gifmagazine: hattori
Hattori, con le sue GIF allucinogene, è solo uno dei tanti artisti su gifmagazine.net
Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente
Hattori, con le sue GIF allucinogene, è solo uno dei tanti artisti su gifmagazine.net
I Proverbi Giapponesi si chiamano: kotowaza (諺).
Uno dei più famosi è: 猿も木から落ちる ("anche le scimmie cascano dagli alberi": "nessuno è perfetto").
Suwiktionary sono indicate anche varianti.
la lista dei proverbi giapponesi
wiktionary
Miku, da Osaka, insegna il giapponese in modo pratico, divertente ed efficace. Le sue lezioni sono ottime sia per ripassare concetti e parole note, sia per imparare infinite cose nuove. Con una enfasi particolare sul dialogo e sul significato di frasi e forme.
Non si può chiedere di più.
How to become fluent fast(Listening practice) - interview with Nihon no Neko
The Royal Ocean Society (twitter, patreon, vimeo, letterboxd) presenta, tra i tanti, questo eccellente video che racconta l'amore di Hayao Miyazaki per il volo,
Anche grazie al libro: Starting Point: 1979-1996 approfondisce i meccanismi che usa il maestro per rendere le sue inquadrature più interessanti, ad esempio concentrandosi sul pilota del mezzo, progettandolo dalle fondamenta e raffigurandolo usando una prospettiva particolare.
Questa orchestra elettronica suona i brani del Super Nintendo, ognuno si occupa di una voce, per riprodurre alla perfezione le colonne sonore dei classici della casa di Kyoto.
L'aspetto affascinante è rendersi conto della dimensione polifonica dei brani, e cogliere meglio le caratteristiche delle forme d'onda elementari.
Hisashi Eguchi è una leggenda tra i Mangaka e gli illustratori. Lo sguardo nell'universo di Eguchi inizia da Jimbocho, la casa di Shuheisha, una delle principali case editrici giapponesi. Il video segue Eguchi per le strade e i luoghi che hanno fatto nascere i ricordi dell'inizio della sua carriera, che dura ormai da quasi quarant'anni.
Un viaggio in treno porterà a Kichijoji, la casa di Eguchi e il suo luogo di lavoro attuale, dove si scoprirà di più sulle sue opere e si potranno trovare alcuni spunti dietro il suo stile così particolare. La serata si conclude a Sasanoha, un piccolo e autentico ristorante nei vicoli di Harmonica Yokocho, dove Eguchi incontra i suoi compagni mangaka, illustratori e redattori.
instagram
pinterest
my anime list
ANN
animeclick.it
Tsumi Cotoh è una illustratrice giapponese dallo stile classico, spesso ispirato alle atmosfere degli anni '80.
City Beautiful è un canale YouTube dedicato alle città e all'urbanistica. Vengono trattati temi come i trasporti, la pianificazione territoriale e l'urbanistica.
Qui si spiega la storia di Edo, oggi Tokyo, la conurbazione più popolosa al mondo con i suoi 38 milioni di abitanti.
‘Mushin no shin’ (無心の心) è una classica espressione Zen che significa "la mente senza la mente". E' uno stato "puro" durante il quale nessun pensiero perturba la quiete, non c'è più alcun impedimento ed è possibile raggiungere una particolare sincronia, come se il mondo stesse direttamente nella propria testa. La metafora più famosa è quella dello stagno immobile, che riesce a riflettere in modo perfetto ciò che lo circonda.
Per lo Zen se un impulso nasce dal pensiero cosciente, allora non è Zen. Il Mu (無, nulla) si riferisce appunto all'assenza di ego, pensieri, preoccupazioni, distrazioni, paure. E' un momento che i combattenti di arti marziali, e gli artisti, inseguono costantemente. Non è qualcosa che si può raggiungere razionalmente. Occorre sperimentarlo
wikipedia
zen lightenment: Mushin
Il Flusso
Mushin The Martial Arts Flow State & Utrainstinct