AlphaGo - The Movie

categorie

AlphaGo - The Movie è un documentario disponibile su youtube diretto da Greg Kohs con una partitura originale del candidato all'Oscar Hauschka.

AlphaGo racconta un viaggio dalle sale di Oxford, attraverso le vie secondarie di Bordeaux, passando per i terminali di DeepMind a Londra e, infine, fino al torneo di sette giorni a Seoul. Man mano che il dramma dell'eterno scontro uomo-macchina si dipana, emergono altre domande: Cosa può rivelare l'intelligenza artificiale su un gioco vecchio di 3000 anni? Cosa può insegnarci sull'umanità?

la Mossa 37


Flexbox

categorie

flexbox
Flexbox, una alternativa a Bootstrap, permette di affrontare sia il problema della "responsiveness" che quello di creare layout basati su grid layout.
Flexbox ha alcuni concetti fondamentali che, se applicati dall'alto verso il basso (top-down), aiutano a creare layout anche complessi con una certa facilità.

Si inizia pensando al proprio layout complessivo come a un contenitore flexbox, per poi approfondire i singoli componenti. La barra di navigazione si impostate con flexbox. L'area principale e disegnata con flexbox, e così anche le schede informative.

Alcune delle risorse più efficaci:

Flexbox - The Ultimate CSS Flex Cheatsheet

How to put a div in the center using Flexbox

DevEd - Youtube
Traversy Media - Youtube
Guida completa a Flexbox - css-tricks.com
Le considerazioni dietro un layout Flexbox - css-tricks.com
The peculiar magic of flexbox and auto margins
Flexbox — The Animated Tutorial

[via]

Hisashi Eguchi

categorie

Hisashi Eguchi è una leggenda tra i Mangaka e gli illustratori. Lo sguardo nell'universo di Eguchi inizia da Jimbocho, la casa di Shuheisha, una delle principali case editrici giapponesi. Il video segue Eguchi per le strade e i luoghi che hanno fatto nascere i ricordi dell'inizio della sua carriera, che dura ormai da quasi quarant'anni.

Un viaggio in treno porterà a Kichijoji, la casa di Eguchi e il suo luogo di lavoro attuale, dove si scoprirà di più sulle sue opere e si potranno trovare alcuni spunti dietro il suo stile così particolare. La serata si conclude a Sasanoha, un piccolo e autentico ristorante nei vicoli di Harmonica Yokocho, dove Eguchi incontra i suoi compagni mangaka, illustratori e redattori.

instagram
pinterest
my anime list
ANN
animeclick.it


Pulp Magazine Covers Archive

categorie

Pulp Magazine Archive
L'Internet Archive raccoglie oltre 10.000 cover di riviste pulp, pubblicate nell'arco di 75 anni.

Questo tipo di riviste, che prende il nome dal tipo di carta usato, molto economico, la pasta di cellulosa. Iniziarono ad essere diffuse nel 1896 ("Argosy Magazine"), conobbero il loro picco di popolarità intorno agli anni ruggenti e continuarono fino ai tardi anni '50.

Custodiscono una estetica unica, molto riconoscibile. In copertina c'era spesso una "donzella svestita in pericolo" ("damsel in distress"), di solito in attesa di un eroe in soccorso.


Crocotile 3D

categorie

Crocotile 3D è un tool intuitivo per creare scene 3d facendo uso di tiles. Un po' come usare tilemaps 2D in tre dimensioni. È possibile importare tileset già pronti e selezionare ogni blocco dall'immagine da posizionare nella scena 3d per costruire ambienti, oggetti, personaggi o qualsiasi altra cosa si possa immaginare. I controlli nell'editor permettono di mettere a punto e modificare il tutto, permettendo di realizzare qualsiasi forma. Questo documento descrive tutti i metodi per interagire con il programma e le istruzioni su come utilizzarlo.

Howto
youtube
sito ufficiale

New update for Crocotile 3D! (v.1.6.5)


AI and Games

Una domanda comune che può venire in mente è quale sia il motore di gioco migliore da usare per un progetto sull'AI, per un prototipo o anche per sviluppare un gioco completo. Nel video vengono esaminati sei popolari game engine: GameMaker Studio 2, Unity, Unreal, CryEngine, Source e Godot - e se ne discutono le caratteristiche.

AI and Games


Finite State Machines and the AI of Half-Life | AI 101

Behaviour Trees: The Cornerstone of Modern Game AI | AI 101

Cyber Demons: The AI of DOOM (2016) | AI and Games