Francois Schuiten
Francois Schuiten, nato in Belgio nel 1956, è figlio di due architetti e questo si è inevitabilmente riflesso nella sua arte e nella storia surreale realizzata con l'amico di una vita Benoit Peeters: "Le Città Oscure".
Lo straordinario successo di questa opera unica ha condotto alla realizzazione di un vero e proprio Atlante delle città immaginarie: alta plana.
vanilla magazine
pinterest
lambiek
google images
La Sindrome di Frankenstein
"Perchè picchiamo i robot ?" è un articolo nel NY Times che prova a spiega le ragioni di un fenomeno globale.
Agnieszka Wykowska, neuroscienziato cognitivo dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e direttore dell'International Journal of Social Robotics, ci spiega che l'antagonismo umano verso i robot ha forme e motivazioni diverse, spesso somiglia al modo in cui gli esseri umani si feriscono a vicenda; potrebbe derivare dalla psicologia tribale di insider e outsider.
"C'è un agente, il robot, che si trova in una categoria diversa dagli umani", ha detto. "Quindi, probabilmente, è molto facile l'innesco di questo meccanismo psicologico di ostracismo sociale, perché non è un membro del proprio gruppo. E' la disumanizzazione dei robot anche se essi non sono esseri umani".
L'articolo svela anche la tecnica per evitare, quasi nel 100% dei casi, questi comportamenti: indire una riunione nella quale, alla presentazione del robot, i convenuti debbano mettersi d'accordo per attribuirgli un nome.
Kyu Yong Eom
Kyu Yong Eom è un illustratore freelance i Seoul. Le sue opere contengono spesso una inusuale carica erotica.
The Book of Shaders
The Book of Shaders è una guida amichevole, passo dopo passo, attraverso l'universo astratto e complesso dei Fragment Shaders o GLSL pixel shaders.
Intro to Shaders
github
editor online !
Imagine Dragons
Gli Imagine Dragons sono un quartetto di Las Vegas che ha esordito per il grande pubblico nel 2012 con "Radioactive", scritta per lo spettacolo teatrale dell'uomo ragno.
Wine - Windows su Linux
Esce Wine 4.0, consente agli utenti Linux, Mac, FreeBSD e Solaris di eseguire applicazioni Windows senza una copia di Microsoft Windows. Wine è un software libero in costante sviluppo.
Carica i programmi e le librerie di Windows 9x/NT/2000/XP/Vista/7/8/10, Windows 3.x e DOS. Il layout di memoria è compatibile con Win32, così come la gestione delle eccezioni e dei processi. E' progettato per sistemi operativi compatibili con POSIX (es. Linux, macOS e FreeBSD) e Android.
tabella di compatibilità (clip studio paint)
Install Wine on Ubuntu 20.04 LTS Focal Fossa Linux (2020)
Windows Programs on Linux | Introduction to WINE
Canzoni per bambini in giapponese
Una serie di video di canzoni per bambini in lingua giapponese, che usano poche parole semplici e non sono cantate velocemente, per ripasso e ascolto.
youtube
Japanese Children songs playlist
Evangelion OP Storyboards vs Final Comparison
Evangelion OP Storyboards vs Final Comparison
Visto che sta arrivando su Netflix, ecco un interessante faccia a faccia fra lo storyboard e la OP originale.
8-bit guy - La storia della grafica CGA
8-bit guy produce una serie di video per computer che si concentra principalmente sulla tecnologia degli anni '80, '90 e 2000.
Il suo obiettivo principale è quello di creare contenuti educativi, interessanti e coinvolgenti sulla tecnologia retro. Alcune persone rivivranno la loro infanzia, mentre altre sperimenteranno la tecnologia ed i suoi incredibili limiti per la prima volta.