Un Amiga nel browser

categorie

scripted amiga emulator turrican 2

Turrican II non è l'unico gioco in grado di girare alla perfezione su questo emulatore di amiga che funziona direttamente nel browser.

Tra i titoli presenti troviamo:

Agony
Alien Breed
Lemmings
Lotus Turbo Challenge 2
Pac-Mania
Pinball Dreams
Pinball Fantasies
Prince of Persia

UPDATE:
Amiga Manuals


Kenobisboch Productions - TURRICAN II - Longplay su un vero Amiga 500 (real hardware, 50 FPS)

Tamako Market

Tamako Market
Naoko Yamada, la regista di tutti i K-On!, torna a capitanare il suo staff di Kyoto Animation con il nuovo anime, che stavolta non ha nulla a che vedere con la musica (peccato!): Tamako Market.

La storia è ambientata in un ristorante di mochi e sembra essere molto meno zen e più densa di umorismo, ma il character design e la tecnica di animazione resta quella che ha reso famosa la serie di Yui, Mio, Ritsu, Mugi e Azu-nyan.

Probabilmente è impossibile ripetere il successo strepitoso del più famoso club musicale scolastico della storia degli anime, soprattutto senza nuove canzoni, ma il cambiamento di direzione era inevitabile e gioverà senz'altro a far crescere la qualità artistica del team.

Nerdigurumi - anime e giochi all'uncinetto

categorie

amigurumi
Tutto prende le mosse da Sackboy di Little Bit Planet.

L'arte dell'uncinetto entra nel XXI secolo e si incontra con l'immaginario di giochi e anime su nerdigurumi, dove una americana ha investito moltissimo tempo nel ricavare gli schemi e per realizzare i tutorial video per completare le proprie creazioni.

gli schemi
tecniche
terminologia

Da non perdere:
amigurumi patterns
great amigurumi

Il volto del computer

categorie

mother alien 1979 computer interface

Su unsane info, sito raccomandato, è comparso un interessante articolo sul cambiamento di rappresentazione dei computer nel corso dei decenni nei film e serie televisive. Spesso il problema è stato quello di trovare un modo per far sembrare il computer un oggetto all'avanguardia, ma non era per niente facile intuire dove saremmo effettivamente andati a parare 30 anni dopo.

Si è passati da un sacco di luci e bottoni degli anni '60 e '70 che davano l'idea della potenza di elaborazione ad interfacce che effettivamente hanno iniziato a rappresentare le reali funzioni del computer, mano a mano che gli scrittori iniziavano a capire con cosa avevano a che fare.

Massimo Vignelli

categorie

Massimo Vignelli
Questo articolo introduce nel modo migliore possibile uno dei più importanti esponenti della scuola italiana di design del mondo: Massimo Vignelli.

Uno dei suoi lavori più famosi è la mappa della metropolitana di New York (1972, rivisto nel 2008). Vignelli concepisce il suo lavoro come una ricerca dell'eleganza, che necessita di lavoro, per opporsi alla volgarità, che invece è pigrizia. Sposa anche il concetto di cercare di dare corpo alle necessità della gente e non a quello che la gente vuole, o pensa di volere.

La sua saggezza e il suo approccio non possono che essere delle lezioni fondamentali, da conoscere (tutte) e da mettere in pratica (quasi tutte).

wikipedia
bigthink
Un'altra intervista

Lindsey Stirling - i video

categorie

Lindsey Stirling
Violinista, performer, coreografa, cosplayer, cantante. Lindsey Stirling lascia semplicemente senza fiato. Non c'è mai stata un'artista come lei.

Il suo medley delle musiche della colonna sonora de "Il Signore degli Anelli" (proposto qui di seguito) ha immediatamente catturato l'attenzione di Howard Shore, il compositore originale.

Lindsey è in grado di ballare MENTRE suona il violino. I suoi video brillano di energia. E i concerti del tour europeo sono già sold out.

Prepare to be amazed.

wikipedia
Lindsey Stirling - l'album su itunes
il canale youtube
google images

Zelda violin duet

Elements - Dubstep Violin Original

Lord of the Rings medley

Zelda

Game of Thrones

Party Rock Anthem

We found Love

River Flows In You

Transcendence

Epic Violin Dance Performance

Celtic Carol

Skyrim

Just Dance 4

Crystallize

Shadows

Moon Trance

Il documentario non ufficiale

Color - a matching game

categorie

color
Color è un semplice gioco dove occorre scovare la tonalità di colore corretta, e mano a mano bisogna cimentarsi con sfumature, coppie complementari ecc.

Elegante ed intuitivo è immediatamente disponibile nel browser.

E' anche un ottimo metodo per capire se si è daltonici.