L'innovazione principale introdotta da Binoculars è la capacità di confrontare la "perplessità" di un dato testo quando viene elaborato da due modelli linguistici strettamente correlati. La perplessità misura quanto un modello sia sorpreso da una sequenza di parole; una perplessità più alta indica un testo meno prevedibile o più complesso. Confrontando la perplessità e la perplessità incrociata (il modo in cui le previsioni di un modello sono percepite da un altro modello), Binoculars può distinguere efficacemente tra i contenuti generati dall'uomo e quelli generati dalla macchina.
Il sito ilovepdf.com raccoglie tutti i tool per gestire file PDF: Merge, Split, Compress, conversione in Word, Powerpoint, Excel, Jpg, Html e viceversa, Edit, Sign, Watermark, Rotate, Protect, Unlock ed altro.
Si tratta di un processo Blender che mira a replicare il feeling dei display a cristalli liquidi vintage.
Questa prima iterazione di MRMOTRON, il DMG, cerca in particolare di emulare l'aspetto dei display monocromatici degli anni '80 e '90, illuminati frontalmente e a quattro tonalità. Accetta qualsiasi formato di texture immagine "standard" che Blender è in grado di leggere, compresi formati immagine come .png e .jpg, nonché formati video come .mp4 e .mov, tra gli altri.
Le immagini in input sono quantizzate automaticamente in una tavolozza di quattro colori e si può applicare un dithering opzionale per ottenere transizioni di colore più uniformi. È presente anche un nodo di "rimappatura" di base che aiuta a ridimensionare l'immagine di ingresso in base alle dimensioni del display.
Meglio usare la versione 4.0.2 o superiori di Blender, visto che fa uso di geometry nodes avanzati.
Warp è un terminale Linux moderno, ricco di feature e scritto in rust. E' stato creato da reduci del team di Google Docs e cerca di risolvere i tipici problemi dell'interfaccia a linea di comando: ricominciare sempre da capo, UI non intuitiva, setup iniziale complesso, non collaborativa, ecc.
Warp trabocca di feature geniali, ed è veramente anni luce avanti agli altri tipi di terminale. Fin troppo avanti. All'inizio si capisce immediatamente la portata degli avanzamenti e l'entusiasmo iniziale per ritrovarsi teletrasportati sull'Enterprise mentre si è soliti guidare una Clio lascia presto il posto ad un certo stordimento.
1. I marchi di penne hanno una personalità
2. Decidete voi stessi
3. Rimanete fuori dal carrozzone delle edizioni limitate
4. I cattivi pennini capitano alle buone penne
5. Ricordate il triangolo di scrittura
6. Se non la si usa, venderla
7. Prendetevi cura delle vostre penne!
8. A volte è bene rischiare
9. Acquistate l'usato con fiducia
10. Sostenere i piccoli produttori
11. "Troppi inchiostri" è un problema più grande di "troppe penne".
12. Traccia il tuo comportamento
13. Non cercare di competere
Ma anche se l'argomento non fossero le stilografiche, sono 13 regole che si possono adattare a vari argomenti.
Chiunque lavori a progetti video (o voglia arricchire la cartella GIF/memes del proprio PC/smartphone) può avere bisogno di scaricare video da YouTube, TikTok, Instagram e siti simili.
Il problema è che questi siti di solito non offrono un pulsante per il download, e quindi si deve ricorrere a un'applicazione di terze parti, che introduce un altro problema: questi strumenti di terze parti sono spesso pieni di pubblicità o in generale hanno un aspetto truffaldino.
Cobalt Downloader, un progetto open source, permette di scaricare facilmente questi video con una interfaccia essenziale.
Nomachine è un tool molto facile da usare che permette di condividere il desktop tra due computer distinti che ad esempio sono collegati alla stessa wi-fi, il funzionamento è anche particolarmente rapido.
Il Virtual Network Computing permette di controllare un computer remoto tramite una semplice finestra del sistema operativo normalmente in uso.
Questo tipo di protocollo è stato introdotto con la collaborazione di Olivetti.
The Gigabrain analizza miliardi di discussioni su Reddit e altre comunità online per trovare i post e i commenti più utili per chi cerca di usare il web per trovare informazioni utili.