Aoi Hana - Dolci Fiori Blu

categorie


aoi hana
Aoi Hana () è un anime tratto dall'omonimo manga di Takako Shimura e diretto da Kenichi Kasai.

La storia tratta delle relazioni e dell'amicizia tra le studentesse di due scuole vicine (in Giappone le storie amori saffici vengono definite yuri: "giglio"). La realizzazione è impeccabile, la trama procede senza fretta, come si conviene ad un racconto sentimentale. Tra musiche eccellenti e incredibili sfondi acquerellati si imparano a conoscere soprattutto le due protagoniste, Akira e Fumi. Mentre tutto il cast è animato dalle voci di professionisti ben noti per quest'ultima è stata scelta una esordiente, capace di donare con le sue volute incertezze ed esitazioni un tono perfetto per il personaggio, che diviene il fulcro sul quale si regge questo meraviglioso castello di atmosfere.

opening & ending: "Aoi Hana", "Centifolia"

Non puoi dire sul serio ! Grand Slam Tennis

categorie


grand slam tennis John La comparsa sullo schermo di Wii Sports Tennis alla primissima accensione della console bianca di Nintendo faceva sembrare roseo il futuro per i fan di erba e terra battuta virtuale. Purtroppo i tre anni seguenti non hanno fatto altro che accrescere la frustrazione di impugnare il manico di una racchetta (quasi perfetta) ma non avere il gioco !

Per fortuna l'uscita del ciappin... ehm del wii motion plus e contemporaneamente di Grand Slam Tennis garantisce che

spedire l'avversario in piccionaia con un cross stretto in top spin e poi stordirlo con un velenoso drop shot dalla parte opposta non sarà più solo una leggenda metropolitana dei libretti d'istruzioni

tratto dall' imperdibile recensione di Antonio Incorvaia (espertone di tennis e videogames)

Il bello è che oltre alla sensazione di essere in campo dall'altra parte della rete ci sono leggende del tennis del calibro di John McEnroe, Bjorn Borg, Pete Sampras, Chris Evert e Martina Navratilova. Il tutto realizzato con cura e un fenomenale stile cartoon, che non manca di riprodurre i gesti tipici delle stelle.

Epico !

BlitzMAX - un linguaggio per creare videogame

categorie


blitzmax coder cover issue 1
I gloriosi tempi del garage programming ritornano con BlitzMAX, storico linguaggio nato ai tempi dell'AMOS per Amiga e ora diventuto multipiattaforma, con addirittura il supporto per la grafica 3D.

Non manca nulla. C'è una solida community, moduli per la fisica ecc., tutorial e guide for dummies.

C'è addirittura la rivista !