N. C. Wyeth
Newell Convers Wyeth (1882 - 1945) è stato un illustratore e pittore americano. Ha dipinto oltre 3000 quadri e illustrato oltre 100 libri tra cui i famosi Scribner Illustrated Classics .
grafica digitale, arte figurativa, illustrazione
Newell Convers Wyeth (1882 - 1945) è stato un illustratore e pittore americano. Ha dipinto oltre 3000 quadri e illustrato oltre 100 libri tra cui i famosi Scribner Illustrated Classics .
Questa è la Asaro Head ed è un modello 3D online, ruotabile, che serve per capire meglio i volumi del viso e come la luce interagisce con i vari lati.
E' solo uno dei "trucchi" che Angel Ganev dispensa sui suoi canali. Di solito un disegnatore in erba gli manda un file con qualche difetto e Angel spiega alla perfezione e con una velocità impressionante quello che funziona e dove invece si può intervenire per migliorarlo, di fatto evidenziando le lacune più comuni dei principianti e il metodo più efficace per comprenderle ed evitarle.
Non si può imparare più velocemente.
instagram
youtube
artstation
facebook
deviantart
Tim White è stato un illustratore britannico famoso per le sue copertine di libri di fantascienza e fantasy.
Su retroscifiart su tumblr si possono scovare moltissimi illustratori di fantascienza classica.
Thomas Noppers è un giocattolaio, illustratore e game designer.
Il suo gioco più recente è Halls of Teknor e si può provare la beta su tabletopia.
Colonna sonora dell'articolo: Old-School Dungeon Synth.
L'egregia newsletter 70s Sci-Fi Art pubblica un bel recap sui Medieval Computers, una gustosa nicchia dell'estetica anni '80 che trionfa anche sull'account Lookcaitlin.
40 anni fa la sovrapposizione di archetipi medioevali e di oggetti appartenenti allo stato dell'arte della tecnologia era una soluzione classica spesso adottata da molti illustratori.
Adesso invece entrambe le cose appartengono al passato, quello remoto e quello prossimo, e in qualche modo questo può perfino dare un significato più interessante a certi lavori, spesso particolarmente affascinanti.
Noah Verrier è un pittore che conosce le tecniche tradizionali e, con queste, dipinge oggetti comuni, soprattutto cibo spazzatura. Il connubio così semplice ma innovativo lo ha fatto notare e ora i suoi quadri vengono valutati già alcune migliaia di dollari.
Sembra un modo furbo di attirare l'attenzione, ma soprattutto è un modo intelligente di fare una sottile ironia sul consumismo e varie altre piaghe del nostro tempo.
H.B. Tyson realizza illustrazioni digitali nel tipico stile degli antichi libri illustrati, arricchiti da personaggi eleganti e fuori dal tempo, texture ricercate e pochissimi colori.
Il lavoro di Jeff Dekal, prima, consisteva nella pittura a olio tradizionale, nell'illustrazione editoriale, nel disegno di copertine di album per musicisti, nella cultura dei graffiti e in moltissimi disegni personali, dipinti, esperimenti e fallimenti. Ora è orgoglioso di aver portato tutta la sua storia creativa e le sue influenze nei fumetti; un campo che per molto tempo, e ancora in parte, è stato molto di nicchia nello stile e nei metodi di lavoro. Il suo amore per le belle arti, l'astrazione e il realismo lo contraddistingue nel settore.
instagram
facebook
Meet Jeff Dekal
In questo nuovo articolo di Animation Obsessive si parla di Mary Blair, artista, animatrice e designer che ha lavorato a lungo sui lungometriaggi dell'epoca d'oro della Disney, fino a diventare una delle "Disney Legends" nel 1991.
Illustration History
Animation Playlist
The Art of Mary Blair
The Magic of Mary Blair
Jhony Caballero è un'artista digitale e graphic designer di Bogotà, in Colombia. Ama cimentarsi con tutti i personaggi più iconici dell'immaginario collettivo.
Il suo stile grintoso e dinamico spesso arricchisce le copertine di varie serie a fumetti.
behance
artstation
instagram
facebook