Diggin' in the carts

categorie

Diggin' in the carts


Diggin' in the carts è una serie di sei documentari da 15 minuti sulla musica giapponese dei videogame degli anni '80 con la quale LRNZ ha raggiunto il nirvana. Non prima di farci sapere che esisteva però. Il primo che è andato in onda si può vedere qui sotto.

type="text/javascript">brightcove.createExperiences();

New HTML5 templates free

categorie

New HTML5 templates free


Probabilmente qualcuno ha già iniziato a notare un nuovo tipo di siti web che sono esteticamente validi e si sviluppano a tutto schermo principalmente in verticale.

HTML5 up crea proprio questo genere di template HTML5 di gran moda che sono responsive (funzionano bene su tutti i dispositivi, dal desktop allo smartphone), usano html5 e css in modo intelligente, modificabili e 100% free con la licenza creative commons.

pixelarity
twitter

Un viaggio nella Matematica

categorie

okuribito

Senza matematica non si può fare nulla. Tutto ciò che ci circonda è matematica. Qualsiasi cosa è numero.

- Shakuntala Devi

La matematica è la musica della ragione

- James Joseph Sylvester

Ecco una breve ed accurata lista dei libri essenziali per iniziare un viaggio nella più alta tra le discipline umane.

Per cominciare bene:
Number: The Language of Science
Innumeracy: Mathematical Illiteracy and its Consequences
How Not to Be Wrong: The Power of Mathematical Thinking
Zero: The Biography of a Dangerous Idea
A Tour of the Calculus

Per approfondire:
First Six Books of the Elements of Euclid
Measurement

I corsi:
the great courses
khan academy

Un paio di chicche:
Sync: How Order Emerges from Chaos in the Universe, Nature and Daily Life
Vi Hart
Logicomix: An Epic Search for Truth

[via]

Kite Brite's Kite Tales

categorie

Come non essere d'accordo con l'autrice di Kite Tales ?

Nei suoi video Kite Brite consiglia film, recensisce giochi, commenta i tempi che corrono e descrive cosa c'è di bello e speciale nei personaggi più importanti di alcuni videogame (tra cui GlaDOS).

What a Character: GLaDOS

More than a Damsel in a Dress: A Response

May Movie Recommendations!

Mario Kart 8: Review!

Non rompere la catena !

categorie

bania.io productivity
No. Non si tratta delle tipiche catene, ovviamente. In questo caso di parla del metodo segreto per aumentare la propria resa ideato da Jerry Seinfeld.

E' qualcosa di praticamente psico-omeopatico e farà particolare leva sui maniaci dell'ordine. In pratica si tratta di cimentarsi nell'attività che si vuole fare, o esercitarsi, o creare qualcosa, ogni giorno; e fare una X sul calendario. Alla fine per non veder comparire un buco fra le X si imparerà quel pizzico di disciplina necessario per vincere la pigrizia. E gli effetti di fare qualcosa ogni giorno sono permanenti e impressionanti.

Ma non c'è nemmeno bisogno di fare una X. scrivendo una mail al dominio bania.io (es: [email protected]) si riceverà automaticamente un report - personale - con una heat map della propria attività.

E' tutto. E' semplice. E' gratis. Non serve installare nulla, Funziona.

Il Dune di Jodorowski e Moebius

categorie

Meobius Dune
Tra tutti i grandi film che non si sono tramutati in realtà ci sono "Heart of Darkness" di Orson Welles, "Napoleon" di Kubrick e il Dune di Jodorowski.

Il progetto del cineasta franco-cileno era super ambizioso e rivoluzionario, e per realizzarlo occorreva uno storyboard di migliaia di pagine. A realizzarle il numero uno del fumetto mondiale: Moebius, che oltre ad essere elegante era anche tremendamente veloce.

Impegnati nella pre-produzione, durata anni, oltre all'astro francese, ci furono H.R. Giger e Dan O'Bannon. Il team che fu poi usato per la realizzazione di "Alien" dopo l'accantonamento della pellicola.

Di questo progetto resta diverse interviste e un librone di schizzi pronto per essere trasportato sullo schermo, quando la finiranno di fare le stronzate di Michael Bay (et similia ovviamente).

open culture
duneinfo.com
coudal
jodorowsky's dune

[via]

Jodorowsky's Dune

Alejandro Jodorowsky - The Mystic Theatre

Minuscule

categorie

Minuscule
Minuscule è una celebre serie di animazione 3D francese con insetti come protagonisti. Ogni scena è uno spunto poetico o umoristico.

A gennaio del 2014 è anche uscito un film cinematografico.


Minuscule vol. 1

Minuscule vol. 2

Minuscule vol. 3

Minuscule vol. 4

Minuscule serie

Minuscule vol. 4