Lucy Knisley disegna fumetti con una adorabile ligne claire. Ama il cibo che si può mangiare con un cucchiaio, i lamantini, le penne carine, impastare e Oscar Wilde. Occasionalmente è stata vista indossare cappelli fantastici.
Gli animali creati da Victor Dubrovsky sono realizzati con la tecnica di infeltrimento con ago, che permette di ottenere risultati notevoli, anche grazie alla caratterizzazione che ricorda vagamente i personaggi Aardman.
Il programma di Adobe e una infrastruttura di elaborazione di immagini e video in grado di trarre vantaggio dall'hardware di una serie di schede video.
I calcoli vengono guidati da filtri (come appunto fractal explorer) che sono dei file XML che attivano chiamate in grado di generare effetti molto complessi.
L'immagine risultante può essere oggetto delle più selvagge variazioni grazie alla serie di slider previsti dall'autore del filtro, e usando pixelbender dentro a After Effects è possibile generare anche dei video.
Odosketch è uno di quei fogli da disegno liberamente disponibili sul web. Basta un click e si può cominciare a disegnare. Le opere migliori finiscono fra le "featured" visibili nella homepage, che sono di buon livello.
Il bello però è che invece di vedere solo il risultato finale si vede tutto il procedimento fino dalle linee iniziali.
Manca solo la possibilità di fare embed in una pagina qualsiasi per rendere questo sito una meta obbligata.
Battlechess, insieme a moltissimi altri classici retrogames, è disponibile per una partita direttamente online, nel browser, grazie all'emulatore di Apple II gs, uno dei più gloriosi prodotti della casa della Mela, la versione più potente di uno dei primi e più venduti microcomputer della storia.
Tip: Il tasto destro permette di overclockare a 8 Mhz il processore e accelerare parecchio l'emulazione
UPDATE: un altro grande classico che è possibile provare è il precursore di Prince of Persia: Karateka
La spaced repetition è una tecnica mnemonica per imparare informazioni numerose come ad esempio i kanji. Consiste nella ripetizione delle nozioni ritardata di periodi di tempo crescenti, ed è alla base del famoso metodo Pimsleur (1967).
Il sito nihongo pera pera (giapponese fluente) pubblica i riferimenti a parecchie risorse indispensabili, ed una delle più interessanti è Anki, un software free scaricabile sul proprio PC che permette di imparare 20 ideogrammi al giorno, con tanto di pronuncia (grazie ad un plugin specifico), e programma con efficienza le lezioni quotidiane in base ad errori e spaced repetition.
Hatsukoi Limited (初恋限定) è la storia dei primi amori (hatsukoi) di un gruppo di ragazzi e ragazze, di come certezze incrollabili siano destinate ad essere ribaltate, di passioni infinite, incontri e batticuori. Lo stile narrativo è abbastanza originale e non la tira per le lunghe, ma mette a fuoco una coppia di personaggi per ciascuno dei 12 episodi (ecco il perchè del "limited" nel titolo), tessendo una tela di relazioni interessante da guardare nel suo complesso.
L'immancabile dose di fanservice della trasposizione animata del manga di Mizuki Kawashita non è letale e la serie si rivela realizzata con un ottimo character design e una sigla finale che è un vero tormentone.
Mod DB potrebbe azzerare per anni la produttività di chiunque. Il sito raccoglie e classifica tutti i mod che sono stati creati per i migliori giochi PC in commercio.
topsites (la classifica generale) mostra i videogame che sono stati più oggetto di espansione: primeggia Half Life 2 ma tra questi troviamo anche l'eccellente strategico realtime Company of Heroes, ambientato nella seconda guerra mondiale.
Per uno dei motori grafici più potenti e spettacolari disponibili attualmente, Crysis, è nato invece Machwarrior Living Legends (MWLL) che porta i mech della FASA dentro all'ambiente più ricco di effetti speciali visivi e sonori. Ad esempio il livello di dettaglio è tale da permettere di vedere il potente campo magnetico spingere i proiettili accelerati dal Gauss Rifle, le dropship sollevano nuvole di fumo durante le manovre a terra ed quando si emerge dall'acqua si vede il cockpit grondare all'esterno. I leggendari mezzi come Mad Cat, Marauder, Warhammer sono riprodotti molto fedelmente.
Andy Gilmore, consulente, designer e musicista, è esperto nel produrre immagini che fondono rigore matematico, una palette discreta e un certo ingegno. Linee, griglie ed elementi colorati fanno spesso capolino nelle sue opere. Collabora regolarmente con Wired, SEED magazine, il NY Times ed altre pubblicazione prestigiose.
Sul sito e sull'altro blog ci sono molte altre illustrazioni su sfondo bianco e su sfondo nero.
Polynomial è uno shooter spaziale in soggettiva che farebbe la gioia di Douglas Trumbull, il realizzatore effetti visivi di 2001 Odissea nello Spazio, Star Trek, the movie e Blade Runner.
Le raffiche di plasma descrivono sinuose traiettorie nel silenzio galattico e ci si muove dentro a dense nebulose di astri frattali. Ogni esplosione è un tripudio di luci vibranti che attraversano tutto lo spettro dei colori, dal rosso all'indaco.