Asia

Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente

Dragon Quest - Il Documentario per il trentennale

Shmuplations presenta un documentario su Dragon Quest. Questo speciale viene tradotto per la prima volta, e contiene interviste ai principali creatori: Yuji Horii, Koichi Nakamura, Akira Toriyama e Koichi Sugiyama. E' andato in onda su NHK alla fine del 2016 per celebrare il trentesimo anniversario di Dragon Quest. Oltre alle interviste, c'è anche un filmato dietro le quinte di DQXI, oltre a una rivisitazione della realizzazione del primissimo Dragon Quest.

wikipedia
youtube
wiki


Miyako Ishiuchi

categorie

Miyako Ishiuchi
Spesso lo sfondo è quello di Yokosuka, nella prefettura di Kanagawa. Ma questa non è la Yokosuka più nota: è quella della fotografa Miyako Ishiuchi.

Nata nella prefettura di Gunma nel 1947, Ishiuchi trascorse la maggior parte della sua infanzia nella città costiera, sede di una grande base militare americana dalla fine della seconda guerra mondiale. Odiava il luogo, alienato dal suo quartiere a luci rosse e molto altro.

Qualcosa di buono, tuttavia, è venuto fuori da quell'esperienza. Dopo aver studiato tessitura e tintura alla Tama Art University nei primi anni '70, Ishiuchi si è rivolta alla fotografia, quasi per caso. Alla ricerca di un soggetto, ha deciso di rivisitare i luoghi della sua giovinezza che associava a ricordi negativi. E' stata una scelta ispirata: le immagini che ha scattato sono diventate "Yokosuka Story" (1976-77), una delle sue prime mostre personali. In seguito pubblicato in formato libro, il progetto ha lanciato la sua carriera.

google images

[via]

Halloween in Giappone

categorie

Halloween in Japan
Nick Kapur, studioso della storia del Sol Levante e dell'Asia Orientale, raccoglie in questo thread una interessante interpretazione della tradizione.

In Giappone infatti c'è un concorso sponsorizzato da daily portal z (twitter) per i costumi di Halloween "comuni" (mundane halloween). Le persone interpretano curiosi eventi tipici della vita quotidiana, come la persona che ha fatto un face swap andato male ecc.

Halloween in Giappone

[via]

Lafcadio Hearn - Storie di Fantasmi Giapponesi

categorie

Lafcadio Hearn Japanese Ghost Stories
Lafcadio Hearn è stato un famoso scrittore amante del Giappone, della sua cultura e delle sue storie di fantasmi.

Dopo essere nato in Grecia ed aver studiato in Inghilterra, si trasferì dagli Stati Uniti e visse dal 1890 al 1905 nel Sol Levante, rappresentando una delle pochissime voci che potevano raccontare in occidente di quel periodo.

The Many Lives of Lafcadio Hearn
Lafcadio Hearn Gardens
newyorker.com

[via]

Katsuji Matsumoto

categorie

Katsuji Matsumoto
"The Mysterious Clover" (1934) si apre con una pastorella seduta sotto un albero su una collina coperta di trifoglio. Lei riflette malinconicamente sul terrore che ha spazzato la sua idilliaca casa in stile europeo. Il buon re è stato deposto con la forza. Una banda di briganti ora detiene il potere. Essi saccheggiano le case dei villaggi a volontà.

Katsuji Matsumoto (松本かつぢ, 1904–1986) è stato un pioniere nell'arte del manga, molto popolare dagli anni '30 ali anni '50, mentre la popolarità del medium espodeva e diventava di massa. Ha realizzato anche molte copertine e illustrazioni per merchandise.

wiki visually
peoplepill.com

Matsumoto Katsuji and the American Roots of Kawaii
The Mysterious Clover: Matsumoto Katsuji, Douglas Fairbanks, and the Reformed Modern Girl


Francesca Scotti - L'Origine della Distanza

categorie

L'Origine della Distanza Francesca Scotti
Francesca Scotti è nata a Milano nel 1981. Diplomata al Conservatorio e laureata in giurisprudenza, nel 2011 ha esordito con la raccolta di racconti "Qualcosa di simile" (Italic) e si trasferisce in Giappone. Nel 2013 ha pubblicato "L’origine della distanza" (Terre di Mezzo).

intervista su italianiovunque.com

[via]

The Naked Director

categorie

The Naked Director
The Naked Director (全裸監督) è il primo grande hit mondiale giapponese targato netflix. Una serie biografica - diretta da Masaharu Take - che racconta la vita di Toru Muranishi (interpretato da Takayuki Yamada), un po' il Riccardo Schicchi giapponese, protagonista della rivoluzione erotica nella Shibuya del 1980.

wikipedia
The Japan Times
The Notorious Pornographer Who Scandalized Japan
Rotten Tomatoes
Imdb

Il regista nudo - Stagione 2 - Recensione

[via]