trasparenti, ha aumentato il realismo delle immagini a livello spesso quasi fotografico. Ma nei primi tempi ai limiti dell'hardware si sopperiva con la pura immaginazione e alieni, orsacchiotti e pallottole erano costruiti con l'equivalente sullo schermo dei blocchetti colorati dei bambini.

Quei personaggi e quei mondi solo grazie alla loro essenza, e trascurando invece l'estetica, hanno raggiunto una dimensione onirica che ora viene rappresentata in modo spettacolare ed adeguata per chi ritiene il videogame una forma d'arte.

Google... da bere

categorie

Google si lancia sul mercato delle bibite. Lo spirito è quello di migliorare la ricerca di informazioni rendendo gli utenti più intelligenti. Questo grazie ad una misteriosa proteina denominata "ursa major" (la cui struttura chimica è assolutamente da vedere).

Dopo ben 2 anni e qualche centinaio di cavie gonfie ma fondamentalmente incolumi, i 4 gusti di Google Gulp (beta) sono pronti ad invadere il mercato: viola al glutammato d'uva per memoria e capacità di apprendimento, rossa ai radicali senza zucchero per combattere l'invecchiamento, arancio all'energetico beta-carotene e bianca alla serotonina per cercare con il sorriso sulle labbra.

Da non perdere le faq, dove si può gustare il vero spirito dell'iniziativa.

Ah essendo il 1° aprile non poteva mancare il solito pesce di questi burloni. Gmail, nientepopodimeno che il pesce dell'anno scorso, sta passando a 2 Gb, anche se i veri piani sono di farlo arrivare a infinito più 1.

Paper Biscuit - Ronnie del Carmen

categorie

Ronnie del Carmen ha il "lavoro più figo del mondo", e lo svolge a Emeryville, negli studi della Pixar. E' un artista, scrittore, illustratore e character designer.

E' anche autore di un fumetto autoprodotto che narra le vicende di Nina, una ragazza capace di camminare nei sogni: Paper Biscuit.

Ha un blog molto interessante dove nelle ultime settimane si narra del viaggio in Giappone e della visita al museo Ghibli che raccoglie le opere di Miyazaki e co.

blogspot
twitter
tumblr
pixartalk


Cartoonstock

categorie

Cartoonstock è un simpatico portale per la ricerca di vignette a tema. L'ideale per farsi quattro risate oppure fare uno scherzetto o confezionarsi un biglietto di auguri artigianale.

Ma tra i tanti link sull'arte dei cartoon Masayume segnala: il raffinato cartoonbank, con le illustrazioni del New Yorker, il blog sull'animazione cartoon brew, cold hard flash dedicato ai "cortometraggi" in flash ed infine il meraviglioso Drawn!

Little Nemo compie 100 anni

categorie

Ebbene sì, è nato nel 1905, all'inizio del XX secolo, il discolo sognatore spesso ospite di Masayume. E' stato creato dalla stupefacente matita di Winsor McCay ben un secolo fa.

Pochi personaggi hanno saputo mantenere intatto il loro fascino passando attraverso il lungo '900, e tra questi quelli disegnati sono ancora più rari. Little Nemo, se disegnato oggi, sarebbe ancora meraviglioso, ma se si pensa che quando McCay colorava le avventure del piccolo Nemo erano trascorsi solo pochi istanti dall'avvento delle automobili e dell'elettricità, la cosa lascia increduli.

La biblioteca delle nuvole di Perugia dedica a questo evento una mostra che si terrà presso la Rocca Paolina dal 30 Aprile al 15 Maggio.

Leggi Little Nemo online