Lupo Solitario

categorie

lupo solitario lone wolf adventures
Lupo Solitario (oltremanica e oltreoceano "Lone Wolf") è stato il protagonista di numerosi libri game, ai tempi in cui si usava ancora prevalentemente la carta e la matita per entrare nel mondo degli RPG. Le sue storie erano sicuramente le preferite dagli appassionati, perchè coniugavano un meccanismo semplice ad una trama intrigante.

Oggi che tutto viene digitalizzato non poteva mancare una solenne conversione di tutte le avventure dell'eroe del trial and error, che muoveva i suoi passi in una atmosfera fatata. Le illustrazioni infatti erano opera di
Gary Chalk, che ha realizzato anche le immagini per le carte della seconda, fantastica, edizione di Talisman (Games Workshop).

Begin Japanology

categorie

begin japanology
Begin Japanology è una imperdibile serie di documentari sulla vita giapponese che vengono realizzati dal 2007 per il canale NHK World.

Peter Barakan introduce gli aspetti peculiari del mondo del Sol Levante, soffermandosi su uno di essi in ciascun episodio di 29 minuti. Si va da come sono fatti gli appartamenti alle maschere tradizionali, dall'introduzione delle Izakaya (specie di "bar") all'universo degli elettrodomestici.

youtube
Veoh

10K apart

categorie

10 k apart javascript demo


10K apart raccoglie demo di codice javascript che entro 10K (circa 10.000 caratteri) devono riuscire a finalizzare una visualizzazione, magari anche interattiva.

Può sembrare sciocco imporre un vincolo del genere in un epoca nella quale si va in giro con i dati contenuti nella biblioteca d'Alessandria infilati in una schedina nel proprio smartphone, ma un limite del genere ispira nella scrittura di codice più furbo, efficace, efficiente, costringe ad essere creativi e ad adottare soluzioni ben ponderate.

visual novel editors: ren'py & visual novelty

ren'py renpy visual novelty
Ebbene si, questo è proprio il nuovo millennio, e alla contaminazione di generi si aggiunge anche quella dei media, un fenomeno forse ancora più interessante.

Quando il fumetto si muove verso il videogame nasce la cosiddetta visual novel, un genere sbocciato in Giappone diversi anni fa e che ora conosce la sua maturità grazie a case di produzione come Key, che ha creato il famoso (e imperdibile) Clannad (tradotto in animazione da Kyoto Animation).

Il bello è che proliferano anche gli strumenti con cui dedicarsi a questi nuovi doujin (prodotti amatoriali da comiket).Due dei più promettenti sono: Ren'py e Visual Novelty. Ciascuno con la sua collezione di racconti visuali.

Escoria Point'n Click Adventure Creator on Godot Engine

Update: VNDB: visual novel database
Update: Ren'Py 7.4.3 Released

Tuesday, visual novel engine

Escoria, point and click adventure game framework from Godot Engine


Renpy Tutorial #01: How the Hell Do I Use It?

Japanese Comickers

categorie

Japanese Comickers

Japanese Comickers è un bel tuffo antologico tra alcuni giovani autori del sol levante alla ricerca di fresca ispirazione, approfondimenti nelle varie tecniche e qualche suggerimento per sviluppare uno stile proprio.

Ciascun artista presenta un lavoro sviluppato passo passo, viene svelata la sua tecnica preferita e come è evoluto nell'uso degli strumenti. C'è di tutto, dagli evidenziatori a photoshop, dalle tecniche di composizione a quelle di colorazione. In generale i tutorial sono comunque generici e lasciano ampia libertà nella loro interpretazione.

Nella selezione dei mangaka per questo libro è stata posta particolare attenzione all'aspetto dell'originalità.

Taishou Yakyuu Musume

categorie

okuribito


Taishou Yakyuu Musume (大正 野球 娘。, le ragazze del baseball dell'era Taishou) è un anime in 12 episodi realizzato con grandissima cura da J.C.Staff ricco di personaggi memorabili, immagini splendide e momenti esilaranti.

La particolarità è che il cast delle protagoniste agisce appunto nell'era Taishou, un periodo della storia giapponese che va dal 1912 al 1926. Un'epoca in cui si iniziavano a indossare le marinarette, ma a scuola si andava ancora con il kimono. La condizione femminile è influenzata dal retaggio del passato (cosa che avviene ancora oggi) e l'anime si sviluppa proprio intorno al tema dell'emancipazione. Per dimostrare di avere un ruolo nella società le ragazze mettono insieme una squadra di baseball (野球, non softball!) e, capitanate dalla loro insegnante americana, si confrontano con una squadra rivale composta da ragazzi. Ma la vera sfida e verso loro stesse e la loro capacità di essere realmente determinate fino in fondo.