nihonjin

giapponesi notevoli

Hanato Chiruran - 花ト散るらん

categorie

hanato chiruran
Yumiho (夕美帆) è la vocalist, Kokeshi (竹内コケシ) alla chitarra, Karuta (柳山カルタ) al basso e Daruma (横田ダルマ) alla batteria.

Sono gli Hanato Chiruran, una band di Tokyo nata nel 2008 che ha vinto premi prestigiosi e gode di un ottimo consenso presso la critica. Stanno per arrivare in Italia e, dopo un'anteprima della cantante allo Zushi il 9, l'11 luglio si esibiranno in concerto a Bologna, per poi proseguire il loro tour in Italia.

@myspace
@facebook
@twitter




Tabou de Rendez-vous




Tokyo Eden

Akira Kurosawa: 100 anni in 10 film

categorie

akira kurosawa


Nel marzo di quest'anno ricorre il centenario della nascita del grande regista giapponese Akira Kurosawa, autore di alcune pellicole leggendarie che hanno influenzato per decenni il cinema di tutto il mondo. Ecco una lista dei 10 film assolutamente da non perdere.

Cane Randagio (野良 , Nora Inu, 1949). Un giovane detective, interpretato dal mitico Toshiro Mifune, perde la pistola in una torrida Tokyo devastata dalla seconda guerra mondiale. Un collega esperto lo aiuterà ad uscirne.

Rashomon (羅生門, 1950) Essenziale per la sua struttura che si focalizza su due diversi punti di vista nella ricostruzione di un mistero.

Vivere (きる, Ikiru, 1952) Uno dei film più brillanti del cineasta nipponico. Una rilettura della vita di un ufficiale nel periodo del tramonto.

I sette samurai (七人, Shichinin no samurai, 1954)
Semplicemente uno dei film che hanno fatto la Storia del cinema con una straordinaria fotografia, ritmo incessante, personaggi memorabili e dialoghi eccezionali.

Il trono di sangue (蜘蛛巣, Kumonosu-Jo, 1957) Kurosawa affronta Shakespeare in una rilettura esotica del Macbeth.

La fortezza nascosta (隠し 悪人, Kakushi-Toride No San-Akunin, 1958) In pieno Giappone feudale un samurai deve scortare una principessa verso il suo destino. Un caposaldo che ha ispirato addirittura Guerre Stellari.

La sfida del samurai (用心棒, Yojimbo, 1961) Ancora Toshiro Mifune nei panni di un ronin, un samurai senza padrone che convince ciascuno dei criminali di una cittadina ad assumerlo solo per farli scatenare uno contro l'altro.

Anatomia di un rapimento (天国地獄, Tengoku to Jigoku, 1963) La storia di un rapimento diventa il pretesto per una riflessione sulla vita e sull'ingiustizia. Fino al clamoroso finale.

Barbarossa (ひげ, Akahige, 1965) Umanità ed esistenzialismo in questa storia di un dottore e il suo nuovo assistente. L'ultima strepitosa collaborazione del duo Mifune Kurosawa.

Dersu Uzala (デルス·ウザーラ, Dersu Uzala, 1975) Ambientato in Siberia. Uno dei film più commoventi e divertenti del maestro giapponese. ha vinto anche l'oscar.

The Rashomon Effect: The Phenomenon, Named After Akira Kurosawa’s Classic Film, Where Each of Us Remembers the Same Event Differently


Eternal Movement – A Thematic Understanding of Akira Kurosawa

Katsushika Hokusai

categorie

Incredibile regalo di visipix: 100 poemi di 100 autori illustrati da 100 quadri di Hokusai.

Color of the flower
Has already passed away
While on trivial things
Vainly I have set my gaze,
In my journey through the world

Lady Ono no Komachi, poem n. 9

Official Site
artsy.net - Bio
The Guardian
Britannica
British Museum
google images

Hokusai

Hokusai’s Illustrated Warrior Vanguard of Japan and China (1836)

[via visipix]

Yoko Kanno

categorie

Yoko Kanno è una grande cantante, autrice di canzoni e colonne sonore.

Alcune delle sue perle includono: "Voices" (Macross Plus), "Tank!" (Cowboy Bebop), "Yakusoku wa Iranai" (Escaflowne), "Gravity" (Wolf's Rain), "Inner Universe" (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) and Stand Alone Complex O.S.T.

A proposito di quest'ultima la title track "Inner Universe" è una canzone che cattura perfettamente "lo spirito nel guscio". La base è un frenetico pulsare di servomeccanismi, lampioni che sfrecciano ai lati di un veicolo lanciato in una folle corsa sull'asfalto lucido. Per i cori Yoko ha scelto il russo, che risuona come un latino metallico, e la voce è simile a quella di Amy Lee, in una ipotetica svolta techno-punk.

Interview: Anime soundtracker Yoko Kanno on Cowboy Bebop, Macross Plus, and More
Yoko Kanno Gives Rare But Utterly Fascinating Interview

spotify

image: Yoko Kanno

Kawase Hasui

categorie

Kawase Hasui è un altro stampatore/illustratore nella prima metà del '900. Lavorò ad oltre 600 stampe durante la sua vita, molte delle quali andarono distrutte nel terribile terremoto di Tokyo del 1923 che rase al suolo la città.

Molte delle stampe prendono il via dalle sue realizzazioni ad acquerello, e furono realizzate durante i suoi viaggi in lungo e in largo per tutto il Giappone alla ricerca di scorci caratteristici e affascinanti.

pinterest
wikipedia
artelino
ronin gallery
artsy.net
ukiyo-e
japanese finearts
british museum
pinterest

Of Trees, Tenderness, and the Moon: Hasui Kawase’s Stunning Japanese Woodblock Prints from the 1920s-1950s

"Pondside Guest Room in the Snow" by Kawase Hasui (1920) [via lines & colors & tracy fine art]



Japanese Prints for Beginners - Hasui Kawase - artelino

Kawase Hasui: A collection of 671 etchings (HD)

Mariosoft

categorie

mariosoft

Shigeru Miyamoto è probabilmente l'artefice della grande fortuna di Nintendo. Ma il suo proprietario è l'inavvicinabile Hiroshi Yamauchi.

In un interessante documentario della BBC la principessa Peach gira il mondo da Kyoto a Seattle e narra a modo suo l'epopea di Yamauchi e di una compagnia che ha più di 100 anni ed il cui business prima degli anni '80 era nei taxi e nei love hotel (!).

Nintendo è comunque al momento la società che fa più innovazione nel settore.

Shigeru Miyamoto wants to create a kinder world

Mario © Nintendo