Paperama
Paperama è un eccellente puzzle game che restituisce la sensazione del ripiegare fogli di carta, dopo i pochi livelli introduttivi la sfida si fa subito intrigante, e cercare di ottenere il 100% diventa dannatamente impegnativo.
Paperama è un eccellente puzzle game che restituisce la sensazione del ripiegare fogli di carta, dopo i pochi livelli introduttivi la sfida si fa subito intrigante, e cercare di ottenere il 100% diventa dannatamente impegnativo.
Kiskaloo è un web-comic (anche su carta) del mitico Chris Sanders, dove l'autore meno disneyano di tutti ("Lilo & Stitch") si diverte a citare, tra gli altri, nientemeno che Watterson e Schulz.
La scena "sexy" tra Yori e Tron, cancellata nell'edizione cinematografica, caricava il film di una connotazione decisamente fuori dai canoni classici Disney di 30 anni fa, ma mostrava un altro aspetto del potenziale inespresso dell'innovativa pellicola di Lisberger del 1982
Questo classico Ted-Ed: "What's invisible? More than you think", di John Lloyd, riflette su tutto quello che non è visibile, che è molto più di quello che si potrebbe pensare, e gode di una strepitosa versione animata da Cognitive Media.
Fino a ieri per usare l'artistic style transfer ci voleva un computer multicore, una configurazione software da mal di testa e parecchia pazienza.
Ma i russi sono riusciti a comprimere tutto in una app per iphone/ipad (presto per android), rendendo di fatto lo stato dell'arte della tecnologia di image processing via reti neurali disponibile a chiunque.
Bastano con un paio di tocchi dello schermo dello smartphone/tablet dopo aver selezionato l'immagine da elaborare, appena scattata o dalla propria gallery.
E' velocissima e impressionante. Si chiama: Prisma
Stéphane (Wootha) Richard, "Concept Artist", "Problem Solver" e "Free Thinker", mostra il suo interessante processo creativo per incanalare le idee in una bozza da rifinire.
artstation
facebook
instagram
twitter
tumblr
youtube
Uno degli aspetti più interessanti, negli horror come nella fantascienza, è stabilire le nuove regole del mondo del racconto o del film, e seguirle fino alle loro conseguenze, anche le più estreme.
Nel caso dei rinfrescante (di brividi) It Follows la maledizione è simile a quella di Ring, ma si scatena con un atto sessuale, anzichè la visione di un filmato. Da quel momento in poi lo spirito inizierà a seguire lentamente la vittima, incessantemente, fino a raggiungerla o fino a che la maledizione sia passata ad un'altra vittima.
La seconda pellicola di David Robert Mitchell mostra una ottima padronanza del meccanismo della tensione psicologica, anche se la trama è un po' un pretesto.
Game Programming Patterns è un libro online che insegna qualcosa che va oltre la mera programmazione, quello che tiene insieme il codice, ovvero: come è organizzato.
E' facile capire come, per progetti di medio-grandi dimensioni, l'organizzazione - ovvero l'architettura - sia fondamentale, pena il crollo del codice sotto il suo stesso peso. La struttura del programma deve essere sufficientemente flessibile per reggere a dei cambiamenti, che inevitabilmente ci saranno.
useful game programming patterns
How it was written
github
Wizards Rule (una reimplementazione del classicissimo Wizards of Wor) mostra quello che si riesce a fare con Pico-8, una console di fantasia ad 8-bit realizzata da Lexaloffle Games per creare, condividere e giocare piccoli videogame su immaginarie cartucce.
Si scrive codice Lua (reddit).
Display: 128x128 pixel a 16 colori
Cartuccia: 32Kb
Sonoro: Chip Blerps a 4 canali
Sprites: 128 8x8
Map: 128x32 cels
Controlli: 2 Joystick a 6 pulsanti
Le impressionanti limitazioni di Pico-8 sono scelte accuratamente per incoraggiare la creatività e porre l'enfasi sul gameplay e non su aspetti secondari come la grafica ecc.
cartucce, more carts
The Arcade
Blog
Learn to Code with Pico-8 Games
Awesome PICO-8 Resources
Pico World Race (Outrun style)
★ Klondike Solitaire
★ R-Type
twitter - reddit
podcast
demoscene pouet.net