3D Software - Spoiler Alert !
Savannah Shire, da Baltimora, si appoggia al fondamentale video Welcome to the Internet di Bo Burnham per spoilerarci in modo spettacolare tutto quello che avviene quando si comincia a maneggiare un software 3D.
Scienza e tecnologia
Savannah Shire, da Baltimora, si appoggia al fondamentale video Welcome to the Internet di Bo Burnham per spoilerarci in modo spettacolare tutto quello che avviene quando si comincia a maneggiare un software 3D.
Internal Tech Emails è un account twitter che svela lo stile di scrittura e i contenuti dei "big player" dell'industria. Mostra come si muovono sulla scacchiera degli asset internazionali, cosa provano a fare per trarne vantaggio o per difendersi e da che cosa.
Una interessante possibilità, rara, di dare un'occhiata dietro le quinte, per avere un riscontro di quello che succede fra le righe dei comunicati stampa, sempre ben studiati a tavolino.
In questa creative writing AI demo il fondatore di Sudowrite Amit Gupta mostra come gli scrittori possono collaborare con la AI (GPT-3) per accelerare la loro produzione.
Il nuovo, rivoluzionario, processo viene descritto con cura in questo articolo The Great Fiction of AI. Si svelano i quirk di gioventù del software, che ovviamente risente moltissimo del materiale sul quale è stato allenato, tende a far comparire spade in mezzo a dialoghi sui porticati e cerca continuamente di far fare sesso ai protagonisti.
E' evidente che questo nuovo metodo privilegerà un nuovo genere di autore, che sarà in grado di sfruttare al meglio questa leva, e forse anche le sue eccentricità, pubblicando storie a ritmi insostenibili anche per gli scrittori più zelanti. Dopo essere stati travolti da un mare di informazioni siamo destinati ad annegare anche in un mare di fiction.
GPT-3
La guida a Sudowrite
Sudowrite per D&D
NOEMA è una rivista che esplora le trasformazioni del nostro mondo. Pubblica saggi, interviste, reportage, video e arte sulle sovrapposizioni tra filosofia, governance, geopolitica, economia, tecnologia e cultura. Nel farlo, l'approccio unico è quello di uscire dalle solite strade e attraversare discipline, silos sociali e confini culturali. Dall'intelligenza artificiale alla crisi climatica, fino al futuro della democrazia e del capitalismo, Noema Magazine cerca una comprensione più profonda delle sfide più urgenti del XXI secolo.
In greco antico, "noēma" significa "pensiero" o "oggetto del pensiero". Ed è proprio questa la nostra intenzione: approfondire le questioni critiche che trasformano il mondo di oggi, a lungo e con un contesto storico, per illuminare nuovi percorsi di pensiero in un modo che non è possibile attraverso l'immediatezza dei media quotidiani.
Pubblicato online e in versione cartacea dal Berggruen Institute, Noema è nato da una precedente pubblicazione chiamata The WorldPost, che è stata prima una partnership con HuffPost e poi con il Washington Post. Noema pubblica articoli riflessivi, rigorosi e avventurosi di voci interne ed esterne all'Istituto. Pur impegnandosi a utilizzare il giornalismo per contribuire a costruire un mondo più sostenibile ed equo, cerca di non promuovere alcun interesse nazionale, economico o di parte.
facebook
twitter
instagram
youtube
newsletter
Flavio Copes ha scritto un utile PHP HANDBOOK.
La nuova versione del linguaggio usato nell'80% dei siti web non sarà perfetta e il PHP è un linguaggio polarizzante (o si ama o si odia), ma resta uno strumento molto utile che evolve in fretta.
Build a Website from Start to Finish: Free 5-hour WordPress and PHP Course
The Incredible Logistics Behind Weather Forecasting racconta del sorprendente impegno necessario per fare al meglio le previsioni del tempo.
In questo bel video: How a Pinball Machine works in Slow Motion, il team di The Slow Mo Guys mostra tutti i dettagli del funzionamento di un flipper, al rallentatore. Respingenti, funghetti, palette, il meccanismo regolabile del tilt, non manca nulla.
Davvero ancora più affascinante di quanto pensassi.
The Map of Quantum Computing, Quantum Computers Explained è un video realizzato da Domain of Science che si propone di fornire un'ottima panoramica del campo dell'informatica quantistica, spiegando chiaramente come funziona, perché le persone sono entusiaste degli algoritmi quantistici e del loro valore, le potenziali applicazioni dei computer quantistici, tra cui la simulazione quantistica, l'intelligenza artificiale e altro ancora, e i diversi modelli e implementazioni fisiche che vengono utilizzati per costruire i computer quantistici, come i dispositivi superconduttori, i punti quantistici, gli ioni intrappolati, i fotoni o gli atomi neutri, e le sfide che devono affrontare.
Jerry Bezencon, sviluppatore della distro, ha annunciato la disponibilità generale per il download della distribuzione Linux Lite .
Denominata "Fluorite", Linux Lite 6.0 deriva dalla Ubuntu 22.04 LTS (Jammy Jellyfish) ed usa la serie di kernel Linux 5.15 LTS, supportata per lungo tempo. Si tratta della prima versione di questa distribuzione leggera destinata agli utenti di Windows che desiderano migrare a un sistema operativo basato su Linux e dotato dell'ambiente desktop Xfce 4.16, il più recente e il più avanzato.
Linux Lite 6.0 è dotato di un nuovo tema predefinito per le finestre, chiamato Materia, che presenta stili sia chiari che scuri e supporta tutti i tipi di applicazioni. In questa versione sono presenti nuove tecnologie di assistenza per gli utenti con problemi di udito e di vista. Queste includono la popolare applicazione di lettura dello schermo Orca, la tastiera a schermo Onboard e un'utility di ingrandimento dello schermo a cui si può accedere utilizzando la combinazione Alt sinistro + scorrimento del mouse.
Michael Stapelberg spiega come mai abbia deciso di creare una sua implementazione di rsync.
Michael è contrario all'esecuzione di software C, quindi sta sostituendo il vecchio software C con nuovi programmi Go per divertimento, maggiori prestazioni, per imparare e aumentare la sicurezza.
In questo intervento si può scoprire come funziona rsync e come avviene la nuova implementazione.
Rsync Command in Linux with Examples