Vampire Robot è un canale youtube che pubblica video del passato mentre persone compiono attività ordinarie. Dopo qualche decennio però queste diventano quasi tutte straordinarie, anche perchè del passato sopravvivono sempre le stesse cose viste e riviste. L'effetto è sorprendente.
Savannah Shire, da Baltimora, si appoggia al fondamentale video Welcome to the Internet di Bo Burnham per spoilerarci in modo spettacolare tutto quello che avviene quando si comincia a maneggiare un software 3D.
Gli Hackintosh sono dei PC che riescono a far girare Mac OS X come sistema operativo. Beau Carnes ci guida nella costruzione di uno di questi Frankenstein, affascinanti e impegnativi, ovviamente molto più economici dell'originale, arrivando a costare circa un terzo.
Nel video sono riportati tutti i componenti, l'hardware e il software necessario.
- Processore: Core i9 Octa-core i9-9900K
- Motherboard: Asus ROG Strix Z390-E Gaming Motherboard
- Graphics card: Sapphire Radeon 11265-05-20G Pulse RX 580 8GB
- Ram: HyperX Fury 32GB 3200MHz DDR4
- Solid State Drive: Sabrent 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
- Case: NZXT H510
- Alimentatore: Corsair CX Series 650 Watt
- CPU water cooler: Cooler Master MasterLiquid ML240L RGB V2
- Wifi / Bluetooth Card: MQUPIN Wireless PCI-E Card, Fencvi T919
- Monitor: LG 27UN850-W 27 Inch Ultrafine UHD
- Trackpad: Apple Magic Trackpad 2
HarmonQuest è una serie web animata americana per adulti creata da Dan Harmon e Spencer Crittenden. Lo show è in parte animato, in parte in live action. Harmon e i comici Erin McGathy e Jeff B. Davis, insieme al game master Crittenden, giocano una campagna di gioco di ruolo fantasy di fronte a un pubblico dal vivo, mentre ogni episodio presenta un ospite speciale.
Cryptokitties (wikipedia), è un incrocio tra Magic the Gathering e Pokemon, e l'unicità dei suoi asset è supportato dalla blockchain.
Ci sono almeno quattro aree principali in cui la blockchain sconvolgerà il mercato dell'arte:
1. Guidare le vendite di arte digitale attraverso la scarsità digitale
2. Democratizzare l'investimento in opere d'arte
3. Migliorare la provenienza e ridurre la falsificazione dell'arte
4. Creare un modo più etico di pagare gli artisti
Come può una tecnologia avere un impatto così grande in quattro aree apparentemente diverse del mercato dell'arte?
Marco Citro lavora principalmente nel campo dell’istruzione, sia in senso tradizionale che attraverso la creazione di contenuti multimediali e video che possano sensibilizzare e stimolare i ragazzi a una cultura che prescinda dai voti.
Ha collaborato e collabora tuttora con diverse realtà legate al sociale e alla produzione e distribuzione cinematografica.
E' specializzato nell’ideazione e nella creazione di contenuti media autoriali, che c’è chi definisce “intrattenimento emotivo”.
Appassionato di fotografia digitale e uno dei soggetti preferiti è la pixel art tradizionale, fino a spingersi ai led degli schermi