style

stilish content, great for inspiration

Fuyu Sawa

Fuyu Sawa
Su Fuyu Sawa dipinge paesaggi animati con la tecnica GIF e pixel art.

Sul suo account twitter cerca di esprimere i paesaggi di stagione con il dot painting.

E' un po' come se l'estetica dei videogame incrociasse il mondo dell'arte contemporanea.

Ci si può davvero perdere in queste atmosfere da monotono pomeriggio elettronico d'estate.


Tom Mosser

categorie

Tom Mosser Dream Bigger

Un rapporto medico del 2005 delle Nazioni Unite afferma che il 3% della popolazione mondiale è ambidestro. L'artista Tom Mosser è in questo gruppo di persone.

L'idea di usare entrambe le mani per disegnare e dipingere è stata ispirata dal gioco del basket. Lui lo chiama "Impressionismo ambidestro". In alcune situazioni dipinge con entrambe le mani contemporaneamente per una maggiore efficienza o per creare un look che non si riesce ad ottenere usando una mano sola.

"È come essere in due", dice.

[via]

Zeen Chin

categorie

Zeen Chin
Zeen Chin, da Kuala Lumpur in Malesia, è un illustratore freelance e concept artist per Applibot e Kingdom Death. Recentemente ha lavorato su Legend Of The Cryptids, Galaxy Saga.

In precedenza ha svolto il ruolo di Art Director per uno studio di animazione 3D CGI.

In passato è stato un Flash Animator 2D e oltre all'animazione ha anche creato alcune illustrazioni digitali per i pitch del film di animazione dello studio.

instagram
facebook
artstation
twitter


Le ragazze cool di Vinne

categorie

Vinne Chun-Li motorbike Suzuki
Vinne è una talentuosa illustratrice brasiliana, una professionista specializzata in ragazze "cool", come questa Chun Li a cavallo di una fiammante Suzuki, pronta a gareggiare contro 2B, Alita e Bunny.

Ha superato di recente i 100.000 follower su twitter, un numero incredibile, tutto grazie al suo stile potente e pulito (basta guardare il suo attuale avatar: "sangue"), ricco dei colori e delle suggestioni degli '80s.

pinterest.com
instagram
facebook
linktr.ee
twitter


Andry Rasoahaingo aka Dedouze

Andry Rasoahaingo dedouze


Andry Rasoahaingo aka Dedouze, originario del Madagascar, non ha ricevuto una formazione artistica e da giovane si è trasferito a Parigi a studiare matematica e informatica.

Le influenze manga, 2D, si sono fin da subito intrecciate con il mondo 3D e Andry ha iniziato a combinare i due mondi con risultati davvero soprendenti, grazie anche ad una estetica retro futuristica e cartoon.

Il suo particolare workflow parte da uno script e uno schizzo veloce per poi scegliere una palette pastello e dare inizio alla modellazione 3D e il wireframe. A questo punto inizia la definizione dei dettagli e dei particolari shader che spesso proiettano luci immaginarie tipicamente da illustratore.

Blender 2.82 - The Tram Station by Andry Rasoahaingo.
Dedouze: Stunning Animations in Blender
instagram
twitter
tipeee.com
youtube


Blender 2D/3D for beginners, drawing and animating with greasepencil (blender 2.8) - Part 1/2

Blender 2D/3D for beginners, drawing and animating with greasepencil (blender 2.8) - Part 2/2

Norman Lindsay

categorie

Norman Lindsay
Norman Lindsay (1879 - 1969) era un artista australiano, incisore, scultore, scrittore, critico d'arte, romanziere, fumettista e pugile dilettante(!). Uno degli artisti australiani più prolifici e popolari della sua generazione, Lindsay ha attirato sia il plauso che le polemiche per le sue opere, alcune delle quali sono state ritenute blasfeme. Fu anche uno scrittore influente sull'arte australiana e nel 1918 pubblicò "The Magic Pudding", che è diventato un classico della letteratura australiana per bambini.

sitp ufficiale
internet archive
project gutenberg
Norman Lindsay Gallery
wikipedia

[via]