Peter Attia è un medico che si concentra sulla scienza applicata della longevità, occupandosi ampiamente di interventi nutrizionali, fisiologia dell'esercizio fisico, fisiologia del sonno, salute emotiva e mentale e farmacologia per aumentare la durata della vita (quanto si vive), migliorando contemporaneamente l'healthspan (la qualità della vita).
Peter è anche il conduttore del podcast The Drive, un approfondimento settimanale incentrato sulla longevità e la qualità della vita.
In questo episodio "Principles for Successful Teamwork" troviamo quello che è considerato come uno dei migliori leader aziendali della sua generazione, Alan Mulally. Si discute della formazione della sua strategia di leadership e come si possa applicare alla propria vita e alla propria attività. Mulally illustra i principi di come un team può lavorare insieme verso un obiettivo più grande, la creazione di una cultura dell'amore attraverso la progettazione, il ruolo del leader, cosa succede quando le persone rinunciano a lavorare insieme, come utilizzare le idee di collaborazione nella vita familiare e molto altro ancora.
Mulally è conosciuto come ex presidente e amministratore delegato della Ford Motor Company, che stava lottando durante la recessione della fine degli anni 2000 prima che Mulally usasse la sua filosofia orientata al lavoro di squadra per salvare l'azienda. Sotto la sua guida, dal 2006 al 2014, la Ford è stata l'unica grande casa automobilistica a evitare il salvataggio da parte del governo e Mulally è stato nominato dal Time una delle 100 persone più influenti al mondo.
Lex Friedman è un informatico russo-americano, ricercatore di intelligenza artificiale e conduttore di podcast. Lavora e insegna al Massachusetts Institute of Technology. Al di fuori del mondo accademico, Fridman è noto per i suoi podcast e per la serie di video su YouTube in cui intervista un'ampia varietà di ospiti.
In "Breaking Bad Insider Podcast" Vince Gilligan (creatore) e Kelley Dixon (montaggio) parlano con il cast e la troupe della serie originale di AMC Breaking Bad rivelando dettagli importanti che potrebbero essere sfuggiti durante la visione.
Mario Seminerio "è il commentatore economico-finanziario più letto e influente sul web" e combatte la retorica dei media con sagace sarcasmo. Nelle sue parole "il sito ha un denominatore comune: la critica sistematica di tutti i luoghi comuni, le frasi fatte, le ovvietà culturali, il potenziale giustificatorio tradizionale da cui siamo investiti ogni giorno della nostra multimediale esistenza."
La sua proprietà di linguaggio è inesorabile, il re (l'economia) è nudo ad ogni paragrafo. E per fortuna ha anche un podcast.
Dallas Taylor è il conduttore e creatore di Twenty Thousand Hertz, un podcast realizzato con amore che svela le storie che si celano dietro i suoni più riconoscibili e interessanti del mondo.
Dallas è anche il direttore creativo di Defacto Sound, dove ha diretto migliaia di progetti di sound design di alto profilo, da trailer di successo e campagne pubblicitarie a importanti serie televisive e film premiati al Sundance.
In ogni ambito della vita esiste un'asimmetria, nascosta. Se ci si concentra in modo scontato, si otterranno dei risultati comuni, scontati. Capire dove concentrarsi può fare una differenza enorme.
Tutti sanno che la concentrazione è importante. Ma la maggior parte delle persone non sa dove concentrarsi. Dire alle persone "di concentrarsi di più" è utile quanto dire loro di "prendere decisioni migliori". Un consiglio comune, ma inutile nella pratica.
Non tutta la concentrazione è uguale. Alcune focalizzazioni sono asimmetriche. Sapere dove concentrarsi è la cosa più importante per aumentare l'efficacia e risparmiare tempo.