Dither Brushes - Clip Studio Paint
Regulus mostra come si usano i set di pixel art brush in clip studio per ottenere un risultato in perfetto stile PC-98.
Regulus mostra come si usano i set di pixel art brush in clip studio per ottenere un risultato in perfetto stile PC-98.
Shaderglass è un overlay per l'esecuzione di shader della GPU sopra il desktop di Windows.
Applica effetti shader sopra qualsiasi finestra del desktop, include la copertura della libreria di shader RetroArch, simula un monitor CRT / TV / VHS, esegue l'upscaling dell'immagine, blurring, denoising, sfocatura, nitidezza e molto altro ancora.
Funziona con la maggior parte degli emulatori, delle piattaforme retro e degli editor di pixel art, tra cui: DOSBox, FS-UAE, Altirra, ScummVM, AGS, VICE, Aseprite ecc.
Eccellente strumento per il disegno di pixel art che mostra un'anteprima ombreggiata e/o corretta per il rapporto d'aspetto; è possibile utilizzarlo anche sopra YouTube, Twitch o giochi moderni. Supporta il salvataggio e caricamento dei profili, ha varie molteplici modalità operative, tra cui quella a schermo intero senza bordi
Tofu Pixel è un pixel artist inglese che ama creare scene e paesaggi rasserenanti. Pubblica anche video tutorial.
In questo seminario sulle carriere videoludiche del 2021, Tyriq Plummer offre una panoramica delle competenze di base per l'animazione dei personaggi 2D nei giochi, fornendo esempi tratti dal lavoro della sua carriera e da altri giochi 2D di rilievo.
Ecco la storia di Hamster Fragment, il misterioso account twitter di un utente giapponese che pubblica immagini sempre con la stessa protagonista davvero molto particolari e dotate di un appeal empatico e narrativo fuori dal comune.
L'account originale è: Hamster Fragment
Recentemente l'account era sparito, poi è ricomparso. Quindi non è detto che prima o poi non scompaia definitivamente.
What happened to HamsterFragment ?
HamsterFragment @ web.archive.org
ZX Art raccoglie il meglio dell'arte su ZX Spectrum. Il piccolo microcomputer di Sir Clive Sinclair aveva una risoluzione di 256×192 pixels e usava una palette stile RGBI a 4 bit (usata anche su CGA) che risulta in 8 colori base con la possibilità di variare la luminosità. Risorse hardware limitatissime che imponevano severi vincoli ai grafici ma che possono essere aggirati lavorando in modo particolarmente creativo.
Samurai Bringer è un fantastico gioco che porta avanti la tecnologia di Dead Cells e riesce a raggiungere lo stato dell'arte nel 3D to 2D workflow della pixel art.
Tutti gli asset su schermo sono dotati di un tracciamento esterno (outline) ben definito, senza anti-aliasing e questo caratterizza molto l'immagine. Sicuramente Alphawing ha impiegato molto tempo per sviluppare il sistema di shader che dà vita al gioco.
★ Art Design Deep Dive: Using a 3D pipeline for 2D animation in Dead Cells
★ 3D Models to Pixel Art with Clean Automatic Outlines (with blend file)
Louis Gorenfeld ha raccolto in Lou's Pseudo 3D Page una completa spiegazione della matematica delle proiezioni in 3d ("Road Basics") e una analisi di Enduro di Activision ("Case Studies").
C'è anche del materiale ufficiale sul motore grafico Road Rash e una spiegazione più dettagliata delle curve e un'equazione generalizzata.
Nel video "Make random patterns in Blender", viene spiegato come realizzare uno shader nel node editor di Blender per creare animazioni di pixel pattern.
Il risultato finale è scaricabile anche dal Gumroad di Daniel Grove.
altri video youtube dell'autore
sito ufficiale
Instagram
How to make sci-fi textures in Blender