CHVRCHES

categorie

CHVRCHES

Lauren Mayberry è la vocalist del trio di musica elettronica (synthpop) CHVRCHES. Il gruppo si è formato a Glasgow nel 2011 con Iain Cook (synth, chitarra, basso) e Martin Doherty (synth, samplers).
Tra le principali influenze musicali citano Cyndi Lauper, Kate Bush e The Cocteau Twins. La band è fieramente indipendente e cerca di mantenere più controllo possibile sulla propria attività artistica, fino a fare un punto importante il fatto di scrivere personalmente i messaggi che compaiono sui propri account twitter e facebook.

spotify
soundcloud
mtv
last.fm
tumblr
youtube
podcast interview with Lauren Mayberry
CHVRCHES are a perfect pop band for our times
CHVRCHES Every Open Eye @ Pitchfork

il nuovo album: "Every Open Eye"
Chvrches On the Frustrations That Inspired Their Outspoken New Album

"Every Open Eye" on Spotify

The Unflinching Gaze Of Chvrches
Album Of The Week: Chvrches The Bones Of What You Believe

CHVRCHES - Leave A Trace

CHVRCHES - Recover

CHVRCHES - The Mother We Share

CHVRCHES - Warning Call (Lyric Video)

CHVRCHES - Death Stranding (Lyric Video)

CHVRCHES - Gun

Lauren Mayberry of CHVRCHES, "Music, Gender and Social Media" | Talks at Google

Chvrches - The Mother We Share in session for BBC Radio 1

Chvrches cover Janelle Monáe's "Tightrope"

Chvrches "Bury It" - Making Of from Mighty Nice

Brainless Tales

categorie

Brainless Tales
Ci sono varie forme di umorismo: quello maniacale (Monica), quello eccentrico (Phoebe), la demenzialità (Joey), il sarcasmo (Chandler), l'autoironia (Rachel), il ridicolo (Ross).

Tra queste c'è il gioco di parole, un modo di far ridere che trova la sua dimensione migliore nelle vignette, come quelle di Brainless Tales (notare in questo caso il "brainless", caro lettore).

L'autore, Marcus Connor, lascia anche qualche nota sul suo processo.

Tipi di umorismo
Sarcasmo e intelligenza


Compositing free con Natron

categorie

compositing free software natron

Natron è un programma open source e cross platform (OSX, linux e windows) di compositing, un' aspetto oramai indispensabile di moltissimi video e di praticamente qualsiasi film e telefilm.

Tra le caratteristiche del programma: gestione dei colori con OpenColorIO, gestione dei formati con OpenImageIO, supporto per gli effetti grazie ai plugin OpenFX, dotato di interfaccia CLI, veloce, multi-tasking, interfaccia intuitiva.

google groups
How to get started with Natron, an open source compositor
The Video Editing Challenge – Natron
Natron 101
Tutorial: Basic Introduction to Natron for Digital Compositing
Natron documentation

★ Film compositing on Linux with Natron

Natron : open source compositing software

Natron for Beginners - Intro / Overview (Really Basic #00)

Natron 101: A pratical guide to node-based compositing

Natron Basics

Charisma.com

categorie

okuribito
Se Daria e la sua amica Jane fossero due electro rapper giapponesi si chiamerebbero Charisma.com.

Itsuka MC e Gonchi DJ nel 2011 si sono unite per formare un duo che coniuga testi velenosi e musica elettronica per cantare la profonda disillusione della generazione del millennio, rompendo molti schemi tipici della cultura giapponese (se non tutti).

youtube
facebook
l'intervista
tumblr
nippop
last.fm
interview

インタビュー

Charisma.cоm / イイナヅケブルー from 6/4 release "DIStopping"

Charisma com「こんがらガール」

HATE from アイ アイ シンドローム

「サプリミナル・ダイエット」

「お局ロック(Otubone Rock)」

French Girls

categorie

French Girls
L'app French Girls prende spunto dalla frase che Rose diceva a Jack mentre veniva ritratta a seno nudo ed indossando il cuore dell'oceano in "Titanic" di James Cameron.

Ma questo è solo il titolo. In realtà il gioco messo in piedi dalla vasta community è quello di fare ritratti, spesso scherzosi, dei "selfie" che vengono caricati dagli utenti.

L'occhio ispirato di migliaia e migliaia di artisti psicologi è pronto a sviscerare il selfie e rivelarne gli aspetti più freudiani.

Il narcisismo più tronfio è destinato a trovare il suo doveroso iceberg.

twitter
imgur
imgur 2
facebook
tumblr

Minecraft

categorie

minecraft
Beh, all'inizio non è facile. L'unica cosa che si sa per certo è che di giorno si lavora, e di notte escono i mostri e quindi bisogna fare molta attenzione. Si impara subito a scavare, sbancare colline per creare una caverna e trovare un po' di conforto, specie quando piove.

Il pulsante del "crafting" fa capire che il legno produce utili bastoni e i blocchi di arenaria e di ghiaia possonono essere depositati per completare mura e tetti, e fare anche scale. Poi si crea la cassa, dove tenere i propri preziosi materiali e attrezzi, e poi il tavolo da lavoro e la fornace, che permettono di trasformare carbone e ferro in utensili sempre più utili e resistenti. Si scopre il filone d'oro e come produrre il vetro cuocendo la sabbia.

Piano piano il delirio edile prende il sopravvento e ci si ritrova a progettare verande e torri, miniere e ponti, e a cercare il materiale andando sempre più in profondità, dove lava, mostri ed altro sono li ad aspettarci, annunciati dai loro sinistri grugniti.

E' Minecraft, il gioco che è diventato un fenomeno culturale.

Minecraft 101: The Newbie Survival Guide
minecraft 101
Pinterest
Wikipedia
Minecraft Wiki
minecraft forum
facebook
noteblocks music editor

Minecraft 101: Getting started

I Found A Diamond - An Original Minecraft playlist

Don't mine at night - Katy Perry #minecraft parody

Musica dalla matematica con Wavepot

categorie

wavepot
Non sarà un vero e proprio DAW come Ableton, Cubase o Logic, ma è comunque degno di nota.

E non è mai stato così semplice programmare brani musicali, partendo da semplici effetti sonori. Tutto nel browser, nessuna installazione, syntax highlighting, progetti di esempio, moduli (oscillatori, effetti, sequencer, sintetizzatori) e soprattutto un comportamento dinamico sorprendente.

Wavepot

Un esempio di programma che genera un brano:

function dsp(t){t*=8000;o=(((t>>10)*411)&7)*t;o|=((t>>15)&1)*t*((t>>16)&7);o^=o+(t>>12)&127;return(o&255)/255-0.5;}

reddit
google group
studio.substack.net (un'alternativa)
scripthica (un'altra alternativa)
codevisually
audiotool
github

Introduction to Machine Code for Beginners

categorie

Introduction to Machine Code for Beginners
Esiste una soglia oltre la quale solo i programmatori più arditi osano spingersi. La vera magia nera dell'informatica, il lato oscuro, dove la forza scorre potente nei transistor: il linguaggio macchina (per gli adepti: assembly).

Il machine code è l'unica lingua parlata dal microprocessore. Un dialetto oscuro e strettissimo fatto di sequenze rigorose di brevi stringhe e potenze di 2. I programmi oggi non vengono più scritti in questo modo antico. Solo alcune routine vengono eccezionalmente compilate direttamente in assembly in modo da avere il massimo della velocità a disposizione.

Introduction to Machine Code for Beginners è un libro leggendario scritto ed illustrato da Naomi Reed, Graham Round e Lynne Norma. Una straordinaria presentazione dello strato più sconosciuto del software, ricca di schemi chiari e divertenti, all'assembler dello Z80 (processore del Sinclair Spectrum) e del 6502 (del Commodore 64). Le copie usate vengono vendute intorno ai 600$.

Z80 basics
Z80 documentation

Learn x86-64 assembly by writing a GUI from scratch

[via]