fumetti

fumetti, comics, manga

Owen Fitzgerald

categorie

Owen Fitzgerald

Cartoon Research dedica un articolo a Owen Fitzgerald, fumettista americano nato nel 1916 a Cardwell, Missouri, ha subito sviluppato un interesse artistico. Da adolescente, ha ottenuto un lavoro nel boschetto di suo padre e ha iniziato a progettare case e chiese. Fitzgerald cercò di diventare un fumettista politico, e i suoi lavori furono presentati nello studio di Walt Disney. Dopo aver ricevuto un invito per lo studio, suo padre ha mise insieme i soldi del biglietto e spedì il figlio a Hollywood.

Iniziò come intermediario alla Disney nel 1937, e fu promosso come assistente animatore di John Lounsbery a Pinocchio prima di partire nel 1939 per lavorare negli studi Fleischer di Miami. Si trasferì di nuovo sulla costa occidentale all'inizio degli anni '40. Intorno al 1942, entrò a far parte della Warner Bros. e diventò disegnatore di layout per Friz Freleng.

lambiek comiclopedia
google images

Dizzy Dames #1

[via]

Will McPhail

categorie

Will McPhail

Will McPhail "disegna da quando è venuto a conoscenza dell'esistenza delle matite. Tutto questo disegnare è avvenuto in Inghilterra, dove è nato, cresciuto e maturato nell'avocado - perfettamente tenero - che è oggi. Ha iniziato ad essere pubblicato su riviste britanniche mentre era ancora all'Università, dove ha preso la decisione (sconsigliata) di studiare Zoologia. Invece di prendere appunti, avrebbe poi impiegato tutto il suo tempo a disegnare i docenti e non fare sesso."

instagram
The New Yorker
a fine case for pencils
twitter


100 Manga Artists

categorie

100 Manga Artists

100 Manga Artists (Taschen), con questa edizione rivista e aggiornata, presenta maestri come Osamu Tezuka (creatore di Astro Boy) e Katsuhiro Otomo (creatore di Akira), nonché i nuovi arrivati più emozionanti come Hajime Isayama e, naturalmente, i loro dirompenti personaggi.

Un elenco di stelle del fumetto giapponese che mostra come il Manga abbia influenzato tutto, dalla pubblicità a film come Kill Bill.

goodreads
libri.it


Sigmund Freud Spiegato a Fumetti

categorie

Sigmund Freud Nobrow
Sigmund Freud è stato forse il primo artefice del proprio mito, ma resta una figura ancora oggi al centro delle discussioni sulla Psiche, dalle meccaniche del consumismo all'introspezione.

Uno dei superpoteri del fumetto è quello di essere incredibilmente divulgativo.

Freud, testo dalla scrittrice, economista, storica e psicanalista Corinne Maier e disegni di Anne Simon, è un'opera interessante e approfondita che permette di accelerare il processo di conoscenza del fondatore della psicanalisi, e divertirsi nel frattempo.

Quotes

[via]

Jiro Taniguchi

categorie

Jiro Taniguchi


Jiro Taniguchi, mangaka scomparso nel febbraio del 2017, è forse più famoso in Europa che in Giappone. Forse perchè si ispirava a maestri come Moebius e Schuiten. E' stato anche uno dei tre autori giapponesi a ricevere il "Chevalier of the Ordre des Arts et des Lettres", insieme a Katuhiro Otomo e Leiji Matsumoto.

Fece il suo esordio negli anni '70 sulle pagine di Young Comic Weekly, ma fu negli anni '80 che il suo stile si consolidò nel realistico Gekiga.

manga forever
tcj
myanimelist
ibs

[via]