Nate Simpson
Dopo15 anni passati a fare il concept artist nell'industria del videogame Nate Simpson si prende un doveroso anno sabbatico da passare a perfezionare il suo fumetto personale.
Da vedere:
portfolio su DA
Project Waldo
Dopo15 anni passati a fare il concept artist nell'industria del videogame Nate Simpson si prende un doveroso anno sabbatico da passare a perfezionare il suo fumetto personale.
Da vedere:
portfolio su DA
Project Waldo
Un nome, un lapsus ed un contesto: la vita della protagonista prende una svolta improvvisa.
Il suo nome è Sawako Kuronuma (黒沼 爽子: la dolce bambina della palude nera). Ha lunghi capelli neri e la pelle candida. Quando da bambina una sua amica per sbaglio la chiama Sadako, il suo destino è segnato. Da quel momento tutti la vedranno come la protagonista di The Ring. E in Giappone le superstizioni vengono prese sul serio a livello istituzionale.
Anni dopo la nostra adorabile eroina sbarca al liceo oramai rassegnata alle dicerie e totalmente imbranata a livello sociale. Il fatto poi che sorrida in modo così sinistro (per timidezza) non aiuta affatto a dissipare le voci che la circondano. Fortunatamente la presenza di un nuovo compagno di classe e il suo vedere oltre una reputazione clamorosamente immeritata cambieranno di nuovo la sua vita giorno dopo giorno. Osservare Sawako crearsi il suo piccolo, grande cerchio di amicizie scalda il cuore ma questo le procurerà invidie e perfino una rivale (sul vocabolario: un degna avversaria).
Production IG anima questo delizioso shoujo manga di Karuho Shiina in maniera impeccabile, e la goffa Sawako è Mamiko Noto, una delle voci più richieste del Sol Levante, protagonista di ben 73 serie (e di innumerevoli altre in ruoli minori).
AMV
il trailer del film live di Naoto Kumazawa
kataomoi (unrequited love)
flixel è una estensione di flash che permette di realizzare giochi free. E' molto potente perchè il motore riesce a muovere fino a 5000 sprite su un normale PC e supporta tiles, particle systems, suono e musica, parallax scrolling, fisica 2D, fast text rendering, grafica in pixel art.
cos'è flixer
flashdevelop - l'IDE
compilare il primo gioco
flixel forum
getting started
E per finire un bel sito che si occupa di sviluppo rapido di giochi flash: prototyprally.
Una volta i LEGO erano semplicemente il miglior gioco in commercio.
Ora con l'uscita di LEGO Universe diventano uno stile !
Il gameplay.
gameplay parte 2
Tor, un sito specializzato in illustrazioni fantasy, ospita una bella selezione dei lavori di Eric Fortune.
Questo giovane artista americano ha una grande padronanza del mezzo e quasi quasi ci si può lasciare sfuggire un parallelo con il grande James Jean. Le sue tavole sono indubbiamente originali ed i soggetti ritratti sembrano nel belmezzo di una storia interessante.
Sul blog vengono presentati i lavori e spesso si può approfondire il contesto, con suggerimenti e consigli pratici per muoversi nell'industria della creatività. E non manca nemmeno qualche lavoro in progressione.
image: A place that I remember
Oppure Ryu contro i Gatchaman od ancora Morrigan contro Yattaman.
Gli scontri possibili nell'ultimissimo picchiaduro della casa attaccabrighe di Osaka sconfinano nel mitologico. Fioccano miliardi (!) di danni e anche il punteggio si alza di conseguenza. Nemmeno dei cavalieri jedi (ma potrebbe essere la prossima idea eh ?) riuscirebbero a cavarsela di fronte a Chun Li e soci, partiti da ruvide e pixelose scazzottate per strada e oramai assurti a veri e propri supereroi.In fondo hanno già affrontato due volte addirittura il pantheon Marvel.
Tatsunoko vs Capcom è un gioco abbordabile, mentre l'originale SFIV è divenuto veramente complesso. E con il controller Wii i tasti sono ridotti a due, facilitando spettacolari combo.
Per una volta ci si può rilassare e godersi gli effetti speciali.
★ Marvel VS Capcom 2 - interview
Hanamaru Youchien (はなまる 幼稚園, lett. l'asilo del fiore tondo) è diretto dal regista di Gundam 00 e prodotto da GAINAX, ma chi si aspetta robottoni che se le danno di santa (!) ragione nell'ennesima saga epica rimarrà un po' disorientato.
Questa è la storia di un insegnante d'asilo e della clamorosa cotta che si prende istantaneamente per lui la bambina più vivace della sua classe. Anzu (杏, albicocca) è la figlia di una ex-senpai del protagonista che conoscendolo bene incoraggia per divertimento la piccola a fargliene di tutti i colori. Ed effettivamente si ride di gusto grazie anche ai coprotagonisti. Il moe trionfa in questa serie, aiutato da una ambientazione dove dominano forme decise dai colori vivaci, prati, sole e immensi scivoli. Un momento della vita nel quale esistono solo grandi storie e sogni ad un passo dal trovare realizzazione.
E nel terzo episodio chi aguzzerà la vista potrebbe trovare un paio di chitarriste molto famose in giro. Anche GAINAX si inchina a K-on.
aozora toraianguru (blue sky triangle)
Ending 1
Ending 2
Ending 3
Ending 4
Elona è uno dei migliori roguelike in giro ed è realizzato in Giappone. La cura del dettaglio è immediatamente evidente nella pixel art, decisamente di un altro livello rispetto ai giochi di questo tipo. Le razze sono tratte dall'immaginario anime, c'è addirittura la possibilità di creare una claymore.
Il gioco è così popolare che c'è anche un manga, per l'occasione tradotto in inglese. Grazie alla profondità tipica di questo genere Elona garantisce mesi di divertimento.
[via play this thing !]
Fra poche ore esce nei cinema giapponesi "The Disappearance of Haruhi Suzumiya", nel quale, stando al titolo ed ai racconti originali, la divina tsundere si toglie finalmente dalle scatole e il più riuscito clone di Rei Ayanami, ovvero l'algida Yuki Nagato (長門 有希), trionfa sullo schermo.
Per l'occasione è stata presentata una nuova canzone cantata da Minori Chihara, la doppiatrice dell'interfaccia che adora leggere: "Yasashii Bokyaku" (Kindly Forget).
Non manca anche un bel videogame doujin liberamente scaricabile con tutti i personaggi (e i costumi) della serie originale: Haruhi Fighting Game by Souvenir Circ (da tenere d'occhio).
Il franchise è sopravvissuto al loop degli 8 (otto!) episodi identici della seconda serie che hanno anche venduto bene in DVD e BD, anche grazie al fanatismo intorno alla figura di Yuki Nagato. La maga aliena è riuscita perfino ad ispirare uno dei più riusciti crossplay in circolazione, quello di Tissue Hime, davvero trascinante nei suoi incredibili giri di basso.
Yuki wallpaper @ animepaper
Minori Chihara
Azumi Inoue (井上 あずみ) canta la title track di Totoro insieme al coro di bambini dell'NHK.
となりのトトロ - from animelyrics.com
To to ro Totoro To to ro Totoro
to to ro totoro to to ro totoro
Dareka ga Kossori
Komichi ni Ko no mi Uzumete
Chiisana me Haetara Himitsu no ango
Mori e no pasupooto
Sutekina bouken hajimaru
[trad.] someone secretly
bury a berry in the side road and
when a small sprout grows, the secret code
is the passport to the forest
a wonderful journey will begin
Tonari no To to ro Totoro To to ro Totoro
* Mori no naka ni Mukashi kara sunderu
Tonari no To to ro Totoro To to ro Totoro
Kodomo no toki ni dake Anata ni otozureru
Fushigina deai
[trad.] my neighbor to to ro totoro to to ro totoro
*living in the forest since the past
my neighbor to to ro totoro to to ro totoro
it visits you only when you are a kid
a very mysterious meeting
Ame furi Basu tei
Zubunure Obake ga itara
Anata no Amagasa Sashite agemasho
Mori e no pasupooto
Mahou no tobira Akimasu
[trad.] raining at the bus stop
if there's a drenched ghost,
let him under your umbrella
the passport to the forest,
the magical door will open
Tonari no To to ro Totoro To to ro Totoro
Tsukiyo no ban ni Okarina fuiteru
Tonari no To to ro Totoro To to ro Totoro
Moshimo aeta nara Sutekina shiawase ga
Anata ni kuru wa
[trad.] my neighbor to to ro totoro to to ro totoro
it blows upon its ocarina on the night if the moon
my neighbor to to ro totoro to to ro totoro
if you ever meet him, a wonderful happiness will
come to you
To to ro Totoro To to ro Totoro
to to ro totoro to to ro totoro
* repeat
To to ro Totoro To to ro Totoro
To to ro Totoro To to ro Totoro...