Game Maker's Toolkit affronta la questione di definire la differenza tra giochi di ruolo ("RPG") occidentali, e la loro origine dai mainframe, Ultima e Wizardry ed invece quelli giapponesi.
Nonostante in Giappone, su sistemi degli anni '80 come i NEC PC-8001 e i Fujitsu FM-7, i primi titoli importanti in circolazione erano proprio gli stessi, l'arrivo di Portopia e Dragon Quest, creati da Yuji Horii, introdussero la narrazione come elemento imprescindibile, e da lì in poi le due scuole di RPG design iniziarono a differenziarsi in modo significativo.
Arkham Horror - il gioco di carte (1-2/3/4 giocatori, 60-120 minuti) è un LCG ideato da Nate French e Matthew Newman ed edito dalla prolifica Fantasy Flight Games (da qualche anno un ramo della Asmodée) che ha fatto degli LCG uno dei propri cavalli di battaglia.
Si tratta di un cooperativo in cui ogni giocatore avrà un personaggio e un mazzo di 30 carte che contiene abilità, azioni speciali ed equipaggiamento di quel personaggio.
I giocatori dovranno affrontare assieme un'avventura/indagine nel mondo dei Miti, raccogliendo prove, spostandosi tra le varie locations, affrontando nemici ed eventi e risolvendo un mistero.
Il tutto in una serie di scenari concatenati dove ogni avventura andrà a modificarsi in base a successi e scelte di quelle precedenti.
Abstract Games è una rivista che si occupa di giochi astratti. Tutte le copie sono disponibili gratuitamente anche online nell'archivio ufficiale.
Tra interviste a Reiner Knizia, presentazioni e recensioni, le non moltissime pagine di ogni numero sono però dense di piccoli mondi da esplorare con la mente. Gli astratti sono spesso dei veri e propri capolavori, nulla di più dell'essenza di una o più meccaniche di gioco. Quasi che non siano stati progettati, ma scoperti.
The Magic Style Guide è un breve compendio online per realizzare illustrazioni di Magic the Gathering.
Il gioco di carte collezionabile per antonomasia vanta innumerevoli imitazioni, e si distingue anche per i suoi artwork spesso molto originali ed una sterminata produzione che conta quasi 20.000 illustrazioni.
I Dynamic Dungeons (patreon) sono mappe video HD in loop molto dettagliate, scene d'azione attentamente progettate per giochi di ruolo da tavolo giocati su un televisore o un proiettore. Oltre al meraviglioso ambiente di fantasia dal vivo, ogni mappa presenta suoni ambientali ben composti, creando un'atmosfera interessante per i meno dotati di fantasia.
Nemesis è un gioco da tavolo fantascientifico di sopravvivenza per 1-5 giocatori, in cui ci si risveglia improvvisamente dall'ibernazione su una nave spaziale. Ricorda qualcosa ? "Alien" (1979) ovviamente, ma ci sono anche elementi de "La Cosa" (1982) e Dead Space (2008). E' stato progettato da Adam Kwapinsky ("Lords of Hellas", "In Between").
La procedura di emergenza stabilisce che c'è un guasto critico del sistema e la nave spaziale non può continuare la sua crociera. L'obiettivo dell'equipaggio è quello di trovare la causa di questo fallimento e risolvere la situazione per tornare sulla Terra in sicurezza. Il problema principale è che un membro dell'equipaggio è morto. Qualcuno ha compromesso nella sua camera di ibernazione e ha tirato fuori il suo corpo. Inoltre, se si ascolta attentamente, si possono sentire alcuni rumori e suoni strani, mai sentiti prima...