tecnologia
Scienza e tecnologia
Geogebra
Make Mathematical Line / String Art è un breve video che ci insegna i rudimenti per riuscire ad usare Geogebra, un software matematico dinamico per tutti i livelli di istruzione che riunisce geometria, algebra, fogli di calcolo, grafici, statistiche e calcolo in un unico motore. Il progetto GeoGebra è una piattaforma online con moltissime di risorse gratuite per la scuola create da una comunità multilingue.
Brain Rot
Brain Rot è la parola dell'anno. Si riferisce al “presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona, visto soprattutto come il risultato di un consumo eccessivo di materiale (ora in particolare di contenuti online) considerato banale o poco impegnativo. Anche: qualcosa caratterizzato come suscettibile di portare a tale deterioramento”.
Consigli utili:
Utilizzare la modalità scala di grigi:
Rende il telefono più noioso e meno “dopaminico”.
È provato che questa modalità aiuta a ridurre l'utilizzo del telefono
È possibile utilizzare le “scorciatoie” native su iOS per pianificarle automaticamente.
Utilizzare un blocco delle app:
Il blocco nativo delle app è troppo facile da ignorare
I bloccatori di app hanno un blocco rigoroso che vi responsabilizza.
Consentono di impostare un numero di aperture al giorno.
Creare una distanza fisica:
Lasciare il telefono in carica nell'altra stanza
Cercare di non tenere il telefono in tasca per tutto il tempo
Designare aree libere dal telefono
Sostituire lo scorrimento:
Siamo abituati a prendere il telefono ogni volta che abbiamo un minuto di tempo.
Scegliete invece cose semplici da fare, come leggere, camminare o uscire all'aperto.
Impostate il blocco delle app per reindirizzarvi verso queste attività.
Il “trucco dell'elastico”:
Tenete un elastico intorno al telefono
Questo vi ricorderà di essere più attenti
Inoltre, renderà fastidioso lo scorrere del tempo.
Accettare la noia come una sensazione perfino piacevole:
La nostra mente tende a farsi prendere dal panico quando non ha qualcosa da fare.
Allenatevi a superare il panico iniziale
Dall'altra parte c'è un vero senso di calma.
Andare al nocciolo del problema:
Il motivo per cui prendiamo il telefono potrebbe essere più profondo.
Non vi sentite a vostro agio con i vostri pensieri?
Chiedetevi: “È davvero così che volete passare il vostro tempo”?
Iniziare una pratica di consapevolezza:
- La meditazione regolare può fare una grande differenza con qualsiasi dipendenza.
- Soprattutto per la dipendenza da telefono e il marciume cerebrale
- Solo 5-10 minuti al giorno possono essere un ottimo inizio.
Provare a misurare il consumo di media digitali per 12 o 24 ore:
- Una disintossicazione dal telefono può aiutare a resettare il cervello
- Può essere più facile costruire abitudini migliori con disintossicazioni occasionali
- Le app possono aiutare a disintossicarsi regolarmente
Considerate l'impatto mentale e fisico:
- La scienza dimostra chiaramente che l'uso eccessivo del telefono ha un impatto reale
- Dolori al collo e alla schiena (aumento del 500%)
- Insonnia (aumento del 68%)
Ansia e depressione (aumento del 100%)
- Riduzione della capacità di attenzione
Collette Shade - L'Utopia del 2000
Y2K di Collette Shade esce ora, parla dell'epopea idealistica della Silicon Valley, dalla sua nascita fino al suo dissolversi al mare di incubi che oggi sono davanti agli occhi di tutti.
Lo zio californiano dell'autrice investe nelle startup diventa improvvisamente multimilionario quando una di queste viene acquisita da Nokia, le tecnologie nascenti permeano più di una generazione di spensieratezza ed entusiasmo. Ma la realtà, piano piano, ricomincia a bussare alla porta.
Spettacolare resoconto del libro su UserMag di Taylor_Lorenz: My uncle got rich in the dot com bubble.
LLM Visualization
Brendan Bycroft ha creato una speciale visualizzazione per spiegare i meccanismi di funzionamento dei modelli linguistici alla base delle funzionalità "AI": LLM Visualization
Things we learned about LLMs in 2024
Autochrome
Alla morte di Albert Kahn, avvenuta nel 1940, il banchiere e filantropo francese aveva accumulato una collezione di oltre 72.000 fotografie autocrome create dai fratelli Lumiere. Grace Linden esplora gli Archives de la Planète - il suo vasto progetto globale per documentare e preservare il mondo in rapida evoluzione - e scopre una nostalgia latente nelle tinte iperreali della prima tecnologia per la fotografia a colori.
Reversing Commodore 64
La CPU MOS 6502, progettata nel 1975, ha alimentato per due decenni sistemi come l'Apple II, l'Atari 2600, il Nintendo NES e il Commodore 64, è sempre stata soggetta a un intenso reverse engineering dei suoi meccanismi interni. Solo di recente, il progetto Visual6502.org ha convertito un die-shot ad alta risoluzione del 6502 in un modello poligonale adatto a simulare visivamente la maschera originale a livello di transistor. Questo intervento di Michael Steil (github) presenta il percorso dal chip alla sua rappresentazione digitale, come simulare i transistor nel software e le nuove conoscenze acquisite grazie a questa ricerca sugli interni del 6502, come gli opcode “illegali”.
27c3: Reverse Engineering the MOS 6502 CPU (en)
La Strada per la Fusione
La fusione nucleare non sarà “raggiunta” con un'unica scoperta. Ma conosciamo già i requisiti che dovremo soddisfare per arrivare ad avere la rivoluzione dell energia quasi illimitata, promessa per i prossimi 30 anni da almeno 50 anni.
The Big Guide to Fusion è una lista di controllo.
Tecnica e Magia
Tecnica e Magia è un libro del filosofo Federico Campagna pubblicato nel 2018. In un momento storico nel quale l'economia usa ossessivamente la tecnica per i suoi fini il linguaggio si depaupera di sfumature e schiaccia tutto quello che è simbolico, astratto, metafisico. Forse occorre ritrovare un equilibrio.
Questo libro è un'opera filosofica originale e un intervento culturale forse necessario. Disturba la nostra comprensione della struttura della realtà e la restituisce in una nuova forma. Questo è forse l'atto più radicale: se vogliamo cambiare il nostro mondo, dobbiamo prima cambiare l'idea di “realtà” che lo definisce.