Andrea Ghez - Il Mistero più Oscuro dell'Universo

categorie


Andrea Ghez, astrofisica e novella vincitrice del Nobel per la scoperta del buco nero al centro della Via Lattea, parla in questa sua Masterclass della sua specialità. Recentemente infatti, grazie anche ai suoi studi, finalmente questi titani misteriosi e assolutamente oscuri, sono diventati osservabili, dopo decenni di mere ipotesi sulla loro esistenza.

La ricercatrice compare in "Black Holes: The Edge of All We Know", il documentario che racconta la realizzazione della prima immagine dell'immenso Pōwehi nella galassia M87, dove fa capolino anche Katie Bouman.

wikipedia
nasa
The Ultimate Guide to Black Holes


Crittografia

categorie

block and stream cipher

Megan Kaczanowski ci racconta della Crittografia, la branca della matematica che protegge i segreti, ampiamente utilizzata nella tecnologia informatica e sempre in evoluzione.

Dopo una breve introduzione sui tipi di cifratura, simmetrica e asimmetrica, si passa subito ai principi importanti che guidano l'implementazione, il fatto che "il nemico conosce il sistema" (Claude Shannon), la confusione (la chiave non deve essere correlata al contenuto) e la difffusione (la variazione anche di un solo carattere produce un'ampia variazione del contenuto criptato).

E da qui si discende sempre di più nelle modalità implementative.

NIST Recommendations for Block Cipher Modes of Operation
Diffusion and Confusion
Confusion and Diffusion
Kerckhoffs's Principle
Padding Mechanisms
Foundations of Computer Science: Stream and Block Encryption

[via]

Come Costruire un Hackintosh

categorie



Gli Hackintosh sono dei PC che riescono a far girare Mac OS X come sistema operativo. Beau Carnes ci guida nella costruzione di uno di questi Frankenstein, affascinanti e impegnativi, ovviamente molto più economici dell'originale, arrivando a costare circa un terzo.

Nel video sono riportati tutti i componenti, l'hardware e il software necessario.

- Processore: Core i9 Octa-core i9-9900K
- Motherboard: Asus ROG Strix Z390-E Gaming Motherboard
- Graphics card: Sapphire Radeon 11265-05-20G Pulse RX 580 8GB
- Ram: HyperX Fury 32GB 3200MHz DDR4
- Solid State Drive: Sabrent 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
- Case: NZXT H510
- Alimentatore: Corsair CX Series 650 Watt
- CPU water cooler: Cooler Master MasterLiquid ML240L RGB V2
- Wifi / Bluetooth Card: MQUPIN Wireless PCI-E Card, Fencvi T919
- Monitor: LG 27UN850-W 27 Inch Ultrafine UHD
- Trackpad: Apple Magic Trackpad 2

Software:
OpenCore
ProperTree
MountEFI
OC-Gen-X

[via]

Breve Guida alle Teorie del Complotto

categorie

Breve Guida alle Teorie del Complotto
Le teorie del complotto tentano di spiegare gli eventi come trame segrete di persone potenti. Mentre le teorie del complotto non sono tipicamente supportate da prove, questo non impedisce loro di fiorire.

Le teorie del complotto danneggiano la società in diversi modi. Per aiutare a minimizzare questi effetti dannosi, Breve Guida alle Teorie del Complotto (titolo originale: "The Conspiracy Theory Handbook"), di Stephan Lewandowsky e John Cook, spiega perché le teorie del complotto sono così popolari, come identificare i tratti del pensiero cospirativo, e quali sono le strategie di risposta efficaci.

Perché vediamo cose che non ci sono


Ruyi e le sue Ricette di Cucina Cinese

categorie

Ruyi è una donna cinese che vive e lavora a Venezia. E' immigrata in Italia con la sua famiglia all'età di 11 anni. Parla cinese e italiano (ovviamente) e poi francese, inglese ed ha studiato anche tedesco e latino. Durante la pandemia, dovendo restare chiusa a casa, si è inventata un canale youtube di ricette della cucina tradizionale cinese che ora viaggia spedito verso i 100.000 follower.

Le spiegazioni dei suoi piatti sono praticamente perfette: ritmo serrato ma facilissimo da seguire, tutti i dettagli e i trucchetti da sapere, linguaggio semplice e diretto, fantastico montaggio ricco di scritte e sottotitoli, aneddoti e digressioni sulla millenaria cultura del paese del drago.

COLAZIONE CINESE: cosa mangiano i cinesi alla mattina?
Pan coniglio CINESE [con cuore tenero all’uovo] al vapore SOFFICISSIMO e facilissimo da fare!
INVOLTINI primavera fritti e NON: dalla sfoglia al ripieno fare tutto a casa
10 Piatti CINESI che NON esistono (o modificati) in CINA
Cultura sulla CUCINA CINESE (origini di involtini di primavera e altro)
Hot pot: come mangiare il piatto più amato dai cinesi dell’inverno (MUKBANG)
Unboxing cibi CINESI acquistato ONLINE & Riso al CURRY!
★ Rice noodles stir-fried: fast & easy Chinese recipe!
GNOCCHI CINESI saltati in padella: cucina cinese facile
★ RISO alla CANTONESE e i 6 TIPS per renderlo meglio


Simone Bianchi

categorie

Simone Bianchi
Nato in Italia, Simone Bianchi è un illustratore, pittore ed ex insegnante di arti visive. È meglio conosciuto per il suo lavoro nel settore del fumetto nordamericano. Lo stile di Simone è una combinazione di ricche texture e immagini dettagliate, che rendono il suo lavoro immediatamente riconoscibile.

Ha lavorato per la DC Comics e in esclusiva per la MARVEL Comics, producendo copertine e fumetti per alcuni dei personaggi preferiti dai fan come: Wolverine, X-Men, Thor, Thanos, The Avengers, Spider-Man e Star Wars.

instagram
facebook
youtube
twitter


Adams Media 101 Books

categorie

101 books

C'è un nuovo book bundle che offre ben 37 libri per dare un calcio all'ignoranza su diversi argomenti e passare da zero a saperne qualcosa.

Questo non è certo sufficiente per snocciolare le proprie opinioni sui social ma è certamente necessario per provare ad iniziare a capirci qualcosa di un qualche argomento, formarsi una propria opinione e poi valutare con coscienza se questa sia degna di essere condivisa, invece di mettere in bella mostra la propria bovina ignoranza (spesso accompagnata da problemi di carattere) come fanno in molti.

Tra gli argomenti trattati: psicologia, investimenti, filosofia, astronomia, economia, borsa, mitologia, astrologia, anatomia, architettura, finanza personale, day trading, management, investimenti immobiliari, negoziazione, storia degli Stati Uniti, religione, governo americano, sicurezza sociale, bilancio, grammatica, contabilità, teoria musicale, vendite, arte, socialismo, debito, pensionamento, storia mondiale, etica, statistica, buddismo, letteratura americana, genetica, letteratura inglese, poesia, meteo.


Reaction Diffusion

categorie

Reaction Diffusion

Reaction-Diffusion Playground (github) è una web app basata su di un modello matematico che descrive come due sostanze chimiche potrebbero reagire l'una con l'altra mentre si diffondono insieme attraverso un mezzo. Fu proposto da Alan Turing nel 1952 come una possibile spiegazione di come si formano gli interessanti modelli di strisce e macchie che si vedono sulla pelle/pelliccia di animali come giraffe e leopardi.

Quando vengono eseguite su larga scala e ad alta velocità, le simulazioni di reazione-diffusione possono produrre un'incredibile varietà di modelli e comportamenti dinamici e ipnotici. Nel tempo trascorso da quando Turing pubblicò il suo articolo originale sull'argomento, la reazione-diffusione è stata studiata ampiamente da ricercatori in biologia, chimica, fisica, informatica e altri campi. Oggi è stata accettata come una spiegazione plausibile (alcuni dicono provata) per la formazione di modelli come la pigmentazione dei pesci zebra, la spaziatura dei follicoli dei capelli, la reazione chimica Belousov-Zhabotinsky (BZ), alcuni tipi di corallo, le strisce della zebra e della tigre, ed altro.

Cos'è la reazione-diffusione
wikipedia


Reaction-Diffusion Playground demo