Ricordati il latte

categorie

Remember the Milk interpreta con ironia una "lista di cose da fare".

Niente stress, interfaccia immediata e dinamica (by Ajax) che fa venire voglia di essere usata, date che vengono specificate con comodi "domani" o "il prossimo lunedì". Tutte le funzioni che servono per riorganizzare le attività.

Un incubo che diventa un piacevole sogno grazie ad una placida mucca.

UI @ Remember the Milk [via ]

Non è mai troppo tardi

categorie

La fisica ai tempi di internet: la disciplina che spiega il funzionamento di ciò che ci circonda trova costantemente nuove risorse nella grande rete.

Il cuscino qui a lato è un grafico tracciato in tempo reale della posizione di un doppio pendolo, illustrato grazie a myPhysicsLab, completo di cinematica, studio delle forze e metodo per ricavare le equazioni del moto.

Soltanto pochi anni fa gli studenti dovevano immaginare il movimento delle molle, degli urti, dei pendoli e dei corpi rigidi grazie a pochi colpi di gesso alla lavagna. Beh ora non ci sono più scuse. (c'è anche il gioco del sumo).

grafico @ myPhysicsLab [via ]

I suoi Silenzi

categorie

Le foto di Francesco Minciotti lasciano senza parole per la qualità nella scelta dei soggetti e per le inquadrature perfette.

L'autore rivela, una volta di più, un animo sensibile nell'andare a cercare paesaggi, ponti, simmetrie e cieli saturi di colori. La quasi totale assenza di persone ammanta ciascuna immagine di un silenzio presente anche nel titolo del suo sito.

La serenità è ad un clic da qui.

I cento scalini" @ I miei Silenzi.com

Memoirs of a Geisha

categorie

Il film tratto dal bel romanzo di Arthur Golden sulla vita della geisha più famosa della sua generazione arriva nelle sale in dicembre, dopo una lunga e travagliata gestazione di più di 3 anni.

Ecco il trailer.

Sotto la direzione di Rob Marshall, reduce dal successo di Chicago, un cast di stelle di prima grandezza: Gong Li, Zhang Ziyi e Michelle Yeoh. Tutte attrici cinesi per reinterpretare all'americana i riti di un mondo intimamente giapponese.

Funzionerà ?

Geisha @ Yahoo movies

L'animazione

categorie

I Biomotion LABs studiano il movimento del corpo, ed è possibile osservare i movimenti che compie il corpo durante una camminata.

Gli slider a sinistra permettono di variare il tipo di camminata da maschile a femminile, da pesante a leggera, da calma a nervosa e da felice a triste.

Si possono provare tutte le combinazioni ed il risultato è esilarante, perchè così realistico che anche 4 stuzzicadenti evocano non solo qualcosa di vitale ma addirittura espressivo.

Scheletrino @ Biomotion LABs
[via ]

L'ispirazione perversa

categorie

wickedRGB

Wicked RGB è il nome di una strepitosa rivista online (gratuita) di grafica. Ospita artisti di livello internazionale che hanno collaborato a produzioni che spaziano da "Il Signore degli Anelli" a "Sky Captain", da "Myst 4" a "Prince of Persia".

Una volta scaricati i 17Mb del pdf sarà possibile "sfogliare" le pagine trarre nuova ispirazione dalle centinaia di illustrazioni, riferimenti, biografie e interviste.

Fantastica.

Devil by Eduardo Martin @ Wicked RGB
[via ]


64, 128, 256 Mario

categorie

Geekonstun ha realizzato una serie di trasformazioni dell'idraulico italiano più famoso del mondo.

Nella doverosa caccia al più simpatico masayume segnala: Lupin III, Homer, il rabbino, il principe di Katamari Damacy, Ronald McDonald, Ian Solo e Dracula
(per la versione integrale fare click sull'immagine).

super mario bros (fullscreen)

Mario Carnival by Geekonstun [via ]

Vedere il filesystem

categorie

WinDirStat è l'utility che molti stanno cercando. Chi ha 1 Tbyte di spazio disco pieno di file di ogni tipo è quasi scoraggiato dal metterci mano per fare un po' di ordine. Quali file spostare/cancellare/masterizzare ?

Ora è possibile con un semplice colpo d'occhio. Dopo che i pacman (vedere per credere) avranno "assaggiato" ciascuna directory, WinDirStat disegnerà una mappa dove ciascuna area colorata sarà dedicata ad un tipo di file e le sue dimensioni proporzionali alla file size.

Non c'è neanche bisogno di installarlo, basta decomprimerlo e lanciarlo.

[update] E un altro programmino molto interessante è process explorer.

WinDirStat [via ]

Pivo

categorie

Repubblica dedica un articolo ad un portauovo su quattro ruote decisamente kawaii*.

La nuova concept car di Nissan ha un abitacolo che gira su se stesso attorno ad un perno centrale per guardare in avanti anche nei parcheggi, tutti i controlli sono by-wire così l'auto è più leggera, nella parte inferiore del parabrezza scorrono le informazioni sulla città e gli edifici vicini come accade per i titoli di un telegiornale, il menu del computer di bordo seleziona tra le opzioni osservando il numero che viene fatto con le dita della mano e per alzare il volume dello stereo basta fare un gesto, il motore è a ioni di litio con emissioni zero. E chissà cos'altro.

La Pivo (dall'inglese "pivot": perno) è così avanti che le auto attualmente in circolazione sono l'equivalente dell'utilitaria di Fred Flintstone.

Pivo by Nissan
* "carino"