Best Portable Applications Suite Software

categorie

portable apps iconsUna tendenza che ha preso piede ultimamente è quella delle applicazioni portabili, ovvero che non necessitano di installazione. Alcuni dei programmi più usati al mondo vengono realizzati appositamente in versione "portable", e sono in grado di essere lanciate da un semplice drive USB.

Uno dei vantaggi più interessanti è che poi questo pacchetto software può essere spostato facilmente senza perdita di dati e soprattutto molto velocemente.

Una delle suite più interessanti è portable apps, con una ottima scelta di prodotti per tutte le funzioni più importanti: accessibilità, sviluppo, software per imparare, giochi, grafica, internet, musica, ufficio, sistemi operativi e utility.
C'è perfino un planetario, per uscire a capire le stelle.

A seguire una lista aggiornata costantemente e divisa in categorie delle applicazioni portabili più utili incontrate nel corso degli anni e che non possono mancare su un PC con windows: masayume portable software list. Molti dei programmi in elenco sono stati presentati su masayume e si possono trovare tra gli articoli di "tecnologia".

- Text editing -

Writemonkey editor

- media -

Billy lightweight audio player (l'articolo)
Comicrack ecomic reader (l'articolo)
Splayer ecomic reader (l'articolo)
Virtualdub rich media editor
XnView media player
Calibre ebook management (l'articolo)

- grafica -

Sunflow java renderer (l'articolo)
Context Free 2d rendering language (l'articolo)
Structure Synth 3d rendering language (l'articolo)
Inkscapevector drawing (l'articolo)
fontviewer font explorer

- pc tools -

Process Hacker process monitor (l'articolo)
Explorer++ desktop file explorer replacement (l'articolo)
Snowbird light local file search (l'articolo)
Q-dir light multipanel file explorer (l'articolo)
MobaXterm easy unix CLI in windows
Launchy application launcher smart interface (l'articolo)
Win Dir Stat disk space graph (l'articolo)
FileZilla FTP client
System Ninja disk clean tool (l'articolo)
Duplicate Commander disk files deduplicator
PDF exchange viewer PDF reader (l'articolo)

- P2P e FTP -

µTorrent Portable torrent client
rightload torrent client (l'articolo)

- non portable ma indispensabili -

Virtualbox virtual machine framework (l'articolo)
GOM Player media player
KM Player media player

- repository software -

filehippo

Hacking Kanji Learning - imparare i kanji più velocemente

categorie


james heisig remembering the kanji methodJames W. Heisig è un professore di filosofia che insegna il giapponese ai giapponesi. Il suo metodo consiste in un approccio più razionale all'ordine con il quale devono essere memorizzati i caratteri. Dividendo ogni kanji in pezzi, e classificandone le componenti, il prof. Heisig facilita l'apprendimento mnemonico dei caratteri che condividono i radicali.

Ad esempio il carattere per rischio è composto dal carattere "sole" e dal carattere "occhio", ed in effetti è rischioso per la retina guardare il sole. Procedendo così ed eliminando le zavorre si aumenta l'efficacia dell'apprendimento, e si possono arrivare a risparmiare anni.

Inoltre questo metodo, che non segue l'ordine tradizionale (dove viene privilegiata la semplicità nel numero di tratti e la frequenza d'uso) è molto più interessante. I caratteri acquisiscono una relazione fra di loro che è rilevante dal punto di vista etimologico

Remembering the Kanji, ulteriore approfondimento

UPDATE: Ma il drilldown etimologico è possibile per chiunque ! Basta usare il solito, sacro Jisho.org e fare copia incolla dei frammenti di ideogramma in "parts" dentro al campo "kanji".

Surviving "remembering the kanji"



Christoph Niemann e i segreti dell'illustrazione

categorie

Christoph Niemann just right


E' raro trovare illustratori in grado di riflettere in modo lucido sulla propria arte e sui meccanismi creativi e sociali che ne sono alla base. Ancor più raro è trovare qualcuno in grado di farlo in modo sintetico, esilarante, e usando gli strumenti stessi del proprio lavoro.

Mix di metafore visuali, trucchi, segreti e altre cose che lasciano a bocca aperta. E' come fare irruzione nel camerino di un illusionista.

Christoph Niemann è ad un passo dalla perfezione, uno passo molto piccolo.

I disegni geniali di Christoph Niemann
instagram
facebook
wikipedia
this is colossal
tumblr
TNY
99u.com
the guardian

Just Right

podcast interview

Christoph Niemann: How to Overcome the 3 Fears Every Creative Faces from 99U on Vimeo.

An Illustrated Talk With Maurice Sendak

La penna blu di Juan Francisco Casas

categorie


juan francisco casas


Juan Francisco Casas è un giovane artista spagnolo maniaco della penna a sfera blu.

Tutti i suoi lavori sono realizzati su grandi fogli dove la magia del tratteggio regala infinite sfumature, ed il risultato finale è praticamente una fotografia. Nonostante il colore freddo dell'inchiostro della fida Bic i soggetti sono molto... calienti.

La galleria

seisy cuatro autorretrato #4 + detail

Shiki Jitsu

categorie


Hideaki Anno Shiki Jitsu Un ombrello rosso compare sui binari. C'è un magazzino di 7 piani (segreti) più un basamento (sacro e segretissimo). Alle 6 di mattina una strana ragazza con le scarpe rosse compie il suo rituale: la contemplazione del giorno che arriva da una passerella sul tetto dell'edificio, nel giorno che precede il suo compleanno. Mancano ancora 31 giorni...

Questa è una storia di simpatica follia che si prende gioco in modo perverso della noia e dei timori della vita, manifestandoli direttamente nella forma più angosciante. Questo è lo stile di Hideaki Anno, il creatore di Evangelion, sempre in bilico tra AT field e il dilemma del porcospino. L'attrice che interpreta il ruolo chiave, Ayako Fujitani, è anche l'autrice del romanzo autobiografico che ha ispirato la pellicola.

Shiki Jitsu ( , "Rituale") su imbd, sito ufficiale

Maxfield Parrish

categorie


Maxfield Parrish MorningMaxfield Parrish è stato un artista che ha saputo intingere il suo pennello nei colori fiabeschi del crepuscolo. Le opere realizzate nel corso di una vita spaziano tra miti e leggende classiche, poemi illustrati, personaggi del calibro di Cleopatra, storie come Le Mille e una Notte.

La sua magica tavolozza ha addirittura dato il nome ad una tonalità di blu particolarmente luminosa, ottenuta laboriosamente mediante l'applicazione di più strati di colore ad olio e vernice. L'effetto finale è di una speciale
tridimensionalità,che purtroppo non rende in fotografia.

Per anni il tema ricorrente è stato quello del nudo in un ambiente fantastico, ma alla fine, verso l'inizio degli anni '30, disse di essersi stufato di ragazze a cavallo di razzi, e si diede ai paesaggi.

Da vedere:
animation archive
art passions
artsy craftsy
Bing (vabbè...)
google images

Morning

Cliff Chiang

categorie


Cliff ChiangLe doti che deve avere un cover artist sono numerose. Occorre saper catturare l'occhio del passante, ed intrigarlo con la promessa di un mondo fantastico, evocato con uno stile particolare e padronanza del mezzo, dei colori e della composizione. Pochi, tra gli illustratori più dotati, possono aspirare a questo ruolo con successo.

Cliff Chiang, con il suo tratto morbido e cartoon, perfettamente adatto per l'animazione, ha senz'altro il talento per realizzare eccezionali copertine di serie come "Batman", "Green Arrow" e "Red Sonja".

Il sito trabocca di schizzi.

Magic the gathering - Manalink 2.0

categorie


magic the gathering fallen angel manalinkManalink, giunto alla versione 2.0, è un update di un vecchio gioco basato su Magic the Gathering che era una specie di incrocio tra un roguelike e il primo e più famoso gioco di carte collezionabili.

Ad oggi, visto che l'originale ha già 12 anni, la grafica di Shandalar, il mondo da esplorare, è decisamente superata, ma l'interfaccia di gioco dei duelli è pensata molto bene. Ci sono migliaia di carte vere a disposizione e soprattutto c'è tanto spazio per far crescere il proprio mago in caratteristiche, incantesimi e avversari.

Fallen Angel by Anson Maddocks

Dio porta la minigonna


suzumiya haruhi melancholy yuki nagato mikuru asahina sos brigade Nel 2006, circa 10 anni dopo Evangelion, è stata trasmessa in Giappone The Melancholy of Haruhi Suzumiya (涼宮ハルヒの憂鬱, Suzumiya Haruhi no Yūutsu), una serie su una liceale in grado di alterare la realtà fino a poter distruggere e ricreare il mondo in cui vive, ma senza essere a conoscenza delle sue capacità. Un pretesto che rende la storia originale e imprevedibile, e che funziona proprio perchè gli autori ci infilano una incredibile serie di stereotipi di ogni genere, sconfinando spesso nella parodia.

Visto che non era abbastanza strana, la serie è anche stata trasmessa fuori ordine, ma i salti avanti e indietro non rendono la storia incomprensibile, piuttosto creano un pregevole crescendo. E' stato fin da subito un grossissimo successo, che ha fatto seguito a quello ottenuto dai libri, manga, CD e videogame.

In questo momento viene trasmessa la seconda serie, e la protagonista è riuscita nella titanica impresa di fermare il tempo sia per i suoi compagni che per gli spettatori, in un loop temporale durato 595 anni (!), ben 2 mesi per chi guarda la tv.

Da vedere: opening new: Super Driver, opening classic, SOS VS NERV

Super Driver

GR Anime Review: The Disappearance of Haruhi Suzumiya

Old-Ass Anime Cast #2: Haruhi Suzumiya