Asia

Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente

Dragon Ball FighterZ

categorie

Dragon Ball FighterZ è un gioco di combattimento 3D, che simula il cel shading 2D sviluppato da Arc System Works e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Basato sul franchise di Dragon Ball, è stato rilasciato per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows nella maggior parte delle regioni nel gennaio 2018.

Dragon Ball FighterZ prevede che il giocatore scelga una squadra di 3 personaggi giocabili e un assistente unico per ciascuno, per poi combattere un avversario AI o umano con la propria squadra. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica, con molti che citano il gioco come uno dei migliori giochi di combattimento rilasciati nell'ottava generazione di console per videogiochi. Il sistema di combattimento del gioco, il roster dei personaggi, la grafica, la modalità storia e la musica sono stati tutti molto apprezzati, mentre la funzionalità online è stata oggetto di critiche. Il gioco è stato anche un successo commerciale, avendo venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo a partire dal 2020.

[via]

Sumi-e Artistic Agent

categorie

"Artist Agent - A Reinforcement Learning Approach to Automatic Stroke Generation in Oriental Ink Painting" è un paper che spiega come implementare un programma di classe NPR che simula la pittura Sumi-e, una specie di raffinato acquerello di origine cinese che cerca di ritrarre una scena di riferimento astraendone gli elementi più significativi in poche, essenziali, pennellate. Proprio come farebbe un antico maestro pittore.

Il progetto tiene conto di ogni aspetto della disciplina, che si articola in elaborati gesti nell'inchiostro e sulla carta, e nella modellazione dell'interazione della punta del pennello (fude) con la superficie del foglio.

wikipedia ink wash painting


Oltre la frontiera del cosplay: mamakiteru

categorie

okuribito
伊藤潤二ワールドに住みたい ("Vorrei vivere nel mondo di Junji Ito") è il motto di Mama Kiteru, una grandissima fan dell'autore horror che cerca di ricreare alla perfezione le immagini dei fumetti originali.

Il tutto assolutamente senza effetti speciali, ma con la killer combo di tecniche di cosplay e di body painting, per arrivare là dove nessuna cosplayer è mai giunta prima.

[via]

Tenere in ordine la casa: il metodo KonMari

categorie

Marie Kondo (近藤 麻理恵) è un'autrice e consulente giapponese che si interessa all'organizzazione e all'ordine fin da quando era bambina.

Un giorno, dopo essere svenuta mentre decideva se buttare via o meno alcuni oggetti, ha sentito la voce del kami dell'ordine che le rivelava il criterio su come decongestionare la sua casa dagli oggetti, e lo ha poi messo in pratica fino a disciplinarlo - come fanno i giapponesi - in un metodo preciso per poi scriverlo in un libro.

Marie Kondo: Organize the World - The Life-Changing Magic of Tidying Up è divenuto best seller internazionale, è stato tradotto in 30 lingue e l'ha fatta entrare nella lista di Time magazine delle 100 persone più influenti del 2015.

sito ufficiale
the life changing magic of tidying up

The Guardian
The Atlantic
popsugar
quartz

Marie Kondo and the fantasy of a tidy life, explained

The willful misinterpretation of Marie Kondo's decluttering is rooted in racism and capitalism


How to Fold Shirts & Tank Tops | KonMari Method by Marie Kondo

How to Fold Pants | KonMari Method by Marie Kondo

How to Fold Sweaters & Hoodies | KonMari Method by Marie Kondo

Riparare tutto

categorie

La serie giapponese di documentari: 修理、魅せます (gli affascinanti riparatori) si occupa, in ogni episodio, del processo di restauro di un oggetto particolare.

La cura per il dettaglio e la professionalità tipiche del Sol Levante sono perfette per illustrare come qualsiasi vecchio libro, giocattolo, attrezzo o contenitore possa essere fatto tornare quasi come nuovo, e il trascorrere del tempo venga completamente ribaltato dall'azione di questi maestri artigiani.

[via]

Kazumasa Nagai

categorie

Kazumasa Nagai
Kazumasa Nagai (永井 一正) è un celebre maestro di design nato a Osaka nel 1929 e fondatore del leggendario Nippon Design Center (NDC). E' anche un illustratore e art director.

Negli anni si è spostato da un approccio più sistematico ed oggettivo ad uno più libero che lo ha condotto a produrre una incredibile serie di poster, marchi registrati e pubblicità.

but does it float
facebook
Interview
MoMA
pinterest
tumblr
spoon-tamago

[via]


“Design is created on an equal balance of three areas: economy, sociology, and culture. It cannot favor one over the others,” 2009.

“No matter how much technology advances and how many things change, communication is the act of a human being passing information to another human being,” 2009.

“Posters are the form of expression that is closest to painting. They are readily familiar even to laypersons. With a natural combination of words and images they have a powerful persuasive ability,” 2009.

“The aim was to create advertisements that served both as a design movement and that actually improved the advertising culture,” 2009.

“The decision to hold the exhibitions in department stores rather than art galleries was extremely important for establishing the social position of graphic design,” 2009.

“Without applying the Japanese traditions which had been so assiduously constructed […] there was no hope of raising the level of Japanese design,” 2009.