Sebastien Benard, il creatore di Dead Cells e fondatore di Deepnight Games, ha pubblicato recentemente Nuclear Blaze, un raro gioco nel quale si interpreta un acrobatico pompiere alle prese con una catastrofe di origine misteriosa.
SGDK è un kit di sviluppo gratuito che consente di sviluppare software in linguaggio C per il Sega Mega Drive. Contiene la libreria di sviluppo stessa (con i sorgenti del codice) e alcuni strumenti personalizzati utilizzati per compilare le risorse.
SGDK utilizza il compilatore GCC (target m68k-elf) e la libgcc per generare un'immagine ROM. I binari (GCC 6.3) sono forniti per il sistema operativo Windows per comodità, ma è necessario installarli da soli per gli altri sistemi operativi. Si noti che SGDK richiede anche Java per gli strumenti personalizzati.
Fabien Sanglard ha rilasciato un libro sulla scheda hardware di Capcom che faceva funzionare Street Fighter II, Final Fight, e Ghouls’n Ghosts: The Book of CP-System.
Furnace è il tracker per chiptune multi-sistema più vasto che sia mai stato creato. E' disponibile per Windows, Mac e Linux e contempla oltre 50 chip, dagli Yamaha FM a quelli ad onda quadra di VIC-20, Sega Master System, da quelli a sample di Amiga e Capcom al NES. C'è di tutto.
Supporta quindi i file musicali di questi sistemi:
o Sega Genesis
o Sega Master System
o Game Boy
o PC Engine
o NES
o Commodore 64
o Yamaha YM2151 (plus PCM)
o Neo Geo
o AY-3-8910 (ZX Spectrum, Atari ST, etc.)
o Microchip AY8930
o Philips SAA1099
o Amiga
o TIA (Atari 2600/7800)
In questa sessione della GDC 2019, il cofondatore di Subset Games Matthew Davis illustra il processo di progettazione di Into the Breach, dalle prime bozze alle decisioni finali sul bilanciamento. Davis si immerge in anni di contenuti tagliati e iterazioni per mostrare come Subset Games ha affrontato le difficili sfide di progettazione dell'"overwhelmingly positive" Into the Breach. Si tratta di un gioco tattico a turni in cui si combatte con una squadra di esattamente tre robot giganti contro un'orda di insetti giganteschi intenzionati a distruggere la popolazione umana. Ogni missione si svolge su una griglia 8x8 e dura esattamente cinque turni. Con questi vincoli, si potrebbe pensare che tali scontri possano diventare rapidamente ripetitivi, ma la natura degli insetti, gli ambienti e gli obiettivi introducono una grande varietà.
Defold è un motore di gioco completamente gratuito e disponibile come sorgente per lo sviluppo di giochi per console, desktop, dispositivi mobili e web.
Paul Hammond si definisce un hobbista dello sviluppo su Pico-8 ma i suoi remake dei capolavori assoluti della storia del videogame sono praticamente perfetti.