cultura

letteratura ed altro

Il Teorema della Racchetta da Tennis

categorie

Il Teorema della Racchetta da Tennis, detto anche "effetto Dzanibekov", spiega perchè avviene una inversione periodica durante la rotazione di oggetti con una determinata forma asimmetrica.

La cosa ha a che fare con il diverso momento di inerzia relativo ai 3 assi di questo tipo di oggetti, ma spiegarlo non è così semplice.

Veritasium
Math Overflow
Terry Tao (wordpress)


Lin Yung Cheng

categorie

Lin Yung Cheng
"Lin Yung Cheng (aka "3cm") è una talentuosa fotografa taiwanese. Nei suoi scatti esplora i temi della femminilità: sessualità, nascita, mestruazioni, maturità, gli ostacoli che le donne incontrano e le aspettative nei loro confronti nella società di oggi.

Le foto, a volte inquietanti e surreali, riescono a toccarci profondamente, a farci fermare a riflettere. Il tutto utilizzando oggetti di uso quotidiano, colori semplici e la magia della luce. E a differenza di molti altri che cercano di distinguersi semplicemente sconvolgendo il pubblico, Yung Cheng Lin ci regala qualcosa di più: la scintilla che evoca una sensazione di delicatezza e ribellione, la scintilla di un vero talento."

The surreal and creative photography of Yung Cheng Lin
The dreamlike photographs of Lin Yung Cheng
The organic and surreal photography of 3cm's Lin Yung Cheng
Empty Kingdom interview
instagram
flickr

[via]

La Sindrome dell'Impostore

categorie

Mike Cannon-Brookes, cofondatore e co-CEO di Atlassian, ci racconta un sacco di succosi aneddoti sulla Sindrome dell'Impostore, e da bravo australiano pragmatico va ben oltre, spiegando senza la fuffa da manuale di auto aiuto, come si possa usare a proprio vantaggio: trasformarla in una spinta a migliorarsi tenendosi sembre ben distanti dall'hubris.

Nel video successivo Elizabeth Cox, con l'aiuto delle deliziose animazioni di Sharon Colman, ci spiega cos'è la Sindrome dell'Impostore, un modo intuitivo e comune di pensare che può causare molto stress. Alcune delle persone che ne hanno sofferto: Neil Armstrong, Neil Gaiman, Maya Angelou, Tom Hanks, Michelle Pfeiffer, Emma Watson.

Impostor Syndrome: The Biggest Enemy to Your Progress is Your Ego
wikipedia
Ted Ed Patreon

[via]

Francesca Scotti - L'Origine della Distanza

categorie

L'Origine della Distanza Francesca Scotti
Francesca Scotti è nata a Milano nel 1981. Diplomata al Conservatorio e laureata in giurisprudenza, nel 2011 ha esordito con la raccolta di racconti "Qualcosa di simile" (Italic) e si trasferisce in Giappone. Nel 2013 ha pubblicato "L’origine della distanza" (Terre di Mezzo).

intervista su italianiovunque.com

[via]

Distorsioni Cognitive

categorie

Distorsioni Congnitive
Cos'è una distorsione cognitiva e perché è così comune ?

Le distorsioni cognitive sono semplicemente modi in cui la nostra mente ci convince di qualcosa che non è del tutto vero (o è falso). Questi "pensieri imprecisi" sono spesso usati per rafforzare convinzioni o emozioni negative. In questo modo ci auto-convinciamo di cose che sembrano razionali e accurate, ma che non lo sono e in realtà servono solo a farci stare peggio, a volte innescando una spirale perversa.

Alcune Distorsioni Congnitive comuni: filtrare (concentrarsi sulle cose negative), pensiero polarizzato (estremizzare, senza sfumature), generalizzare (trarre conclusioni generali da singoli eventi), saltare a conclusioni affrettate, il catastrofismo ("moriremo tutti !"), personalizzare (pensare che quello che fanno gli altri sia connesso), illusione del controllo ("è tutta colpa mia"), illusione della correttezza, ragionamento emotivo ("se mi sento così allora dev'essere vero), illustrione del cambiamento (altrui), pensare di avere sempre ragione, pensare che il karma ci premierà.


Il Flusso

categorie

Alcuni dicono che lo stato di "flusso" è l'apice del successo per un atleta. Uno stato mentale in cui una persona sta svolgendo un'attività con suprema consapevolezza e massima concentrazione (hyperfocus), senza che in quel momento ci sia alcuno spazio per nient'altro. Quando la mente e il corpo sono perfettamente sincronizzati.

In questo video, che inizia dalla leggenda in persona, ci sono alcuni elementi essenziali affinché si possa raggiungere questo raro stato di grazia.

wikipedia
Mihaly Csikszentmihalyi

[via]

Alain de Botton

categorie

Alain de Botton è nato a Zurigo, in Svizzera, nel 1969 e oggi vive a Londra. È uno scrittore di saggi che sono stati descritti come "la filosofia della vita quotidiana". Ha scritto di amore, viaggi, architettura e letteratura. I suoi libri sono stati i più venduti in 30 paesi.

Alain ha anche iniziato e aiuta a dirigere una scuola di Londra chiamata The School of Life, dedicata a una nuova visione dell'educazione.

Ha iniziato a scrivere in giovane età. Il suo primo libro è stato pubblicato quando aveva 23 anni.

wikipedia
facebook
the school of life
twitter

Emotional Generosity and the Difficult, Largehearted Art of Charity of Interpretation

the marginalian: Alain de Botton on the Myth of Normalcy and the Importance of Breakdowns
the marginalian: The Challenge of Closeness: Alain de Botton on Love, Vulnerability, and the Paradox of Avoidance


The Eight Rules of The School of Life
1 - embrace imperfection
2 - be compassionate and show friendship
3 - know your insanity
4 - accept your idiocy
5 - good enough
6 - beyond romanticism
7 - cheerful despair
8 - transcend yourself

FLOW SESSIONS: Alain De Botton and Jason Silva

Narratively - La storia di Emilie du Chatelet

categorie

Emilie du Chatelet

Narratively è un sito che racconta in modo sentito e controcorrente storie importanti di persone notevoli.

Come ad esempio la vita di Emilie du Chatelet, nobildonna francese che dopo essersi sposata e aver avuto 3 figli dedicò gli ultimi mesi della sua vita a tradurre e commentare l'opera di Newton.

Essendo incinta del quarto bambino ad oltre 40 anni era ben conscia del fatto che le possibilità di sopravvivenza erano scarse, e quindi si dedicò per quasi tutte le ore a sua disposizione a realizzare quella che a tutt'oggi è ancora l'unica traduzione in francese del libro. Vi riuscì, morendo 6 giorni dopo il parto. Il suo amore per la matematica e la fisica, lo studio delle quali era ai tempi precluso alle donne, era la cosa che aveva dato un senso ancora più grande alla sua vita.

facebook
twitter

[via]

La biblioteca (digitale) dell'occulto

categorie

ermetically open occult library online


La Bibliotheca Philosophica Hermetica di Amsterdam (AKA "The Ritman Library) ospita più di 25.000 testi occulti, che coprono "Ermesi, rosacroceani, teosofia, alchimia, mistica, gnosi ed esoterismo occidentale, sufismo, cabala, antroposofia, catarismo, massoneria, manicheismo, giudaica, il Graal, esoterismo e religione comparata".

La biblioteca ha iniziato a scansionare e pubblicare la sua collezione principale in un archivio online chiamato The Hermetically Open Archive. Il progetto è stato sottoscritto da Dan Brown grazie ai contributi della biblioteca ai suoi libri "Il simbolo perduto" e "Inferno" (la biblioteca ospita la prima edizione illustrata della "Divina Commedia" di Dante, del 1472).

embassy of the free mind

alchimia
rosacroce
misticismo
esoterismo occidentale
religioni comparate

[via]