Carbonmade

categorie


carbonmade maroto

Carbonmade è simile a Deviantart, ma offre un servizio più strutturato.

Già decine di migliaia di artisti nel campo dell'illustrazione e della fotografia hanno un loro portfolio sul sito, che può essere navigato con semplicità anche se è tutto in flash.

Entrare vuol dire fare un vero e proprio bagno nell'ispirazione e nel colore.

twitter
tumblr
facebook

image by Maroto



La più grande invenzione dopo la pizza...

categorie


nekopontence magic gathering hare nochi guu anime set ... è Magic the Gathering, ovviamente. Il trading card collectible game inventato da San Richard Garfield (protettore dei pomeriggi piovosi) dopo che gli era caduto sulla testa un simbolo del mana rosso.

Putroppo, la versione ufficiale del gioco abbonda di creature non troppo evocative, anche se evocabili (però alcune sono mitiche), ma certamente un set che pescasse tra gli innumerevoli e super-caratterizzati personaggi degli anime sarebbe una trovata ingegnosa e in grado di offrire ore e ore di divertimento.

Beh, il mondo è piccolo e gira anche veloce: ecco il Magic Anime Cards Set, che tra le sue oltre 300 carte contiene diverse sorprese interessanti. Ognuna di esse riporta la serie di appartenenza.

Ma perchè fermarsi qui ? Con il Magic Set Editor un mazzo tratto dalla serie animata preferita per sfidare quella di un amico è solo ad un click (e qualche oretta a catturare schermate dal VLC) di distanza.

Per i veri secchioni a questo punto mancherebbe giusto un approfondimento sui tipi di mana, per non sbagliare a classificare le carte.

Et voilà: filosofia dei colori singoli e a coppie.

Vince chi infrange più copyright !

"nekopotence"

Jody A. Lee

categorie


irish girl


Jody A.Lee è una pittrice con un forte background nell'illustrazione. Lo stile così molto figurativo sembra appena uscito da un prezioso manuale per giochi di ruolo.

I suoi lavori sono realizzati su immagini ben disegnate, illuminate dai colori ad olio e arricchite da smalto dorato.

Irish Girl

I migliori anime music video

categorie


azumanga daioh anime music video
Ogni giorno che passa il numero di anime giapponesi si espande con nuovi episodi e nuovi fan, e gli strumenti a disposizione dei più creativi sono oramai innumerevoli. Questo, oltre alla presenza di spettacolari opening e ending per ogni titolo, ha creato l'hobby degli anime music video: clip musicali con montaggi serratissimi delle scene più spettacolari di varie storie, con risultati spesso strepitosi.

Il problema è che cercare "amv" su youtube è una vera confusione e salta fuori di tutto.

animemusicvideos raccoglie e classifica i filmati con tanto di media olimpica dei voti, in modo da poter andare a colpo sicuro nella scelta, anche perchè spesso si tratta di file di centinaia di Mb.

E per i più entusiasti ecco il tutorial.

Chiyo e Osaka di Azumanga Daioh se la spassano

500 film da non perdere

categorie


apartment appartamento Jack Lemmon
Empire ha compilato una interessante lista dei 500 migliori film di tutti i tempi. E' sempre opinabile la scelta di una pellicola o dell'altra, ma certamente scorrendo l'elenco quasi interminabile si scoveranno titoli imperdibili, o si ricorderanno pellicole memorabili che ogni volta che passano sul piccolo schermo tengono accalappiati fino alla fine, nonostante si possano doppiare oramai interi brani dei dialoghi a memoria.

Jack Lemmon ne "L'appartamento" (12° posto)

Disegnare ragazze, mostri, robot e altre amenità

categorie


i draw girls idrawgirls

I Draw Girls è il blog di Xia Taptara, 3D/character concept artist che lavora per ArenaNet, il team che sta per lanciare il seguito di Guild Wars.

Oltre alle sequenze di lavorazione il sito è pieno di video tutorial che mostrano la costruzione di ogni immagine dalle basi e l'approccio all'illuminazione della scena. Il processo è dettagliato e si sviluppa lungo più articoli, che riprendono i soggetti iniziati in precedenza, per raffinarne sempre di più l'aspetto.

Imperdibile nella colonna di destra la lunghissima lista di tutorial, dai titoli molto espliciti: Character Sketch Tutorials: Female I-XXII, Mech Sketch Tutorials: Robot I-IX, Theories and Tips I-VIII

rogue samurai

Tutto sullo Studio Ghibli

categorie


grave fireflies isao takahata ghibliThe Ghibli Blog mette il naso dietro le quinte dello studio di animazione di Hayao Miyazaki e Isao Takahata ed offre un vero tesoro di fenomenali immagini, trailer, poster e notizie dal mondo di Totoro e di tutti gli altri gloriosi film del duo giapponese.

C'è tutta la storia che precede l'esordio nei cinema di Nausicaa e si arriva fino agli incassi del weekend di Ponyo.

Yoshifumi Kondo: storyboards per "Una Tomba per le Lucciole"

Ergon Logos

categorie


ergon logos paolo pedercini molleindustria

Sono un eroe.
Dappertutto nemici e minacce prevedibili,
raggiungo in salto un'alta piattaforma
ma un apertura si apre proprio sotto ai miei piedi !
Cado.
Subito mi rialzo in una posa epica.
Colleziono un tesoro,
mi rende più adatto a sopravvivere
la vita non è altro che accumulazione.
Eccomi qui,
una fanciulla in pericolo chiede aiuto...
un giorno, proprio nel momento topico
scivoliamo via dall'inquadratura,
il nostro racconto che si fonde con migliaia di altri.
Non sono altro che uno sciocco,
la morte può essere così ovvia.
Perdere consistenza.
Trascendere in uno spazio bianco.
Una concatenazione di segni che si riferiscono a vicenda.
Un universo curvo che non occupa alcun volume.

Ergon Logos: un oggetto giocabile non identificato (UGO) di Paolo Pedercini (molleindustria), musica di Melissa St. Pierre, per experimental gameplay. Qualcosa tra un'avventura testuale, un casual game e una installazione della triennale di Milano.

Forse questo è quel momento in cui il gioco diventa arte...

Alcune news sull'autore, Paolo Pedercini.

Press play on tape: "8-bit trip"

categorie

Daniel Larsson e Tomas Redigh (rymdreglage) mostrano che c'è effettivamente un legame tra i lego, la grafica degli anni '80 e i cinguettii del SID. Probabilmente una questione di spigoli (tanti), colori (pochi) e frequenze quantizzate.
Un video ambientato in un mondo dove ogni pixel è un mattoncino le rotazioni avvengono in modo molto, molto elaborato.

Troppo figo ?! Ce ne vorrebbe un altro ?
Beh, basta chiedere.