cultura

letteratura ed altro

Libri: come e quali scegliere e perchè

categorie

bookshelf pixel art
Nulla è meglio di un buon libro (si, nulla !) ma molti libri sono uno spreco di tempo.

Con "Choosing Your Next Book" si cerca di capire come operare una scelta efficace, un processo in due fasi:

1 - Semplicità: La conoscenza di base è fondamentale, e occorre cercare di frenare il desiderio di complessità. Una profonda conoscenza di base è il tratto distintivo di un vero esperto. permette una conoscenza di lunga durata e rappresenta una base solita dove appoggiare nozioni più complesse.

Il Test di Feynman permette di verificare quanto approfondita sia la conoscenza di un concetto.
Una conoscenza multidisciplinare permette di comprendere meglio le idee di base, esattamente come una rete di strade permette più facilmente di giungere a destinazione in un tempo minore.

I Modelli Mentali di varie discipline permettono di afferrare cose per altri incomprensibili. Questo permette di comprendere meglio conseguenze dirette e indirette e predire quello che conta davvero.

2 - Il filtro del tempo: Il trascorrere del tempo opera una continua selezione naturale su ciò che ci circonda e quello che rimane e ci circonda significa che è sopravvissuto per qualche motivo importante. Se si guarda all'elenco di lettura di una persona tipica, la stragrande maggioranza dei libri si concentra nella parte recente e di basso valore della curva, mentre molti meno libri occupano la sezione più vecchia e di alto valore della curva.

E' molto probabile che il valore derivante dalla lettura e dalla comprensione di un concetto di 500 anni fa sia esponenzialmente maggiore nel lungo periodo rispetto a uno presentato solo 5 anni fa.
Quanto più fondamentale o più vicino alla fonte ci si muove, tanto migliore sarà il valore nel lungo periodo. Ciò che è antico non solo è migliore, è esponenzialmente migliore. In modo molto controintuitivo: per avere idee nuove è meglio leggere vecchi libri.

Guida a leggere meglio

[via]

Mario Seminerio

categorie

Mario Seminerio

Mario Seminerio "è il commentatore economico-finanziario più letto e influente sul web" e combatte la retorica dei media con sagace sarcasmo. Nelle sue parole "il sito ha un denominatore comune: la critica sistematica di tutti i luoghi comuni, le frasi fatte, le ovvietà culturali, il potenziale giustificatorio tradizionale da cui siamo investiti ogni giorno della nostra multimediale esistenza."

La sua proprietà di linguaggio è inesorabile, il re (l'economia) è nudo ad ogni paragrafo. E per fortuna ha anche un podcast.

Chi mi credo di essere


The Wolf House

categorie



Evocando la Colonia Dignidad, una famigerata colonia di tortura operante durante il regime di Pinochet, The Wolf House è un film d'animazione diverso da tutti gli altri e un docu-horror-fiaba surrealista squisitamente artigianale su uno dei periodi più bui del Cile.

Il film inizia con Maria, una ragazzina che si nasconde in una misteriosa casa nel sud del Cile dopo essere fuggita da una setta di fanatici religiosi tedeschi. Utilizzando originali tecniche di stop-motion e combinando elementi di varie favole, fotografia, disegno, scultura e performance teatrale, Joaquín Cociña e Cristóbal León hanno creato un film da incubo unico nel suo genere.

How They Animated 'The Wolf House'

[via]

La Storia del Rock in 500 canzoni

categorie

Episode 149: “Respect” by Aretha Franklin

A History of Rock Music in 500 Songs è un podcast di Andrew Hickey, scrittore di libri su musica del passato, fumetti e TV.

Tutti gli episodi del podcast

twitter


Lizzie Magie - The Landlord's Game

Lizzie Magie - The Landlord's Game

The Landlord's Game è stato progettato dalla progressista e femminista Lizzie Magie nel 1903 ed è il precursore del gioco capitalistico per eccellenza: Monopoli.

Ma le origini del gioco originale sono molto diverse. In un set di regole, spietati monopolisti cercavano di schiacciarsi a vicenda. Nell'altro, invece, la costruzione di proprietà avvantaggiava tutti i membri del tabellone. L'obiettivo era quello di illustrare i vantaggi di un sistema economico più egualitario in cui, teoricamente, tutti potessero essere vincitori (o almeno evitare di finire in miseria). E le regole sono state fatte anche per essere cambiate a metà partita.

Monopoly’s Lost Female Inventor
Monopoly’s Inventor: The Progressive Who Didn’t Pass ‘Go’
99% invisible
boardgamegeek
The secret history of Monopoly: the capitalist board game’s leftwing origins
★ The Landlord's Game: Lizzie Magie and Monopoly's Anti-Capitalist Origins (1903)


LRNZ - Click to Imagine

categorie

LRNZ click to imagine

Lorenzo Ceccotti aka LRNZ non ha bisogno di presentazioni.

La sua riflessione Click to Imagine sul momento che sta attraversando l'arte, l'illustrazione e l'impatto dell'arrivo della tecnologia avanzata del ML, non merita una lettura, merita parecchie riletture se non uno studio vero e proprio, vista la densità, la profondità e l'estensione delle informazioni presentate.

image credit: BAO

Copywriting

categorie



Nick Kolenda è un tipo stravagante ossessionato dalla psicologia e dal marketing. Fa ricerche sulla psicologia dei consumatori e condivide le sue scoperte in guide, libri, video e corsi.

Oggi viviamo immersi nei media, e il copywriting è uno dei linguaggi più efficaci che vengono adottati in questi contesti (TV, pubblicità, social e influencer). Quindi è indispensabile conoscere i trucchi per difendersi e imparare a comunicare in modo più efficace.

youtube