Modellismo in Scala
Tutto il necessario per il modellismo in scala: taglio, foratura, abrasivi, adesivi, riempitivi, misurazione e marcatura, scalfittura e rivettatura, punzoni e stampi, piegatura e laminazione.
Gar's Tips & Tools - Issue #189
Tutto il necessario per il modellismo in scala: taglio, foratura, abrasivi, adesivi, riempitivi, misurazione e marcatura, scalfittura e rivettatura, punzoni e stampi, piegatura e laminazione.
Gar's Tips & Tools - Issue #189
Generative Arts / Creative Coding è una newsletter, conta già più di 80 uscite e aggrega ogni settimana contenuti interessanti e informativi che ruotano intorno alle arti generative.
Ci sono notizie, pezzi ispirati, tutorial, articoli tecnici, video, lezioni, post ed eventi. In definitiva cerca di creare una comunità affiatata che ama provare a migliorare e condividere i propri esperimenti e le proprie opere.
The simple Japanese method for a tidier and less wasteful fridge è un articolo della BBC che riassume i consigli più utili sulla gestione di un frigorifero scoperti dopo una serie di interviste a oltre 500 persone giapponesi da parte di alcuni ricercatori.
Come ridurre gli sprechi:
- Creare uno scaffale o una sezione per gli alimenti di prossima scadenza, oppure utilizzare nastro adesivo o adesivi per etichettarli.
- Rendete visibili questi alimenti con un vassoio o un contenitore trasparente, invece di metterli in fondo.
- Controllate le date di scadenza (o di scadenza), che sono diverse da quelle di consumo, e gli alimenti potrebbero essere commestibili.
- Se dovete scartare il cibo, fatelo con attenzione. Per incoraggiarlo, i ricercatori di Toyko hanno persino consigliato di aggiungere adesivi con un messaggio di scuse per non aver mangiato il cibo
Can we talk fridge organization?
I recensori di hardware GamersNexus si sono guadagnati una reputazione positiva per i loro test e analisi approfondite nell'ambito delle loro recensioni e delle indagini sui problemi legati ai difetti dell'hardware. Come tutti gli altri operatori del settore, il canale ha seguito l'intera vicenda delle CPU Intel di 13° e 14° generazione, compresa la recente conferma da parte di Intel che ogni danno è permanente e la crisi che ne è seguita per il colosso di Santa Clara.
Sul loro sito anche molti consigli su come assemblare un PC con l'hardware del 2024 e come ottimizzare i giochi.
Daily Routines è una pagina (ed anche un libro) che raccoglie quello che fanno giornalmente molti artisti. La parola "routine" indica l'ordinarietà e persino la mancanza di pensiero nel fare qualcosa; seguire una routine significa avere il pilota automatico. Ma la routine quotidiana è anche una scelta, o una serie di scelte, attentamente ponderate negli anni da professionisti capaci e navigati. Nelle mani giuste, può essere un meccanismo finemente calibrato per sfruttare una serie di risorse limitate: il tempo (la risorsa più limitata di tutte), ma anche la forza di volontà, l'autodisciplina, l'ottimismo. Una solida routine favorisce un solco ben rodato per le proprie energie mentali e aiuta a tenere a bada la tirannia degli stati d'animo. Questo era uno degli argomenti preferiti di William James. Pensava che si volesse mettere una parte della propria vita con il pilota automatico; formando buone abitudini, diceva, possiamo “liberare la nostra mente per avanzare verso campi d'azione davvero interessanti”. Ironia della sorte, James stesso era un procrastinatore cronico e non riusciva mai a rispettare un programma regolare.
Agli albori dell'Unità d'Italia, Pellegrino Artusi contribuì a forgiare una cucina nazionale. Fondatore di una banca di successo e residente da tempo a Firenze, Artusi era ricco e dedicava le sue risorse ai suoi interessi. Tra questi, l'analisi di poesie, la partecipazione a lezioni universitarie e la raccolta di ricette da far testare al cuoco di casa e a Sabatini, la sua governante.
Pubblicò il suo famoso libro "Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene" a 71 anni, nel 1891.
Lo si può trovare insieme alle altre versioni (tra le quali quella audio) su Archive.org
La ceramica è un'arte molto antica, forse uno dei primissimi segni di civiltà. I raccoglitori, una volta divenuti stanziali, avevano bisogno di recipienti per immagazzinare un po' di cibo.
In Giappone questa è solo una di mille e mille altre arti, e vale la pena cercare di approfondirla un po' meglio. In occidente si mangia nei piatti, mentre in Asia si tende a preferire le ciotole, perfette per raccogliere il riso. Però le ciotole sono perfette per quasi ogni tipo di cibo, soprattutto se sminuzzato come fase finale della preparazione.
Japanese pottery and porcelain
Miya
Made in Japan
Set of Nippon Blue Bowls Tokyo Design Studio
How a Japanese Town Keeps its 800 Year Pottery Tradition Alive
Crafting Ancient Japanese Pottery: Keeping Alive A Japanese Art Form | Handmade In Japan | Journal
Andrea Caraffini, falegname di Genova, appassionato del fai da te e proprietario del White Ghost Shop, ci racconta in questo spettacolare video il progetto e la realizzazione del sogno proibito di ogni amante dei giochi da tavolo.
Canale Youtube
Articoli del Progetto Tavolo da Gioco
linktree
instagram
Quello che stupisce di più di questo canale, Pico DIY, è la qualità dei risultati ottenuti nel creare da zero delle action figure completamente artigianali, ma che sembrano prodotti professionali. I video svelano parecchi trucchi e tutto il procedimento, e sembra una cosa alla portata di chiunque voglia dedicare dell'impegno ad imparare quest'arte antica.
Sito Ufficiale
Instagram
Basic Tools
Clay Materials
Tutorials