I Sentieri delle Parole
Pathfinder è una web app di Matthew Siu che mostra il quattro diversi percorsi che collegano il significato di due parole arbitrarie.
utility software
Pathfinder è una web app di Matthew Siu che mostra il quattro diversi percorsi che collegano il significato di due parole arbitrarie.
Gli Artifacts di Claude evocano Flash e le sezioni animate e interattive del web di 20 anni fa. Solo che ora basta descrivere cosa si desidera ottenere, con ottima proprietà di linguaggio e l'abilità di dettare i requisiti senza sottintesi, e vedere Claude che si occupa di redigere HTML, CSS e file javascript per realizzare lo sviluppo e mostrarlo dopo pochi istanti direttamente nel browser.
Anthropic summons the spirit of Flash games for the AI age
Friction è un'applicazione di motion graphics potente e versatile che consente di creare animazioni vettoriali e raster per il web e i video.
Per liberarsi dai vincoli che Google impone agli utenti su Youtube, piattaforma comunque essenziale in questo momento, si può usare F-Droid per abilitare l'installazione di app alternative sul proprio smartphone e poi cercare e installare Newpipe.
Ce lo spiega Kenobit, il maestro Jedi della resistenza all'impero galattico della sorveglianza che divora la nostra attenzione.
kan.bn è uno stumento come Trello, ma senza Atlassian di mezzo, ed open source. .
Dpaint.js è un programma di editing grafico che si richiama al leggendiario software per Amiga: Deluxe Paint.
Tra le feature: running offline (github), lettura dei formati nativi dell'epoca, pixel editing, la riduzione dei colori consente inoltre di visualizzare su un emulatore Amiga embedded l'immagine, e modificarla.
Il Gamebox Museum è una applicazione web che mostra le confezioni dei videogiochi classici. Creata da Michel Mohr, artista e programmatore.
Luciole Math è un carattere scientifico sviluppato per gli accademici. Il progetto è il risultato della collaborazione tra il Centre Technique Régional pour la Déficience Visuelle, lo studio typographies.fr e il matematico Daniel Flipo.
Questa estensione del progetto originale Luciole ha ricevuto una sovvenzione dall'associazione PEP69 e il sostegno dell'associazione GUTenberg. L'obiettivo era quello di creare un nuovo font di riferimento per le scienze, più accessibile e capace di rispondere alle diverse applicazioni della matematica, dall'ingegneria all'insegnamento.
Come usare un sistema operativo Linux Desktop completo su Smartphone. Niente macchine virtuali e sistemi dedicati come Ubuntu Touch. Il vero Sistema Operativo Linux.
Tutto diventa usabile e portabile con tastiera pieghevole e AR Glasses. Una soluzione esotica, rispetto ad un laptop, ma interessante.