Tutto quello che c'è: 1000 parole per spiegare l'universo

categorie

Roberto Trotta

In un battito di ciglia il numero di gocce di materia oscura che attraversano la tua mano e il doppio delle persone che vivono nella città che non dorme mai.

The Edge of the sky - Tutto quello che c'è da sapere su tutto quello che c'è, di Roberto Trotta, è un libro di cosmologia che affronta i concetti iperbolici di materia ed energia oscura, big bang, buchi neri, le origini ed il destino dell'universo.

Il tutto usando solo le 1000 parole più comuni in inglese.

I concetti più difficili con le parole più semplici. Questo vincolo autoimposto dimostra che per produrre qualcosa di scientifico, ma anche meravigliosamente intriso di poesia, basta una regola, quella giusta, e saperla rispettare.

Il suggerimento è arrivato all'autore da Randall Munroe (Mr. Xkcd).

E l'astrofisica diventa una fiaba.

[via]

Pixabay - immagini di pubblico dominio

categorie

pixabay

Pixabay è semplicemente un repository di oltre 250.000 immagini completamente di pubblico dominio, quindi usabili "liberamente", come riferimento o altro, anche per scopi commerciali. Occorre solo fare attenzione a non ritrarre soggetti protetti da copyright o dal diritto alla privacy.

Tra i soggetti a disposizione troviamo: animali, sfondi, architettura, business, computer, scuola, moda, emozioni, cibo, salute, industria, musica, natura, persone, luoghi, religione, scienza, sport, trasporti, viaggi.

FAQ
image credit: pixabay

Kiki Smith

categorie

Kiki Smith

Ognuno deve fare il proprio lavoro.
Se il mondo avrà bisogno di quel lavoro andrà a prenderselo. E se non succede, bisogna comunque fare il proprio lavoro. Si può fantasticare di avere il controllo del mondo, ma io so che riesco a malapena tenere sotto controllo la mia cucina.

Kiki Smith lavora da oltre 30 anni e ha vinto innumerevoli premi per le sue opere sulla condizione umana. Oltre a dipingere usa tessuti, scolpisce, esegue stampe e crea installazioni.

MoMA
pbs.org
pace gallery
artnet

[via] & [via]

Kiki Smith Sewing and Drawing

Kiki Smith: The Fabric Workshop | "Exclusive" | Art21

Kiki Smith: Printmaking | "Exclusive" | Art21

TateShots: Kiki Smith

Space Battleship Yamato 2199

categorie

Il 6 ottobre 1974, quasi quarant'anni fa, andava in onda in Giappone una delle serie più epiche della storia: I guerrieri delle stelle (La corazzata Yamato, 宇宙戦艦ヤマト Uchū senkan Yamato), il primo anime diretto nientemeno che da Leiji Matsumoto. E c'è da dire che ha proprio iniziato col botto del cannone a onde moventi.

Per celebrare degnamente un anniversario di questa portata, nel 2012 è stata varata la nuova serie, con personaggi e storia tutti al loro posto, ma ricca di molti più dettagli, nuovi arrivi e una animazione al passo con lo stato dell'arte: Space Battleship Yamato 2199 (宇宙戦艦ヤマト2199 Uchū Senkan Yamato Ni-ichi-kyū-kyū).

Inizia un nuovo viaggio verso Iscandar alla ricerca della regina Starsha.

Anime Confronts a New Apocalypse

anidb

Un altro passo verso il cyberspazio: Facerig

categorie

facerig
Facerig è un programma che permette di animare un avatar personalizzabile usando semplicemente la telecamera o la webcam. La qualità degli avatar e quella del riconoscimento hanno molto colpito la community, e la possibilità di usare altre sembianze su chatroulette e skype apre scenari decisamente gibsoniani.

Un altro pezzo di realtà si sgretola e l'artificio inizia la marcia verso il trionfo definitivo.

steam community
community forum
facebook
cross with Live 2D

UPDATE: Anche Adobe salta sul carro !


Facerig x Live2D

Letteratura Illustrata

categorie

illustrated literature
Raquel McAridad mantiene una serie di oltre 100 board su pinterest (e più di 30.000 pin), e molte di queste sono dedicate al Giappone.

Decine di queste sono da seguire per i raccogliere nel tempo dettagli rivelatori sul cinema, la storia, le idee, i luoghi del mondo.

Una delle più interessanti è però: Letteratura Illustrata, ricca di immagini originali dedicate alle storie che hanno accompagnato la vita di molti lettori.

[via]

Andrea Susini

categorie

Andrea Susini

Andrea Susini si è diplomato alla FZD School of Design di Singapore e ha lavorato come product designer a Milano.

Cerca sempre di ottenere un buon equilibrio tra l'estetica e il design funzionale.

Questo suo Italian Dream testimonia non solo il suo amore per l'Italia (ora vive in Israele) ma anche lo spirito buffo e un po' selvaggio degli italiani.

blogspot
draw crowd
lik studios
facebook
cargo collective

Abundant Music

categorie

Abundant Music


Per Nyblom ha creato un programma semplicemente troppo bello per essere vero. Basta inserire una parola che faccia da "seed" per scatenare la generazione procedurale di un brano musicale, che è possibile poi scaricare in formato MIDI, ogg o mp3. I tutorial sono immediati. Le funzionalità sono tutte quelle che ci dovrebbero essere. E c'è da approfondire a piacere con altri tutorial per controlli più sofisticati e l'uso di synthfont per migliorare il brano.

BONUS galattico: la lista deelle librerie e degli altri programmi usati: jquery, jqueryui, three.js, modernizr, expressjs, connect, passportjs, commander, async, Mersenne Twister, nodejs, ffmpeg, mongodb, sox.

Abundant Music
The "masayume" song
Abundant Music: An online procedural music generator
Ma questo è niente rispetto a http://www.soundhelix.com/

[via]

Generative Song I

Felicia Ricci

categorie

Felicia Ricci
A volte incollare etichette è superfluo. Felicia Ricci è un esempio. Passa con leggerezza dal teatro ai videocorsi online di canto, dalle facce buffe su instagram al blogging.

La sua decostruzione Chandelier di Sia (che ha lasciato meravigliata l'autrice stessa) rivela in pochi minuti una mole incredibile di notizie e qualche trucco su come si fa ad affrontare una canzone così complessa, a partire da una sorprendente riscrittura dei fonemi. Nei suoi video poi spiega come si sposta la voce, come respirare e perfino come simulare la leggera raucedine.

Ma ha analizzato anche Katy Perry ed altre cantanti.

youtube
twitter
facebook

How to Sing Chandelier by Sia

Vocal Range Exercises / Increase Vocal Range and Sing Higher / Vocal and Singing Technique

How to Sing Like Katy Perry - Dark Horse, Firework, Roar excerpts