Commuter Glitch
Commuter Glitch è una animazione sperimentale dove ciascuno degli artisti di Blue Zoo
non sapeva quello che avrebbe fatto l'altro.
Commuter Glitch è una animazione sperimentale dove ciascuno degli artisti di Blue Zoo
non sapeva quello che avrebbe fatto l'altro.
Questo subreddit: Accidental Renaissance, pubblica fotografie che sembrano quadri del rinascimento, arricchiti da piccoli simboli della modernità.
Crypt of the Necrodancer mette insieme roguelike e rhythm games, un connubio apparentemente impossibile nella tabella del prodotto cartesiano dei generi. Ed invece riesce ad essere giocabile, divertente e trascinante grazie ad una colonna sonora dannatamente ispirata.
Ecco la storia del giocattolo di Star Wars più richiesto: la versione di BB-8 prodotta da Sphero, già protagonista di una breve serie di curiose ed adorabili avventure ed innumerevoli album di fotografie.
A primissima vista, dai trailer, sembrava realizzato in semplice computer grafica, mentre invece è il frutto di molte idee di design e progettazione che lo rendono quasi perfettamente funzionante nella realtà come nel film. Una cosa, appunto, da fantascienza.
C'è una nuova pellicola di Mamoru Hosoda in giro: "Bakemono no Ko".
Sono molti gli elementi di questo film che ci ricordano il Maestro Assoluto, certe espressioni caricaturali, certi movimenti enfatizzati dal vento, certi elementi sovrannaturali, un certo tipo di umorismo e di valori della storia.
Ma Hosoda è Hosoda e va giudicato anche e soprattutto per le sue specificità, in particolare l'abbraccio tecnologico (ha pur sempre iniziato con i Digimon) e l'ottimismo di fondo.
The Art of Boy and the Beast
anidb
Variety
myanimelist
imdb
wikipedia
geek and sundry
Tanya Khovanova si occupa di matematica e di "pettegolezzi" sui numeri nel suo sito number gossip. I numeri possono essere primi, perfetti, ma anche cattivi o odiosi.
wolfram alpha number properties & widget
I numeri su wikipedia: il numero 5
The Numbers API
Once upon a number è una storia raccontata da numeri.
Sven Brasch (1886-1970), è stato un artista danese autore di molti dei migliori poster cinematografici degli anni '20, '30 e '40 dove comparivano star come Charlie Chaplin, Buster Keaton e Greta Garbo.
Nella sua evoluzione artistica si riconosce un percorso che si muove da un intrigante Art Decò a qualcosa di molto più grintoso ed essenziale.
Negli anni '90 Justin Frankel ha scritto WinAmp, un programma usato quasi da chiunque abbia avuto un computer. 10 anni dopo, sempre al lavoro sull'audio, Justin ha iniziato a scrivere Reaper un software DAW in continua evoluzione.
Questo tipo di programmi è utile quando c'è da registrare audio per un uso complesso, ad esempio nella produzione di musica, radio, TV, podcast, multimedia ecc.
Tra le feature più interessanti c'è una installazione facile, l'editing con cross-fade stile Vegas, il MIDI processing programmabile, scripting (ReaScript), supporto VST3.
Beginner's guide to Reaper
The Reaper Blog
tutorials for Reaper
Wiki
video tutorials
reaper official user guide
★ The Best Free Reaper Tools for Game Audio
In questa intervista a David Chase (vero nome: DeCesare), il creatore di "The Sopranos", in onda tra il 1999 e il 2007, svela fonti di ispirazione, dettagli e moltissimi dei retroscena sulla realizzazione di una melle migliori serie TV di tutti i tempi, che ha permesso il decollo di HBO, convinto molte grandi star cinematografiche a dedicarsi al piccolo schermo e contribuito ad alzare la qualità delle serie tv che l'hanno seguita.
the Most Influential Television Drama Ever
The Far-Reaching Impact of 'The Sopranos'
Why The Sopranos is the best TV drama of all time
Sopranos Autopsy
Pinstripe è il risultato del lavoro di ben 3 anni di uno sviluppatore solitario e motivato.