The Last Question - by Isaac Asimov
The Last Question, una delle più celebri storie di fantascienza, scritta da Isaac Asimov e narrata da Leonard Nimoy.
The Last Question, una delle più celebri storie di fantascienza, scritta da Isaac Asimov e narrata da Leonard Nimoy.
Cargo-Bot insegna l'essenza della programmazione.
Occorre ragionare per portare le casse nella configurazione richiesta usando il braccio meccanico e 4 linee di comandi, da ordinare in una sequenza possibilmente efficiente.
Non c'è molto "polish", ma c'è appunto tutto quello che serve per iniziare ad imparare a ragionare come un programmatore.
Il gioco è free ed accessibile a chiunque.
The Temple of No è un gioco free, disponibile anche online, realizzato in twine ed illustrato da Dominik Johann ma che funziona anche come libro umoristico stile "Guida Galattica".
Nessuno legge i manuali, e generalmente nessuno legge la documentazione di design e sviluppo durante la lavorazione di un videogame.
Scott Rogers, game designer di "God of War" e la serie "Maximo", ha quindi deciso di rendere le note da distribuire al team più interessanti, ed ha comunciato a disegnare delle vignette.
Ma questo è solo uno delle centinaia se non migliaia di consigli utili contenuti nel suo eccellente libro "Level Up", giunto alla seconda edizione.
Il tomo è una lettura obbligata per ogni game designer che si rispetti, ma è utilissimo anche per i giocatori che vogliano approfondire i "dietro le quinte" e i motivi delle tante difficili scelte di questa oscura arte.
Jason Porath scrive (e disegna) di donne leggendarie ed incredibili, ma semi-sconosciute al pubblico di massa.
Essendo queste "principesse respinte" così fuori dagli schemi non troveranno facilmente la via Disney al cinema, ma se gli stereotipi avessero meno forza sarebbero le loro storie quelle proiettate sul grande schermo.
Rejected Princesses
tumblr
facebook
La mappa delle principesse
L'hanno soprannominato il "Dark Souls" dei simulatori sociali, ed infatti la grafica anime non deve ingannare. Far sopravvivere la principessa erede al trono fino al suo 15° compleanno sarà durissima, tra complotti di corte, serpenti velenosi, assalti e pure veri e propri mostri.
L'unica speranza è impegnare Elodie con cura in varie attività, di settimana in settimana, per fare in modo che sia dell'umore giusto per imparare al meglio tutte le numerose abilità che le saranno indispensabili per muoversi in una giungla di tranelli di etichetta, strategia militare, economia e intrighi di palazzo.
Hank è la piovra con 7 tentacoli coprotagonista di "Alla ricerca di Dory" e alla Pixar ci sono voluti anni di lavorazione per realizzare un modello 3D animato che rendesse davvero giustizia a quelli che sono tra i più alieni degli animali sulla terra.
La Vanillaware (ヴァニラウェア有限会社 Vanirawea Yūgen-gaisha) di George Kamitani continua a sfornare giochi che sembrano fatti con la perizia dei mastri artigiani dei primi del '900.
Onitama è un eccellente ed elegante gioco astratto per due giocatori da 10-15 minuti di durata.
Si tratta di combattere in una "scacchiera" 5x5 con 5 pedine per giocatore di cui una è il "re" (onmyo). Si vince se si cattura l'onmyo avversario oppure se si arriva dall'altro lato.
La particolarità che rende questo gioco speciale è la presenza per ogni partita di 5 "spiriti guida", tra 15 diversi, che permettono di effettuare le mosse, a turno, ai giocatori.
Il classico gioco semplicissimo da imparare ma molto difficile da padroneggiare dove vince chi riesce a seguire meglio il "flusso".
giochi sul nostro tavolo
meople's magazine
shuffle and play
Dice Tower Essentials