ZZap! La Rivista
ZZap! è il sito che raccoglie l'importante eredità della rivista anglo/italiana della fine degli anni '80 e primi anni '90 e la porta avanti ancora oggi con la vivace scena indipendente dedicata ai dispositivi classici.
videogames, giochi da tavolo, giochi in generale, flash
ZZap! è il sito che raccoglie l'importante eredità della rivista anglo/italiana della fine degli anni '80 e primi anni '90 e la porta avanti ancora oggi con la vivace scena indipendente dedicata ai dispositivi classici.
L'atteso trailer di Zelda Breath of the Wild: Tears of the Kingdom.
Zelda è sempre stata forse la proprietà intellettuale più importante per Nintendo, ed è facile domandarsi come sarà possibile fare di meglio rispetto a questi due capolavori, pesantemente ispirati all'opera di Miyazaki e dello Studio Ghibli.
Nintendo's subtle approach to player creativity with Zelda: TotK
Why Tears of the Kingdom’s bridge physics have game developers wowed
Louie Zong è un animatore, musicista e illustratore freelance di Los Angeles appassionato di Jazz, Funk, aneddoti sugli animali e l'estetica del primo internet.
Ha lavorato per Nickelodeon, Disney, Pixar, Cartoon Network e Netflix.
Louis Zong è una persona che non ha nessun senso !
- Sio (che è un suo fan)
Core Keeper è un gioco (multi)player di esplorazione che si trova all'incrocio tra Terraria, Stardew Valley e Valheim.
subreddit
Core Keeper gets the mix of cozy and creepy just right
Early Access Review: Core Keeper
Steam
Tunic è un gioco d'azione e avventura di Andrew Shouldice e pubblicato da Finji. Il gioco è stato pubblicato nel marzo 2022 su macOS, Windows, Xbox One e Xbox Series X/S, a cui sono seguiti i port su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5 nel settembre dello stesso anno.
The Sound of “Tunic:” A Video Game Music Love Story
twitter
wikipedia
Steam
Ma i tre ricercatori e scienziati che hanno recentemente pubblicato le loro scoperte hanno teorizzato e dimostrato che il vincitore di una partita di Magic non può essere determinato da un algoritmo. Il gruppo di ricercatori, Alex Churchill, Stella Biderman e Austin Herrick, non ha utilizzato prove aneddotiche per giungere alla conclusione, ma ricerche intensive e calcoli su una macchina di Turing.
Per alcuni giochi, come ad esempio gli scacchi, possono essere facilmente utilizzati dei calcoli per determinare il vincitore, a causa delle dimensioni limitate della scacchiera e di fattori finiti simili. Ma con decine di migliaia di carte di Magic, centinaia di poteri diversi e mazzi di almeno 60 carte personalizzati dai giocatori, i numeri iniziano a diventare molto più difficili da calcolare.
Alex, Stella e Austin hanno sviluppato un modo per far giocare il gioco di carte a un computer o a una macchina di Turing, al fine di ottenere dati e risultati per la loro teoria. Ad esempio, "Ogni volta che un Basilisco muore, crea un Elfo verde 2/2" e altre istruzioni simili sono state create.
L'articolo: Magic the Gathering: most complex game
“Magic: The Gathering” is officially the world’s most complex game
Il paper: Magic: The Gathering is Turing Complete
Sito Ufficiale
wikipedia
canale youtube ufficiale
Adrian (aka Silent, CookiePLMonster) è uno sviluppatore che però di notte si diverte con il modding e il reverse engineering.
La sua ultima impresa è questo remaster di Colin McRae Rally 2003, a 20 anni dalla pubblicazione.
Colin McRae Rally 3 SilentPatch Remastered
github
steam community
twitter
youtube
171Dev è uno studio di sviluppo indipendente con sede nel Regno Unito che crea giochi a tema retro per console e desktop. Lo studio è di proprietà e gestito da Ben James, un veterano del settore con un'ampia esperienza nello sviluppo di titoli AAA per PlayStation e Xbox, titoli indie per Nintendo Switch e PC, giochi per cellulari e web.
Sono stati sviluppati e pubblicati quasi 100 titoli dal 1993. I giochi si concentrano tutti su un divertente gameplay retro in 2D, immagini colorate e su contenuti coinvolgenti.
Defold
github
youtube
mastodon
twitter
itch.io
Polychromia introduce una nuova concezione dei rompicapi logici, combinando il collegamento di numeri con la teoria dei colori per creare un'esperienza originale.
Un rompicapo semplice ma impegnativo in cui si creano fiori "riempiendo" i cerchi con i colori. I problemi si risolvono mescolando i colori per dipingere ogni quadrato e riempire ogni punto finale.
Suoni tranquilli e immagini serene aiutano ad entrare nel vostro stato di flusso e a perdervi nei colori. "Unisce armoniosamente il cervello destro e quello sinistro e sembra sempre che la soluzione sia dietro l'angolo. Ma è più difficile di quanto non sembri !"
Signalis (wikipedia) è un survival horror vecchio stile, ricco di pixel, sviluppato da Rose-Engine in Unity e pubblicato da Humble Games
Un eccellente mix di meccaniche ben note e completamente originali.