Snowflake Generator
See the Pen
Generative Snowflakes by Paul Hebert (@phebert)
on CodePen.
Paul Hebert (sito ufficiale, github, twitter) ci spiega come realizzare un generatore di fiocchi di neve, passo per passo.
See the Pen
Generative Snowflakes by Paul Hebert (@phebert)
on CodePen.
Paul Hebert (sito ufficiale, github, twitter) ci spiega come realizzare un generatore di fiocchi di neve, passo per passo.
MRMO-Stitch è un processo che simula il ricamo basato su shader di Blender e che mira a rievocare la "sensazione" del ricamo manuale a punto croce. Funziona con i motori di rendering Eevee e Cycles e accetta immagini/video e perfino input di texture procedurali.
A causa dell'utilizzo di alcuni geometry-nodes molto recenti, il processo è stato sviluppato e testato con la versione 3.4 di Blender e richiede questa versione.
Fa parte dell'incredibile collezione di MRMO, tutto quello che tocca ispira.
How to Make a Key That Unlocks All Locks è un interessante video che mostra l'approccio "hack" al fai da te tipico di vari canali youtube.
In questo caso si tratta di Inventor 101, che oltre a come si crea un passepartout, mostra altre piccole invenzioni in video brevi con materiali di riciclo o di facile reperibilità.
Idee Brillanti
Idee Geniali
Invenzioni Semplici
Life Hacks
The Perfect Pixel Art Parallax Tutorial di Adam C. Younis affronta tutti i punti del processo di creazione dello scrolling in un videogame.
I contenuti:
00:55 - What Is Parallax?
07:44 - Infinite Scrolling
09:15 - Making Parallax Backgrounds
18:35 - Adding Middleground Layers
23:28 - Detailing the Sprites
30:00 - Ground Detail
31:51 - Foreground Layer
33:04 - Writing the Parallax Script
43:09 - Calculating the Parallax Value
Not But è una serie di Tonci Zoncic, fumettista, scrittore e illustratore croato, che sottolinea un importante cambio di punto di vista quando si cerca di creare.
Your First 5 Tools, un video che gronda carisma che spiega quali attrezzi procurarsi per fare qualsiasi lavoro domestico.
Chi è Van Neistat? Pioniere della cinematografia digitale, Van Neistat ha realizzato il suo primo video su Internet, The Holland Tunnel, nel 2000. In seguito ha collaborato con l'artista newyorkese Tom Sachs, dirigendo una serie di cortometraggi proiettati al Guggenheim Museum di Berlino. Da allora Van ha diretto altre decine di film per il Tom Sachs Studio. Nel 2010 la HBO ha trasmesso The Neistat Brothers, una serie di 8 episodi di cortometraggi interamente realizzati da Van e da suo fratello Casey Neistat. Negli ultimi dieci anni ha collaborato con maestri e ha viaggiato per il mondo come regista itinerante, ideando e scrivendo il suo ultimo progetto: "The Spirited Man".
The Secret Life of components è una serie di video di Tim Hunkin, appassionato ingegnere londinese creatore di macchine e di video che ne spiegano il funzionamento.
youtube playlists:
- The Secret Life of components
- The Secret Life of Machines Remastered
- Arcade Machines
Yamachi ama la pixel art e il NES. Non riesce a fare a meno di realizzare sprite con le perline colorate scegliendo come soggetto i videogame classici.
Il suo progetto corrente è 魂おビ su twitter.
Nel video una versione di Mappy LIVE.
Weird Wonderful AI Art pubblica alcune spiegazioni su come usare Disco Diffusion, il nuovo tool CLIP + VQGAN ed anche uno studio su oltre 70 artisti che possono influenzare la generazione di immagini: ★ Disco Diffusion 70+ Artist Studies.
Getting Started with Disco Diffusion
Disco Diffusion v4.1 Google Colab Notebook- Now with Video Inits, Recovery, DDIM Sharpen and improved UI by Somnai
Disco Diffusion v5 - Now with 3D animation
★ Into prompt engineering for A.I.: drawing maps with Disco Diffusion
Image Generation with CLIP + Diffusion models (Disco Diffusion 4.1)
AI tutorial for Digital Artists. Disco Diffusion and ruDALL-E
"A simple guide to electronic components" tratto dal canale youtube: bigclivedotcom, Il canale elettronico più trash di YouTube, che testa e usa attrezzature e strumenti di saldatura elettronica a prezzi accessibili per costruire, smontare, modificare (e talvolta distruggere) cose elettroniche a caso.
Non richiede una licenza televisiva britannica per vedere i suoi video (o quasi tutti gli altri video su YouTube).
Molti dei progetti presentati operano a piena tensione di rete e comportano un elevato rischio di scosse e incendi. Come tali sono dedicati soprattutto a coloro amano dedicarsi a fare cose simili. I video sono generalmente non censurati e possono contenere battute di cattivo gusto, bestemmie e anche sangue e scosse elettriche quando le cose vanno male. Quindi proprio come un normale laboratorio.