Creepie

categorie

Creepie è una ragazzina adottata e cresciuta dagli insetti, sua madre è una mantide "mangiauomini" e suo padre una zanzara. L'integrazione a scuola con gli altri ragazzi delle medie per una tipetta così originale è lo spunto per numerose avventure tra l'horror e la commedia sentimentale.

La sigla dell'edizione francese è stata scritta dalla premiata ditta Boutonnat-Farmer

"Creepie" © Discovery Kids

Avventure dentro al browser

categorie

Sarà anche un genere retrò, ma l'interactive fiction (il nome restaurato delle vecchie avventure testuali) può ancora garantire ore ed ore di puro divertimento intellettuale, ed evocare luoghi, personaggi e situazioni che rimarranno per sempre al di là di qualunque motore grafico.
-

John rassegnati ! -

Ora questo universo di parole ha un suo indice: l'ifdb (interactive fiction database). Vi si trovano i giochi, le recensioni, le segnalazioni delle novità più interessanti da provare, il motore di ricerca e tutto quello che serve per sopravvivere in un bunker antiatomico in caso di guerra termonucleare globale .

photo:
"You And I Fly A Ship Seeking The Warm Unending Sky"
by Eric Rolph

Yuurei (fantasma)

categorie

La parola giapponese Yuurei (幽霊"fantasma") è composta da due ideogrammi: yuu ("confinato in una stanza") e rei (anima, spirito).

In Giappone si crede che ogni persona abbia una sua anima (reikon) e che dopo la morte questa stazioni in una sorta di limbo fino al termine dei riti, alla fine dei quali potrà raggiungere i suoi congiunti. Se la dipartita avviene in modo poco piacevole però, così come in occidente, si crede che lo spirito si trasformi in un fantasma, di nuovo in grado di albergare nel mondo materiale.

Nel tardo 17° secolo divenne di moda il gioco dei 100 racconti (kaidan del terrore) che subito invase il teatro, la letteratura ed altre arti. Ne nacque la necessità di distinguere gli Yurei dagli altri personaggi e fu così che gli spettri di giovani donne iniziarono ad essere rappresentati con lunghi capelli neri scarmigliati, una veste bianca e un paio di fuocherelli fatui per compagnia.

"The Ghost of Oyuki " by Maruyama Okyo
and"Large Sadako" by Daniel Hernandez

Dack Davisson explains japanese ghosts


Visualizzare le visualizzazioni

categorie

Arguto esercizio visuale: una tabella dei modi di visualizzare dati organizzata come la tavola degli elementi.

Ottima per prendere ispirazione su come organizzarsi le idee o effettuare una presentazione, per scoprire nuovi strumenti e nuove vie di aggregazione delle informazioni. Dalle tree-map alle mind-map, dalle simulazioni di sistemi dinamici ai cartoon.

"A periodic table of visualization methods"

Space Capstar 2

categorie

Space Capstar 2 è un innocuo giochillo alla lunar lander con i comandi perfetti per essere usati con il mouse.

E' stato prodotto da Nigoro (quelli dei ceffoni tra nobildonne), una manica di buffoni giapponesi che sanno il fatto loro e che è garanzia di qualità.

L'allegra musichetta accompagna i viaggi di the Invincible Randy e della sua fida lavatrice navicella spaziale, alle prese con una forza di gravità alquanto capricciosa.

"Space Capstar 2"
[via T.I.G. source]

Anime Database

categorie

anidb.net è l'imdb degli anime, anzi, è molto molto di più.

Per ciascuna serie sono riportati anche il titolo di ciascun episodio ed eventuale materiale extra, la data di prima messa in onda, il titolo in molte lingue, oltre ad una valutazione di qualità che sembra essere molto attendibile, anche perchè mostra il trend del momento e quello consolidato. Ma non si finisce di andare in profondità. E' possibile ricercare per titolo, per genere, per autore, per personaggio, ed ogni voce è ricca di ulteriori classificazioni. E' possibile ad esempio cercare tutti i personaggi con una personalità "tsundere", oppure scambiare qualche commento con altri utenti, condividere le loro valutazioni e andare a sbirciare nelle loro liste. Con le funzioni di ordinamento è facile scegliere la prossima serie da guardare sapendo che non si rimarrà delusi.

"Calendar" elenca le serie attualmente in onda, così è facile orientarsi sulle novità più appetibili. Con buona pace dei palinsesti nostrani, che certe gemme non le vedranno mai.

"The Melancholy of Haruhi Suzumiya"
by Kyoto Animation

Michael Phipps

categorie

Michael Phipps è sempre stato creativo e fantasioso. Da giovane era circondato da amici che trascorrevano il tempo a disegnare, inventare e costruire.

Da adulto è riuscito a trasformare queste qualità in una carriera. Ha lavorato a copertine di libri e CD, illustrazioni, poster e addirittura affreschi. Con il suo stile riesce a condensare elementi altrimenti eterei.

Ama la musica bizzarra, l'aria aperta, stare con gli amici, e trascorrere il tempo con la famiglia.

Aaron Roolart: "Dreamer" art by Michael Phipps
[via lines and colors]

Tezuka Secondo Me

categorie

Takao Yaguchi, il creatore di Sampei il ragazzo pescatore, racconta la storia del più importante autore di manga giapponese: il leggendario Osamu Tezuka, che non poteva che essere a fumetti.

L'incontro tra un ragazzo di campagna appassionato di disegno e il dottore con che si divertiva a narrare storie disegnate, oltre 200.000 pagine alla fine della sua carriera. Un monumento che ha prepotentemente influenzato generazioni di mangaka a venire. Tra le sue produzioni "la Principessa Zaffiro" (il primo shojo), Kimba e soprattutto Astroboy. Dopo aver letto le avventure del ragazzo robotico Kubrick contattò Tezuka per chiedergli di fare il direttore artistico per 2001 Odissea nello spazio.

Un racconto originale che fonde la narrazione autobiografica con frammenti della vita del dio dei manga.

★ When Osamu Tezuka Redefined Anime

"Tezuka Secondo Me" by Kappa Edizioni



Tezuka Osamu's 13 Experimental Films Episode 1: Tale of Street Corner

Billy Idol

categorie

William Broad, meglio noto come Billy Idol, ha preso il suo nome d'arte da un gioco di parole fatto da un'insegnante: "Billy è pigro" (idle). E' stato buttato fuori dagli scout e si è imbarcato sulla rotta del punk ai tempi dei Sex Pistols. Ha fondato una band, i Generation X e ha cominciato la scalata al successo.

Presto il suo animo rock ha preso il sopravvento e la sua musica è diventata un grande successo commerciale, facendolo ascendere al rango di superstar. Anche grazie ai suoi video programmati sull'allora nascente Mtv.

La sua vita è trascorsa tra eccessi devastanti e parodie dei muppets ("Rebel L") e di Weird Al Yankovic ("Alimony"), hits internazionali, concerti e provocazioni. Ora che ha superato i 50 porta ancora il suo sorriso dannato (whiplash smile) in giro per il mondo.

Spotify
Sex, Drugs, ‘Charmed Life,’ and the Crash That Nearly Killed Me

"idolo" @ una parola al giorno

Billy Idol caricature @ billyidol.com


Billy Idol - Cradle Of Love

Billy Idol Interview