Locandine cinematografiche

categorie

aliens james cameron sigourney weaver movie poster

Internet Movie Poster Awards è un bel sito organizzato in modo semplice che raccoglie locandine cinematografiche americane.

E facile aggirarsi trai suoi link per visualizzare i poster dei film realizzati da un certo attore oppure da un particolare regista, e nella home sono presenti quelli dei film attualmente in proiezione sugli schermi.

Una caratteristica decisamente interessante è quella di poter ricercare per artista/designer.

★ 10,000 Classic Movie Posters Getting Digitized & Put Online

Aliens


Akihabara Majokko Princess

categorie

Kirsten Dunst - Akihabara Majokko Princess

Ecco cosa ci faceva Kirsten Dunst in giro per il quartiere degli Otaku di Tokyo con la marinaretta e la parrucca azzurra: il video della sua versione di "turning japanese", la classica hit resa celebre dai Vapors.

Regia di McG (Terminator Salvation), e produzione di Takashi Murakami (Superflat).

il making of

Ancora Kirsten in un corto di Erin Fetherston

Ancora Murakami


bonus artwork !

Ed infine... Akihabara (e una interessante serie di video)!

View Larger Map

Scripted Audio Generation: Supercollider

supercollider

Supercollider è un incredibile ambiente completo di linguaggio di programmazione per la generazione di audio in tempo reale. Un programma che permette quindi la composizione musicale algoritmica.

In pratica è l'equivalente sonoro di contextfree (per la grafica 2D) e StructureSynth (per quella 3D). Tre programmi potentissimi in cui perdersi ad esplorare mondi generati scrivendo poche, semplici regole.

In questo caso è possibile sbizzarrirsi a creare veloci riff di percussioni, rilassanti melodie ambient, moderne partiture per strumenti a 8-bit e perfino il dolce scrosciare di un torrente.

Per i più curiosi ecco ben 22 composizioni da ascoltare create con appena 140 caratteri di codice ciascuna.

Supercollider & Unity3D
sond effects generation

soundcloud
reddit
the book
supercollider, windows 10 & sublime text

Free sound and music code environment SuperCollider is adding Ableton Link support

mllusc

Rad Sechrist tips, tricks, tutorials & howtos

categorie

rad sechrist
Rad Sechrist lavora come storyboarder alla Dreamworks (Shrek, Kung Fu Panda). L'attività di questo tipo di artisti si colloca esattamente a metà tra il fumetto e l'animazione. Spesso sono dotati di tremende dosi di talento e conoscono un sacco di trucchetti del mestiere in ogni ambito: dinamica delle figure, prospettiva, tratto, espressioni, movimento, inquadrature ecc.

Ecco una lista dei siti dove Rad condivide, insieme ad altri, i preziosi frutti della sua esperienza sul campo delle più importanti produzioni internazionali di animazione:

Rad's Howto
Doodle Fitclub
Analytical Figure Drawing
Rad's blog
The Art Center

2010: L'anno della Tigre

categorie

2010 tiger year chinese aisaka taigaE con questo speciale San Valentino in cui cade il capodanno cinese si entra nell'anno della tigre, il più imponente dei felini in circolazione.

Un po' di informazioni sulle tigri e sui nati nel relativo anno.

Famosi nato nell'anno della tigre: Marco Polo, Beethoven, Karl Marx, Oscar Wilde, Beatrix Potter, H.G. Wells, Agatha Christie, "Ike" Eisenhower, De Gaulle, John Steinbeck, Sir Alec Guinness, la regina Elisabetta II, William Hurt, Stevie Wonder, "Jim" Carrey, Tom Cruise, Bill Murray, Demi Moore, Jodie Foster, Alanis Morissette, Hilary Swank, Leonardo DiCaprio, Giovanna Mezzogiorno, Lady Gaga e Megan Fox.

Ma su tutte queste stelle, qui ritratta nell'immagine a fianco, svetta (dal basso) la tigrotta tascabile Aisaka Taiga, la protagonista di toradora.

[via]

Imparare il giapponese senza studiare...

categorie

Japanese Verbs at a glance

... è impossibile ! Ok, il titolo era uno specchietto per le allodole.

Essendo una delle lingue più difficili del mondo occorrono libri, corsi e ore di studio. Ma per i divoratori di anime (no, non i demoni, i fan di anomazione giapponese) esiste una speranza: assimilare il giapponese per osmosi guardando tonnellate di episodi.
Bisogna ammettere questo metodo non funziona granchè, ma c'è un libro che permette di avvicinarsi a questo miraggio, ed è: "Japanese Verbs at a glance" di Naoko Chino.

Questo testo si concentra solo sulle forme verbali, sugli usi pratici e sulle coniugazioni, ed è ricco di esempi. Non è un volume spaventoso e approfondirne la conoscenza è probabilmente l'unico modo per arrivare a comprendere qualcosa di più di una parola qua e la e accumulare una massa critica di informazioni sufficienti per imparare qualcosa semplicemente guardando serie di episodi sullo schermo.

D'altro canto una pratica continua della lingua è indispensabile.